Qualivita News - Prodotti di panetteria pasticceria confetteria o biscotteria. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Prodotti di panetteria pasticceria confetteria o biscotteria” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Sui dolci senesi il bollino dell'IGP

QN Chi dice Siena dice panforte. E ricciarelli. Sempre di moda. Non c'è temperatura estiva che abbassi lo share di questi dolci secolari nel gradimento dei turisti di ogni latitudine. Entrambi sono adesso…

Notizie :: ::

Da sottolineare il lavoro svolto da Corsino Corsini

Corriere di Siena Pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell'Unione Europea il provvedimento definitivo per il riconoscimento dell'IGP del Panforte di Siena. Confindustria Siena sottolinea il grande lavoro…

Nuovi prodotti IG :: ::

Panforte di Siena IGP - Italia

ITALIA - Nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L135 del 22 maggio 2013 è stato registrato il Panforte di Siena IGP, che è il numero 95 delle IGP italiane e il 252 nel totale. La denominazione…

Articoli Stampa :: ::

Un nome per la «Pizza Napoletana»

il Mattino Napoli Non basta solo l'etichetta di «Pizza Napoletana» per indicare quel prodotto noto in tutto il mondo e uno dei simboli di Napoli. Per avere diritto alla napoletanità occorre aggiungere…

Articoli Stampa :: ::

Pizza, capolavoro del genio culinario italiano

La nuova Ferrara La storia dei prodotto nazionale più amato e imitato nel mondo. Dal 2010 è una specialità garantita. Farina, lievito, acqua e sale. Pomodoro, mozzarella e basilico. Pochi ingredienti…

Articoli Stampa :: ::

Tre aziende nel Consorzio per la promozione della piadina

Il Resto del Carlino Nel primo Consorzio di promozione della Piadina Romagnola, che raggruppa 14 soci iniziali, quattro arrivano dal Ravennate, 3 dei quali dalla Bassa Romagna: Gitoma di Bagnacavallo,…

Articoli Stampa :: ::

Panificatori messi in crisi dalle grandi multinazionali

Adige In soli dieci anni, i laboratori di panificazione trentini si sono dimezzati, passando dagli oltre duecento forni all'attuale centinaia di piccole panetterie, spesso a conduzione famigliare, disseminati…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il pane locale vuole fare il salto, al lavoro per la IGP

Gazzetta del Mezzogiorno L'obiettivo dichiarato è quello di ottenere il riconoscimento di «Indicazione geografica protetta» (Igp) o di «Specialità tradizionale garantita» (Stg). Il pane di Triggiano,…