Qualivita News - prodotti di montagna. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prodotti di montagna” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: il 21% della produzione è ottenuta in montagna

Nel 2024 gli 84 caseifici di montagna hanno prodotto oltre 884.000 forme di Parmigiano Reggiano DOP, con un aumento del +2,6% sul 2023. Cresce anche la certificazione “Prodotto di Montagna”, con oltre…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Aree interne e montane: combattere lo spopolamento con agricoltura e risorse boschive

Lo spopolamento dei borghi il mancato utilizzo delle risorse forestali, un'agricoltura che non sa più valorizzare le sue storiche produzioni. La crisi delle aree interne, soprattutto sull'Appennino, sta…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, cresce la produzione del “Prodotto di Montagna”

Cresce la produzione della Certificazione Parmigiano Reggiano DOP “Prodotto di Montagna”: Nel 2022 Oltre 228.000 Forme (+28% Sul 2016) Durante la conferenza stampa della 58a Fiera del Parmigiano…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

“Think Milk, Taste Europe, Be Smart” un’opportunità per conoscere i formaggi DOP di montagna

La scoperta del patrimonio lattiero caseario di montagna, dal Castelmagno DOP al Puzzone di Moena DOP che chiude l’estate con un Festival a lui dedicato e con la folcloristica "Desmontegade", offre esperienze…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Opportunità e sfide per i prodotti di montagna e IG, le novità del quadro normativo

Mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 13.00, si terrà il convegno, organizzato da oriGIn EU, AREPO e Euromontana, intitolato "Il nuovo quadro normativo per i prodotti di qualità dell’UE: opportunità…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Doppia vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Brasile e Cile

Bloccati due tentativi di registrazione di marchi in violazione della DOP ASIAGO. La DOP sempre più forte in Sud America. Vicenza, 18 gennaio 2024 - Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago festeggia…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Convegno "Agricoltura di montagna e (è) sostenibilità"

Si è tenuto martedì 16 gennaio presso l'Institut Agricole Régional, in località La Rochère, ad Aosta, il convegno "Agricoltura di montagna e (è) sostenibilità - Le giuste sinergie tra orticoltura,…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

1000 alberi per il futuro: Asiago DOP in prima linea per l’ambiente

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del proprio territorio d’origine, contribuisce alla riforestazione di un’area colpita dalla tempesta Vaia. Il Consorzio Tutela Formaggio…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Economia circolare nelle filiere di montagna: il caso di tre formaggi DOP

Un'indagine nata dalla collaborazione tra l'Università di Cordoba, Università di Cluj-Napoca, Institute für Agrarwissenschaften e Origin for Sustainability, analizza l’effettiva adozione dei principi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

L’autenticità dell’Asiago DOP parla alle Generazioni Y e Z

Al via la campagna di comunicazione natalizia del Consorzio Tutela Formaggio Asiago Si fa voce della ricerca di cibi di origine certa, volano di una socialità attenta all’ambiente e alla sostenibilità…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asiago DOP lancia il nuovo progetto di formazione al gusto nell’alta ristorazione

Nasce l’Asiago DOP riserva speciale JRE-Italia Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e JRE-Italia, l’associazione che riunisce alcuni tra i più qualificati chef dell’alta ristorazione, lanciano…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: al via il progetto filiera trasparente

L’Asiago DOP racconta la sua autenticità ad operatori, stampa, alta ristorazione e appassionati Dal primo all’11 settembre prende il via il progetto “filiera trasparente” del Consorzio Tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Cacio e monti, formaggi DOP e vini estremi si incontrano ad Asiago

Nei primi due weekend di settembre torna con un ricco programma “Made in malga”, la rassegna nazionale dei formaggi di montagna Si parte naturalmente dall’Asiago DOP, presentato in diverse stagionature…
Scaglie - Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

(Reggio Emilia) Fiera del Parmigiano Reggiano DOP “Prodotto Di Montagna”

Durante la presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina (4-7 agosto), il Consorzio illustra gli interventi di valorizzazione e sostegno agli 81 caseifici di montagna, che rappresentano…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

L’Asiago DOP Prodotto della Montagna guida la crescita del territorio

La nuova stagione dell’alpeggio occasione di valorizzazione delle zone montane della denominazione d’origine veneto-trentina. L’Asiago DOP Prodotto della Montagna gode di ottima salute e, dopo…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 17 - Fontina DOP, colture starter di batteri lattici selezionati nell’areale

Episodio 17 - Intervista a Fulvio Blanchet, direttore del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina, che presenta uno studio partito nel 1996 con l’obiettivo di selezionare i ceppi di batteri lattici…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 16 - MountainID: Identità, sostenibilità e valore dei prodotti di montagna

Episodio 16 - Intervista a Marina Cocchi, docente dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, che racconta il progetto MountainID, intrapreso con l’obiettivo di sviluppare nuove metodologie…
Zannier Friuli Venezia Giulia

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Friuli Venezia Giulia, un melting pot di culture all’origine del patrimonio agroalimentare

Stefano Zannier, Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e di montagna della Regione, racconta a Consortium l’importanza della sostenibilità in un’accezione globale e comprensiva…