Qualivita News - proposta di riconoscimento. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “proposta di riconoscimento” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Berlino contro Ankara: la disfida sul vero kebab si consuma in Europa

Dopo il ricorso della Germania, la Commissione europea ha dato sei mesi ad Ankara e Berlino per mettersi d'accordo sul riconoscimento del Döner STG o Kebab.  È la pizza al taglio dei tedeschi, il…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Pazientina, stop imitazioni con il riconoscimento IGP

Giovedì la firma del disciplinare della Pazientina in Senato a Roma, ieri la bozza condivisa con il CSQA di Thiene. Luni (Appe): "Prossimo step il Ministero per 6 mesi di verifiche" Dopo la giornata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Pomodoro di Puglia punta alla DOP, avviato l'iter per il riconoscimento

Consegnato al Masaf il fascicolo per il riconoscimento il Pomodoro di Puglia DOP. In provincia di Foggia 3.500 produttori dell'oro rosso italiano. Approda al Ministero dell'agricoltura la DOP "Pomodoro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Presentato al Masaf il dossier del Pomodoro di Puglia DOP

Presentato al Ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Sovranità alimentare il fascicolo per il riconoscimento del Pomodoro di Puglia DOP. Il dossier sul Pomodoro di Puglia DOP, compreso il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Torino, da Fiat a Caffarel è corsa al nome della città

La città di Torino diventa un marchio, i casi delle aziende che ribattezzano i prodotti con il brand del capoluogo. L'importanza di chiamarsi «Torino». Tra le grandi aziende sembra partita una corsa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arrosticini d'Abruzzo: vince l'IGP realizzato con carni di qualità

L'Arrosticino DOP ora batte in ritirata. Regione, nella guerra dei marchi vince l'IGP, si attende solo il via libera del Ministero. Nella guerra dei marchi per l'Arrosticino d'Abruzzo la DOP è costretta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

È scoppiata la guerra degli arrosticini: IGP o DOP?

Gli allevatori si dividono sugli arrosticini abruzzesi: Confagricoltura è favorevole all'IGP chiesta tre anni fa dai macellatori, mentre Coldiretti invoca la DOP che garantisce l'origine 100% abruzzese…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arrosticini DOP o IGP? Proposto una piano per preservare la filiera locale

La proposta di Marcelli: "Richiedere subito l'IGP per l'arrosticino e aumentare negli anni la produzione di carne di pecora per richiedere la DOP". “IGP con carne straniera trasformata in loco, o…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Crisi per l'arrosticino d'Abruzzo, obiettivo il marchio IGP

Confagricoltura, le pecore in regione sono meno di 150 mila. Si attende il riconoscimento del marchio IGP per l'Arrosticino Abruzzese. "L'allevamento ovicaprino in Abruzzo è in profonda crisi, ogni…

Notizie :: Promozione ::

Capocollo di Martina Franca, richiesto il marchio IGP. Appuntamento per la promozione e valorizzazione

Il Capocollo di Martina Franca fra promozione e valorizzazione. L’incontro del GAL Valle d’Itria il prossimo 24 maggio in c.da Figazzano. Il ciclo di incontri che il GAL Valle d’Itria sta realizzando,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Manufatti artigianali e industriali con il bollino IGP

Un nuovo Regolamento Ue estende ai manufatti artigianali e industriali l'utilizzo del logo IGP riservato finora a salumi, formaggi e ortofrutta. Svilendone così ruolo e tutela. Gioielli, abiti, tessuti,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Si avvicina l'IGP per il Limone Costa Tramontana

Limone Costa Tramontana IGP, conferma del vicepresidente della Regione Luca Sammartino in un incontro a Torrenova, "vogliamo rassicurare i produttori che faremo tutto in tempi brevi". Riparte l'ambizioso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Fragola della Basilicata: l'IGP sempre più vicino

Fragola della Basilicata IGP, l'iter di riconoscimento procede, adesso si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. In Basilicata, regione italiana con la maggior superficie coltivata a fragole,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Erbazzone Reggiano verso il riconoscimento IGP

Superata l'opposizione di un'azienda, arriva il via libera del Ministero per il riconoscimento dell'Erbazzone Reggiano IGP, ora la partita si sposta a Bruxelles. L'Erbazzone Reggiano, la torta salata…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Proposta di riconoscimento del Gianduiotto di Torino IGP

Nel servizio dell'emittente svizzera RTS Channel la storia, il metodo di produzione e la volontà dei produttori di ottenere il riconoscimento ad IGP per il Gianduiotto di Torino, prodotto simbolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicilia, via all'iter per la DOP Suino Nero dei Nebrodi

Suino Nero dei Nebrodi. Cartabellotta, dipartimento dell'Agricoltura della Regione Sicilia: "costituito il comitato promotore e sono stati presentati i documenti per il riconoscimento della DOP". Dopo…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Bergamotto di Reggio Calabria DOP ringrazia le Istituzioni a supporto della DOP

Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria DOP, Ezio Pizzi, chiede unità. Al territorio ed ai produttori. “Se andremo tutti uniti per ottenere questo riconoscimento DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Bergamotto di Reggio Calabria: "Accettare oggi IGP sarebbe dequalificante"

Elio Pizzi, presidente del Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, si esprime sulla possibilità di riconoscere l'IGP al frutto quando esiste già dal 2001 la denominazione "Bergamotto di…