Qualivita News - MARKETING. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MARKETING” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosecco DOP, regia unica per i tre Consorzi "Fronte comune anti-contraffazioni"

I presidenti delle tre Denominazioni, Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP e Asolo - Prosecco DOP, favorevoli a più sinergie, Caner:"Non piantate altro Glera" Un unico consorzio fra…
Olio Ligure

Notizie :: Promozione ::

Incetta di premi per l'Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure “Monaci Templari”

È notizia di questi giorni l’affermazione dell’Azienda  Rebaudengo di Seborga in più di una classifica dei concorsi organizzati da Olea con il proprio olio Riviera Ligure DOP. È notizia di questi…
Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna

Notizie :: Economia ::

Approvato il bilancio consuntivo 2020 per Parmigiano Reggiano DOP

L’Assemblea generale dei consorziati ha approvato il bilancio consuntivo 2020, investimento di € 23 milioni in marketing e comunicazione; ratificato anche il nuovo CdA per eleggere Presidenti e vicepresidenti. Si…

Notizie :: ::

Nuovo Presidente per il Consorzio Tutela Speck Alto Adige

Il nuovo Presidente David Recla: "Risorse finanziarie limitate ma la campagna marketing dello Speck Alto Adige continua". Nell’ambito dell’annuale assemblea dei soci del Consorzio Tutela Speck Alto…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Alberto Mattiacci - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Alberto Mattiacci, Professore Università Sapienza Roma, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche…

Notizie :: Promozione ::

È di Montalcino il primo Master of Wine italiano

Il Presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci "Montalcino non produce solo grandi vini ma anche grandi personaggi del vino”. Si chiama Gabriele Gorelli il nuovo ‘Maestro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nostrano Valtrompia DOP, il Consorzio è in crisi: si studia il rilancio

Nostrano Valtrompia DOP: il piano di rilancio prevede l'ingresso della Comunità montana o di un altro soggetto L'impegno e gli investimenti non sono di certo mancati. Ma a sei anni dalla sua istituzione…

Notizie :: Promozione ::

Nuova strategia di comunicazione del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi

Il Consorzio di tutela del Salame di Varzi rinnova e innova la sua comunicazione con l’apertura della pagina ufficiale facebook e il lancio del nuovo sito web. “La nuova strategia di comunicazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Formaggio Piave DOP riparte con incetta di premi

Il Formaggio Piave DOP riparte alla grande nella seconda metà del 2020 arricchendo il proprio palmares di nuovi riconoscimenti. Andiamo indietro fino a giugno e spostiamoci a Bruxelles dove…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Il Consorzio di Tutela del Bardolino DOP lancia il portale per la promozione dell'offerta territoriale

I vini e la cucina del lago di Garda a portata di clic, in un unico portale: nasce Gardadelivery.com, l’ecommerce creato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino per raccogliere le cantine,…

Notizie :: Promozione ::

Premio Gavi assegnato al Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOP

L'edizione 2020 del Premio Gavi ha consegnato al Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG  il premio 'La Buona Italia' istituito dal Consorzio del Gavi DOCG, vino bianco del Piemonte nelle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Scalogno di Romagna IGP: in due anni produzione aumentata in maniera esponenziale

In soli due anni, la produzione di Scalogno di Romagna IGP è passata da 2 a 30 tonnellate: merito dell'ingresso di nuovi soci e di un netto aumento di ettari investiti. Lo conferma la presidente del Consorzio,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino in fiera a Verona, a novembre arriva "wine2wine Exhibition"

Non è Vinitaly d'autunno, ma un evento ibrido comprendente una parte espositiva, wine2wine Exhibition, con 3 padiglioni, 600 aree dedicate e almeno 300 buyer internazionali e un'altra parte, wine2wine…

Notizie :: Economia ::

Prosecco DOP, il Consorzio guarda avanti con attività alternative

La forza di un movimento importante; la solidità di una tradizione; l`unione di un sentimento che accomuna tante realtà, pur nelle loro peculiarità... Sono queste le caratteristiche che fanno la differenza…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Il Prosciutto di Parma DOP lancia la nuova strategia di comunicazione

Dopo il lockdown, Prosciutto di Parma DOP riparte con una nuova strategia di comunicazione per sostenere i consumi alla riscoperta delle cose semplici e buone, dei gesti quotidiani e per sentirsi di nuovo…

Notizie :: Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP lancia “Premiati e Stellati”

Dal 3 giugno al via la promozione  Parmigiano Reggiano DOP che mette in palio cento buoni spesa settimanali e la possibilità di aggiudicarsi un’esclusiva esperienza nell’area di origine,  con cena…
Taleggio DOP

Notizie :: Economia ::

Covid-19, Taleggio DOP: -19,6% ad aprile ma il Consorzio programma la ripartenza

E’ un settore in crescita da anni quello del Taleggio DOP che rappresenta un giro d’affari di oltre103.000.000 Euro.Le rilevazioni effettuate dal Consorzio di Tutela Taleggio per il mese di aprile…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Morellino di Scansano DOP: ecco l’identikit del consumatore

È tra i vini italiani con il più alto tasso di conversione in acquisto, piace soprattutto nel Centro Nord del Paese e sempre di più tra i quarantenni. Sono alcune delle caratteristiche di chi consuma…