Qualivita News - #QualivitaForum. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#QualivitaForum” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG ::

Eventi del 4 e 5 febbraio anche in diretta live su facebook

Grande attesa per le due iniziative dedicate all’agroalimentare del 4-5 febbraio 2019 a Siena, organizzate dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con la Regione Toscana, AICIG, FEDERDOC, Prima,…

Notizie :: Sistema IG ::

Gioco di squadra nel futuro delle IG. Deserti (Parmigiano Reggiano): «Consorzi di Tutela, serve salto di qualità imprenditoriale»

I Consorzi di tutela delle IG attirano attenzioni crescenti da parte di operatori economici e stakeholder a livello nazionale e internazionale. Le potenzialità dei sistemi IG rimangono tuttavia in misura…

Notizie :: Sistema IG ::

IG, PAC può essere grande opportunità. Del Bravo (Ismea): «Lavorare subito per per nuova strategia su produzioni DOP, IGP»

Le proposte legislative che riguardano Dop e Igp possono essere centrali nel dibattito relativo al futuro della Pac, ma affinché ciò avvenga è richiesto a tutti gli stakeholder del settore un ruolo…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio delle Venezie pronto alla sfida. Il presidente Armani: «Si apre una nuova era per il nostro Pinot Grigio Doc»

Dove viene prodotta quasi la metà del Pinot Grigio che finisce sulle tavole di tutto il mondo? Nel Triveneto. Ma per paradosso proprio l’Italia è uno dei paesi tra minori consumatori (5%). Dall’aprile…

Notizie :: Sistema IG ::

Tutela e promozione, è un Chianti mondiale. Bani: "Denominazioni parlino stesso linguaggio a livello internazionale"

Una grande denominazione enologica toscana presente in tutto il mondo. Oggi il Consorzio del Vino Chianti conta oltre 3mila produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per circa 7-800mila…

Notizie :: Sistema IG ::

Al Kick-Off Qualivita presente una delegazione del Ministero giapponese

Tra i protagonisti del “Geographical Indications Kick-Off Meeting”, che si terrà a Siena il 5 febbraio, sarà presente anche Kenichi Kuroiwa, Capo sezione della Divisione Proprietà Intellettuale,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lotta alla contraffazione. Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna, il direttore Manzi: «Serve un pool di ispettori che girino il mondo»

Nell’Emilia Romagna, regione che conta più Dop al mondo (44), da quasi mezzo secolo c’è un’associazione che opera per la promozione e per valorizzazione del patrimonio vinicolo: l’Enoteca Regionale…

Comunicati :: Sistema IG ::

A Siena oltre 50 Consorzi di tutela e organizzazioni internazionali

Il 5 febbraio un confronto per lo sviluppo delle Indicazioni Geografiche a livello europeo Delegazioni da Norvegia, Portogallo, Francia, Spagna, Giappone e Svizzera. A concludere i lavori il Ministro Centinaio Cinque…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

Il 4 febbraio la cultura agroalimentare e vitivinicola toscana si racconta a Siena

Un evento in tre momenti: convegno, tavola rotonda ed esposizione i delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole DOP IGP regionali La Toscana è la prima regione italiana per numero di Indicazioni Geografiche,…

Comunicati :: Sistema IG ::

Siena per due giorni al centro della qualità agroalimentare

Il 4 e il 5 febbraio 2019 a Siena protagoniste le produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità 4 febbraio 2019 ore 16.00 “La Toscana delle qualità”, un appuntamento dedicato alla cultura…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Conferenza Stampa per la presentazioni eventi 4 e 5 Febbraio a Siena

Il Comune di Siena e La Fondazione Qualivita organizzano mercoledì 23 gennaio, alle ore 12 nella Sala delle Lupe del Palazzo Comunale di Siena, la conferenza stampa di presentazione del programma delle…

Notizie :: Sistema IG ::

Un 2019 di crescita. Origin Italia, il presidente Baldrighi: «Con nuovo statuto porte aperte a salumi e formaggi"

Un costante confronto tra Consorzi per favorire lo sviluppo omogeneo delle indicazioni geografiche. E’ uno degli obiettivi che anche nel 2019 sarà al centro della missione di Origin Italia (ex Aicig)…

Notizie :: Sistema IG ::

Difendere la qualità. Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP, il DG Desimoni: «Urge salto di qualità per raccontare le nostre eccellenze»

Strumenti sempre più adeguati alle esigenze del mercato e degli operatori per promuovere e valorizzare eccellenze del territorio italiano, come l’Aceto Balsamico di Modena IGP, rinomato in tutto il…

Notizie :: Sistema IG ::

Vernaccia di San Gimignano DOP, Campatelli: «Consumatori sempre più consapevoli, come IG bisogna dare di più

Consumatori sempre più attenti a ciò che bevono con un occhio di riguardo per l’ambiente. Archiviato un 2018 un po’ sottotono a causa di siccità e gelate tardive, il Consorzio del Vino Vernaccia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Insidie digitali. Federdoc, il presidente Ricci Curbastro: «Indicazioni geografiche? Attenzione agli illeciti sul web»

La tutela e la valorizzazione delle denominazioni d’origine dei vini italiani sono di fronte a nuove opportunità che celano però delle insidie. Prime su tutte l’apertura di nuovi mercati e l’era…

Notizie :: Sistema IG ::

Indicazioni geografiche. Vera tutela solo con accordi internazionali. De Castro: ma in Europa è tema che interessa solo 5-6 paesi

Dop e Ipg rappresentano un asset importante, con un valore superiore ai 15 miliardi di euro. Produzioni in gran parte esportate, e quindi è fondamentale riuscire a crescere da questo punto di vista, trovare…