Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: prezzi alti per colpa della materia prima

Non i dazi USA, ma l’approvvigionamento di carne sudamericana fa lievitare i costi della Bresaola della Valtellina IGP: atteso un nuovo aumento dei prezzi in autunno. Non sono i dazi di Trump ad incidere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da Tavola di Mazzarrone IGP: fiducia per la campagna 2025

L'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP  brilla sui mercati europei: Italia, Francia e Germania sud registrano performance commerciali positive" C'è entusiasmo tra i produttori dell'Uva da Tavola di Mazzarrone…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana

Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana: come la GDO schiaccia i produttori con sconti forzati e margini imposti Dietro la frutta perfetta sugli scaffali si nasconde un sistema opprimente:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uve da vino, le quotazioni delle grandi denominazioni d'Italia

Scendono le quotazioni delle uve da vino per  il Prosecco e Amarone della Valpolicella DOP. Restano invariati, rispetto all`anno precedente, i prezzi delle varietà principali del Friuli Venezia Giulia,…

Notizie :: Economia ::

IMT: balzo per il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP, bene il Verdicchio di Matelica DOP

I vini dell’Istituto marchigiano di tutela vini (IMT) pronti a voltare pagina dopo il crack della principale cooperativa della regione. Al netto del gap che si è venuto a creare, le Do Verdicchio Castelli…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio EVO in Italia ha un prezzo all'origine più che doppio rispetto alla Spagna

Secondo gli ultimi dati sull'equilibrio del mercato dell'olio d'oliva per l'attuale campagna 2024/25, corrispondenti al mese di gennaio e presentati dalla Commissione Europea, i prezzi medi all'origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, prezzi stabili da settembre 2024

Pecorino Romano DOP, i prezzi del latte da agosto 2024 a gennaio 2025 crescono del 7,1% in Sardegna, spinti dalla ripresa dell'onda epidemica di lingua blu. Costo alla stalla in salita del 5,2% in Lazio,…
olio evo

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Toscana, Olio EVO: costi e prezzi in crescita. E c'entra la crisi climatica

Per l'olio EVO Le piogge abbondanti hanno generato una situazione migliore in Toscana rispetto ad altri territori. Ma ha creato anche dei problemi di resa. In Toscana le cause principali di questo aumento…
cibo

Articoli Stampa :: Economia ::

L'inflazione 2024 inchiodata a +1% ma il cibo rincara

I dati Istat segnano un rallentamento dell'inflazione, che si attesta all'1%, ma per i beni alimentari si registrano incrementi più marcati che arrivano al +2,2%. "I dati Istat confermano che siamo…
cibo

Articoli Stampa :: ::

Boom del cibo low cost con le etichette di supermercati e discount

Nel 2024 il fatturato di supermercati e discount balza a 26 miliardi, cresciuto del 35% dal 2019 Negli ultimi anni continuano a crescere le vendite dei prodotti della "private label", ossia quelli a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Toscana: prezzi da capogiro per comprare terreni, volano i vigneti DOP

Era dal 2009 che i terreni agricoli non raggiungevano le attuali quotazioni. Anche un milione di euro per acquistare un ettaro di vigne nel Bolgherese Mai così alti dal 2009 i prezzi dei terreni agricoli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Monti Iblei DOP - Olio EVO: iniziata la molitura. Cala la produzione per il caldo

Iniziata la molitura nei frantoi del Monti Iblei DOP Olio EVO, le rese in calo dal 15-20% al 50% nella Sicilia Occidentale. Qualità però molto alta per l'assenza di mosca e parassiti. I frantoi siciliani…

Notizie :: Economia ::

Pecorino Romano DOP, i dati ufficiali della campagna 2023-24

Pecorino Romano DOP, i dati ufficiali della campagna 2023-24: produzione in aumento del 7,1%, cresce il mercato Usa (+25%), quello italiano vola al 40%. Il presidente Maoddi: “La stabilità rassicura…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arancia di Ribera DOP, +66% per il prodotto certificato lavorato

I dati ufficiali del Masaf fanno emergere un record nella vendita dell'Arancia di Ribera DOP per la stagione 2023/24, +66% per il prodotto certificato lavorato rispetto alla stagione precedente. Ne parla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: l'offerta estera favorisce prodotti italiani

Un prodotto stagionale che è presente sul mercato da aprile ad agosto e che l'anno scorso ha raggiunto circa 2700 tonnellate di produzione, con prezzi di vendita al produttore in salita del 25% rispetto…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Ricerche segnalate: tre studi sulle Indicazioni Geografiche analizzano i fattori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio d'oliva: certificazioni e qualità fanno salire il prezzo in bottiglia

Olio Extra Vergine d'Oliva: certificazioni di qualità come il marchio DOP e la tracciabilità dal campo alla bottiglia hanno un costo, ma la qualità è garantita ai consumatori. La qualità si paga.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agnello del Centro Italia IGP: dal numero si può verificare la filiera

I consigli di Nunzio Marcelli, Presidente del Consorzio di tutela Agnello del Centro Italia IGP: dal numero si può verificare la filiera. Per gli altri prodotti, rincari come a Natale. Nessun rincaro…