Qualivita News - Mario Catania. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Mario Catania” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una bicamerale antipirateria

Italia Oggi Il neopresidente Mario Catania: nuove leggi contro i falsi e non solo agroalimentare, ma lotta alla contraffazione a 360°. Con un obiettivo: non fermarsi alle riflessioni, ma proporre indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Articolo 62, strada sempre in salita

Agrisole - Il Sole 24 Ore Il rischio di cortocircuito dell'articolo 62 con il decreto che ha recepito la norma comunitaria sui termini di pagamento era prevedibile (si veda «Agrisole» n. 43).E infatti…

Articoli Stampa :: ::

Pagamenti in tempi certi, il Made in Italy fa quadrato

Avvenire «Il consenso ricevuto dall`industria agroalimentare italiana e dal mondo della cooperazione sull`art. 62 si aggiunge a quello del mondo agricolo e mi conforta nella convinzione dell`importanza…

Appuntamenti :: ::

Workshop "Semplifichiamo l'Italia". Incominciando dal vino

Si terrà il 23 novembre p.v. a Roma dalle 17.30 il workshop organizzato dal Corpo forestale dello Stato insieme a Eataly sulla filiera del vino e in particolare sul sistema dei controlli. L'iniziativa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: "Made in Italy a rischio: c'è troppa burocrazia"

La RepubblicaPiù qualità, meno burocrazia. È uno slogan che vale per tutto il Paese, ma si comincia dal vino, centravanti di spinta del made in Italy con i suoi 4,5 miliardi di euro di export e il primato…

Appuntamenti :: ::

Tavola rotonda “Uso vs consumo del territorio rurale”

Martedì 20 novembre ore 10.30 - Firenze, Sala Pegaso sede della Presidenza della Giunta Regionale Piazza Duomo 10. Tavola rotonda "Uso vs consumo del territorio rurale". Interverranno il Ministro…

Notizie :: Ambiente ::

Difesa suolo, l'Inu: "Invertire la tendenza"

L'Istituto Nazionale di Urbanistica apprezza molto quanto affermato dal Presidente della Repubblica nel suo intervento agli Stati generali della cultura: quella degli interventi in difesa del suolo nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Salone del gusto al via. Ecco l'olio tutto italiano

L'Unità Si chiamerà «Assieme» e sarà un extravergine d'oliva «nazionale» al cento per cento: materia prima, produzione, trasformazione, rete di vendita e distribuzione. L'obiettivo è chiaro: cambiare…

Articoli Stampa :: ::

Caro ministro, serve un aiuto per tutelare il nostro olio

La Gazzetta del Mezzogiorno Una delegazione di produttori olivicoli, frantoiani e tecnici del settore oleario, ha incontrato il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania…

Articoli Stampa :: Economia ::

Catania: l'export agricolo corre, ma serve una rete made in Italy

Corriere della SeraIl ministro: “Il calo dei consumi ci deve stimolare a una maggiore attenzione verso le persone in difficoltà. Ma anche a puntare di più sulle esportazioni per compensare la diminuzione…

Notizie :: ::

Aceto Balsamico: il Consorzio esprime al Ministro Catania le esigenze del settore post-terremoto

Comunicato Stampa 3 settembre 2012 ACETO BALSAMICO: IL CONSORZIO ESPRIME AL MINISTRO CATANIA LE ESIGENZE DEL SETTORE POST- TERREMOTO. Il ministro delle politiche agricole, in visita nelle zone terremotate,…

Notizie :: ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, gravi i danni del sisma alla produzione

Comunicato Stampa 25 maggio 2012 ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP, GRAVI I DANNI DEL SISMA ALLA PRODUZIONE Si stima un impatto economico tra i 10 e i 15 milioni di euro, duramente colpite anche le acetaie…

Articoli Stampa :: Economia ::

"Nuove regole efficaci contro abusi e opacità"

Il Sole 24 Ore "La norma eliminerà una seria di opacità che affliggono la filiera agroalimentare, andando a colpire gli abusi e a smantellare, ovunque ma soprattutto al sud, sistemi di vendita inefficienti…