Qualivita News - piwi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “piwi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico, territorio e qualità: il Delle Venezie DOP guarda al futuro

Il 19 novembre 2025 a Trento il Congresso annuale organizzato dal Consorzio di tutela Delle Venezie per tracciare le nuove traiettorie del Pinot Grigio del Triveneto Dopo Venezia, Verona e Udine, il…

Notizie :: Promozione ::

Delle Venezie DOP a Rive 2025 parla di innovazione, sostenibilità, low-alcohol e vitigni resistenti

Rive 2025. Chiamato ad intervenire a due tavole rotonde, il Consorzio Delle Venezie DOP porta alla rassegna di Pordenone la visione di una filiera che unisce ricerca, identità e futuro del Pinot Grigio…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Campus Grapes, il Politecnico di Torino inaugura la prima vigna urbana hi-tech al mondo

Inaugurata Campus Grapes: la viticoltura sostenibile prende vita al Politecnico di Torino. La prima vigna urbana hi-tech al mondo a cura di Citiculture : 700 viti in vaso, tecnologie avanzate e un ecosistema…

Notizie :: Innovazione ::

Consorzio Asti DOCG: al via sperimentazione su varietà aromatiche resistenti (PIWI)

Il Consorzio Asti DOCG avvia il primo progetto in Piemonte di sperimentazione sulle varietà aromatiche resistenti (PIWI) in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Umberto I di Alba. Individuare…