Qualivita News - malattie. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “malattie” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy vale 20 miliardi, in crescita del +0,2% con 850.000 occupati

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura in Legge di bilancio 2025: fondi per contrastare il "mal secco" degli agrumi IGP

La manovra estende al 2025 il tax credit ZES per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli, delle foreste, della pesca e dell'acquacoltura, con una dote di 50 milioni di euro. In arrivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

ASSICA: sostegno per il settore della salumeria colpito dalla peste suina

Lorenzo Beretta: ridurre l’IVA per non pesare sulle tasche dei consumatori. ASSICA a sostegno del settore della salumeria e dei prodotti a base di carne, messo a dura prova dalla PSA (peste suina africana)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Limone Costa d’Amalfi IGP è in pericolo per una malattia. Ecco cosa sta succedendo

I Limoni della Costa d’Amalfi IGP minacciati da un fungo letale: la redazione di Cibo Today è andata a vedere costa sta succedendo nei giardini dove si coltivano i limoni amalfitani che vengono utilizzati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

I limoni Costa d’Amalfi IGP minacciati dal fungo del "mal secco"

I Limoni della Costa d’Amalfi IGP minacciati da un fungo letale: "Economia e paesaggio a rischio". I sindaci convocano esperti, produttori e istituzioni: situazione grave. È uno dei simboli della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Emergenza da fungo per il Limone Costa di Amalfi IGP

Coldiretti e Consorzio Tutela chiedono un piano straordinario contro l'emergenza 'Mal secco' che preoccupa gli agricoltori della costiera amalfitana. Il fungo che colpisce i limoni rischia di mettere in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Patate italiane tra danni da clima e invasione dall’estero

Sul settore delle patate italiane pesano cambiamenti climatici, import e fitopatie. Sei le varietà IG riconosciute dall’Unione Europea. Patate italiane sotto attacco degli effetti dei cambiamenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Rischio peste suina, adesso gli allevatori chiedono interventi

Il primo caso di peste suina in un cinghiale a Varese Ligure, preoccupa gli allevatori della vicina provincia di Parma. Ma anche a Piacenza sono in allarme. La scoperta del caso numero 11 di peste suina…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Rovigo) Aglio Bianco Polesano DOP: la coltivazione dell'aglio a livello europeo

Aspetti produttivi e fitosanitari. Quale futuro per le DOP e le IGP Europee? Si terrà giovedì 14 marzo, a partire dalle ore 09:00, presso il Salone del Grano della Camera di Commercio Venezia Rovigo…
delle Venezie DOP

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consorzio Vini Doc Delle Venezie accoglie positivamente le nuove tecniche genomiche

Il Parlamento europeo ha dato il via libera alle nuove tecniche genomiche, per il Consorzio occorre ora trovare l’accordo entro la corrente legislatura “Passo avanti importante per sostenere un…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Fieragricola: CIA, con il climate change già 100 DOP IGP a rischio

Eventi catastrofali spettro estinzione su +10% denominazioni. Ue chiuda accordo su Ngts. Serve poi Fondo unico fitopatie, piano acque a uso irriguo e revisione gestione del rischio. Il punto nel convegno…

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Il futuro della tutela e della sostenibilità passa dal digitale

Non potevamo non aprire questo numero di Consortium con l’approvazione del nuovo “testo unico della qualità”, che dopo la votazione dello scorso novembre si avvia alla fase conclusiva prevista nella…

Analisi :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Dop economy prima volta sopra 20 miliardi, in crescita del +6,4% con 890.000 occupati

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere Il settore delle DOP e IGP, rileva il Rapporto Ismea-Qualivita 2023, vola oltre…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Stato di calamità per l’agricoltura abruzzese, soddisfatto il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

L’Abruzzo resta la regione più colpita dai danni della peronospora, si spera quindi di ottenere fondi a sufficienza per poter sopperire a quel 70% di calo nella produzione di uve. Alessandro Nicodemi:…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Diana, Arancia Rossa di Sicilia IGP: "Bene le misure in finanziaria Regione Siciliana a sostegno della filiera"

La dichiarazione del Presidente del Consorzio di tutela “Esprimiamo apprezzamento per le misure a sostegno dell’agrumicoltura varate dal governo regionale. In questi difficili mesi, caratterizzati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

L'incognita dell'acqua sul futuro del vino

Il destino del vino italiano (e non solo di quello) è legato all'acqua e alla sua disponibilità Certo, appare quasi un paradosso ma è invece la pura realtà: ci vuole "buona" acqua per fare buon…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Lollobrigida: firmato decreto da 11 milioni di euro per settori pere e kiwi

La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche rappresenta un successo per la tutela delle eccellenze Italiane  "Firmato il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di…