Qualivita News - L’Unità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “L’Unità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG ::

La contraffazione affonda le imprese del made in Italy

È il peggior danno insieme all`evasione. Stati generali a Milano per una nuova strategia L`economia italiana è schiacciata da due enormi problemi. Da un lato il «sommerso», la corruzione e l`evasione…

Comunicati :: ::

Lettera aperta a Roberto Saviano

In difesa dell’agricoltura e degli agricoltori italiani Caro Roberto,Ti scrivo questa lettera perché sono rimasto molto colpito dal tuo intervento di lunedì scorso durante la trasmissione “Che tempo…

Comunicati :: Sistema IG ::

Politica agricola. In Europa la riforma va al rallentatore

"Scontro nella Ue fra Parlamento, Consiglio e Commissione". Regioni rischiano i fondi. PAC si PAC no. In questi giorni l’approvazione della riforma della politica agricola comune, la più importante…

Comunicati :: Economia ::

La mutazione di Slow Food

Petrini: «Ecoesistenza pacifica fra contadini e agroindustria». Via le parole «cibo di nicchia» Da ieri e fino a lunedì si prevedono a Torino più di 200 mila visitatori per il Salone del Gusto organizzato…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

La prima vendemmia del vino italiano con etichetta biologica

Dopo vent'anni il regolamento per il logo europeo. Polemiche per l'uso dei tannini. Ci sono voluti oltre vent'anni di discussioni, ma finalmente da agosto di quest'anno è possibile etichettare il vino…

Comunicati :: Promozione ::

Strategie e mercati come cambia la ristorazione italiana

Con la crisi si salva solo la qualita' e i ristoranti al top. Enzo Vizzani: «Il futuro è marketing» L’ondata iberica, con le sue esasperazioni chimico-fisico-molecolari, è passata. Soffia ora il…

Comunicati :: ::

Olio extravergine Se i conti non tornano mai

Diminuisce la produzione (meno 5-10%), ma la richiesta aumenta. Perchè non è un affare? I produttori italiani sono ai blocchi di partenza. Anzi, qualcuno ha già iniziato le operazioni di raccolta.…

Comunicati :: ::

Primarie in cerca di un leader agricolo

Ma quali sono le idee sulla “food policy” e sull’agricoltura dei candidati Renzi e Bersani? Le elezioni si avvicinano. E che siano le primarie del Pd a decidere chi sarà il nuovo candidato della…

Comunicati :: ::

L'agricoltura ritorna al centro della nostra vita

Sviluppo tecnologico e piacevoli consuetudini: l'enogastronomico rimane il settore nevralgico Una fotografia della nuova Italia, in cui gli equilibri sociali, economici e culturali sono sempre più legati…

Comunicati :: ::

Il biologico in crescita conquista i consumatori

Il settore ha un giro di affari da 3 miliardi di euro. Per prodotti non previsti tagli. Si sono appena chiusi i battenti sull’unica manifestazione italiana specializzata nel bio e naturale, il Sana di…

Comunicati :: ::

La vendemmia 2012? Poca quantità ma straordinaria qualità

Con particolare ansia si aspettano i risultati della vendemmia 2012, non solo perché il vino è il primo ambasciatore italiano del Made in Italy nel mondo, ma anche perché il settore è diventato una…

Comunicati :: ::

Tasse sulle bibite? Meglio l'educazione alimentare a scuola

La gabella può rappresentare un problema anche per le filiere del made in Italy in Europa Quando le casse sono vuote si cerca qualsiasi modo per riempirle. E all'interno di questa politica che può essere…

Comunicati :: ::

Ristorazione in crisi. Chiusi 9mila locali solo nell'ultimo anno

Confcommercio: la commistione di Paesi diversi in cucina non favorisce la qualità Nel periodo in cui il Made in Italy enogastronomico gode della sua massima reputazione grazie ai confortanti dati dell'export…

Comunicati :: ::

Cambiamenti climatici L'Europa rischia una crisi alimentare

Il caldo ha danneggiato le coltivazioni di mais e pomodori. Per la Ue non c'è solo l'incubo spread Che i cambiamenti climatici stessero incidendo in maniera sempre maggiore sulle nostre vite è ormai…

Comunicati :: ::

Il triste record italiano: la cementificazione del territorio rurale

In 30 anni la superficie agricola si è ridotta di 5 milioni di ettari li progetto del ministro Catania Nel momento in cui Paesi come Cina e Arabia Saudita sono impegnati in una vera e propria corsa…

Comunicati :: ::

La criminalità adesso punta tutto sul settore agroalimentare italiano

Elogio al Consorzio Bufala Dop della Campania: ha espulso Mandara dopo l'arresto Venticinquemila aziende costrette a chiudere battenti a causa delle criminalità organizzata. 350mila agricoltori vittime…

Comunicati :: ::

Pronti per l'Europa della qualità in attesa di quella politica

Più tutele dalla Ue per i nostri marchi e per le imprese agroalimentari del Paese Mentre siamo ancora in attesa di una Europa politica e finanziaria più coesa, sta nascendo una vera Europa agricola…

Comunicati :: ::

Alimenti OGM. La polemica riparte dalla California

Referendum sull'obbligo di etichettatura. E l'Europa decide sul via libera alla soia Monsanto Dopo il no convinto dsel Senato USA sull'etichettatura specifica per i prodotti alimentari geneticamente…