Qualivita News - riso. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “riso” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Alto Piemonte, valore agroalimentare oltre 1 miliardo e leader nella risicoltura

Risicoltura in Piemonte: un chicco italiano su due è prodotto in regione. Il Piemonte in quarta posizione in Italia con 1.641 milioni di euro generati dalle 84 filiere del cibo e del vino DOP IGP La…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Riso del Delta del Po IGP pronto a diventare anche Bio

Il Riso del Delta del Po IGP è un prodotto di altissima qualità che cresce nella zona deltizia caratterizzata da una cella climatica particolare, terreni fertili vicini al mare, e un ambiente incontaminato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Riso del Delta del Po IGP, convegno in streaming per il post Covid

Un percorso di qualità organizzato dal Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po IGP di Taglio di Po che promuove il convegno in streaming sulla propria pagina Facebook "Competi-bio-riso" biologico:…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichettatura, Mipaaf e Mise: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro

I ministri Bellanova e Patuanelli: "Avanti con la trasparenza, serve origine obbligatoria per tutti gli alimenti in Europa". Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l'obbligo di indicazione dell'origine del…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Ente Nazionale Risi lancia la campagna promozionale e pensa anche agli istituti alberghieri

Un hashtag (#iltuoriso) e un claim ("Nutri la tua voglia di riso"): sono le coordinate che guidano la campagna nazionale di informazione e divulgazione dell'Ente Nazionale Risi che intende rilanciare il…

Notizie :: Sistema IG ::

Riso: Cia-Agricoltori Italiani, sì all’introduzione di DOP e IGP

Per arrivare a un significativo aumento del prezzo del riso è necessaria l’introduzione di certificazioni DOP e IGP. Così Cia-Agricoltori Italiani, reputando non basti l’etichettatura generica,…

Notizie :: Sistema IG ::

Cdm: approvata riforma mercato interno del riso

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi in prima lettura dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante disposizioni concernenti il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina, a Tuttofood annunciata l'etichetta d'origine anche per pasta e riso

Dopo il latte e i prodotti caseari, tra pochi mesi anche la pasta di semola di grano duro e il riso potrebbero riportare sulle confezioni l'etichetta di origine della materia prima. Così ha annunciato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, ora il governo punta su riso e pasta tracciabili

Se tutto andrà bene, tra non troppo tempo anche la pasta e il riso commercializzati in Italia dovranno indicare in etichetta e in modo indelebile - così come già avviene per il latte e i suoi derivati…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Mipaaf: riso, pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che si è svolta a Roma la riunione del tavolo di filiera del riso, alla presenza del Ministro Maurizio Martina. Alla riunione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Riso da record: +4,5% di superfici investite e i prezzi reggono

Nelle campagne italiane la risicoltura guadagna altri ettari: si tratta del terzo aumento stagionale consecutivo, il più elevato dal 2009, con un +4,5% che attesta la superficie complessiva a quota 237.500 ettari,…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Alle giornate del riso 2015 un convegno sulle produzioni italiane

In occasione della manifestazione "Le Giornate del Riso 2015", il Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP organizza, sabato 29 agosto alle ore 10.30, un convegno per discutere degli scenari e…

Articoli Stampa :: ::

Riso italiano, arriva la riscossa: cresce la superficie coltivata

Il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta per la coltivazione del riso in Italia: dopo un lustro di continua riduzione della superficie coltivata, e dopo un 2014 di incerto recupero, nel 2015 può consolidarsi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Expo 2015, il chicco che sfama metà globo

Il riso è l'alimento dei poveri per eccellenza. E' il più antico dei cereali e anche il più diffuso: al mondo oggi esistono oltre 140mila varietà. Il suo chicco sfama più della metà della popolazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Da Bruxelles schiaffo ai risicoltori

La StampaLa risposta è lapidaria: «Non ci sono le condizioni per bloccare le importazioni di riso dalla Cambogia». Poche parole con cui la Commissione europea risponde alle numerose richieste avanzate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Da Roma all'Europa. Il fronte del riso si è già spaccato

La Stampa L'unico aspetto su cui la filiera risicola sembra ritrovarsi è l'azione contro i Paesi asiatici: per il resto, ci si divide un po' su tutto, dalla legge sul mercato interno alle strategie di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"Difendiamo il riso italiano contro le importazioni a dazio zero"

La Stampa I problemi del riso italiano approdano sui tavoli di Bruxelles. Una nuova offensiva contro le importazioni a dazio zero dai paesi asiatici è stata avviata ieri dall'eurodeputato piemontese e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Guerra del riso, Roma batte i pugni sul tavolo UE

Il Giorno Dopo la mobilitazione e l'incontro che Coldiretti ha avuto con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, il governo ha presentato alla Commissione europea una clausola di salvaguardia,…