Qualivita News - L’Unità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “L’Unità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG ::

Come "cambiare verso" all'agroalimentare UE

A distanza di un paio di settimane dalle elezioni europee abbiamo assistito a molte discussioni sulle poltrone e a poche proposte per il futuro dell'Europa. Il premier inglese David Cameron ha addirittura…

Comunicati :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia (Confederazione…

Comunicati :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre la loro…

Comunicati :: Innovazione ::

Politica digitale agricola. Non si può più rimandare

Nei nuovi mercati digitali Italia e Europa hanno bisogno di valide strategie per tutelare l'agricoltura il diffondersi degli investimenti dei giganti della rete sulle piattaforme di e-commerce, a livello…

Comunicati :: Economia ::

Un anno dall'Expo 2015. Per l'Italia un'occasione

L'evento non sia solo una Disneyland del cibo ma anche un ruolo di confronto sulle politiche agricole A d un anno esatto dall' inizio dell Expo2015 proviamo a fare alcune riflessioni. In primis dopo innumerevoli…

Comunicati :: Cultura ::

Educazione alimentare. Dove se non a scuola?

Sfogliando un qualsiasi giornale, navigando in internet o guardando la tv, il cibo è sempre più frequentemente in primo piano. Molto più che in passato, nella comunicazione odierna veniamo investiti…

Comunicati :: Economia ::

Vinitaly, è mezzo pieno il calice del nostro vigneto

Chiude i battenti la 48esima edizione del Vinitaly e lo fa tra sorrisi e messaggi fortemente positivi, corroborati dai numeri e, finalmente, da una sensazione di diffuso ottimismo. 155.000 (+ 6% rispetto…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Brand Italia, un valore da sfruttare meglio

In una fase in cui il “villaggio globale” vede la ridefinizione delle grandi economie, diventa necessario reinterpretare concetti che vengono da lontano. Prendendo in analisi il settore agroalimentare,…

Comunicati :: Economia ::

Frodi alimentari. Quando uno scandalo getta discredito su tutti

Il clamore mediatico di questi giorni sulla sicurezza dei prodotti agroalimentari italiani ha avuto l’effetto di gettare una luce negativa su uno dei settori di eccellenza del nostro Paese, riconosciuto…

Comunicati :: Economia ::

La “Veritas” del vino in periodo di crisi

In un periodo in cui viene ridisegnata la struttura economica e sociale italiana, ed europea, anche le abitudini di consumo dei prodotti più tradizionali compiono un processo di riassetto lento ma costante.…

Comunicati :: Sistema IG ::

Il sistema latte italiano alla sfida del dopo quote

A partire dall'aprile del 2015 saranno abolite le quote latte ed in molti si chiedono quali scenari si apriranno nel settore lattiero caseario italiano. Un comparto che vale circa 15 miliardi di fatturato…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare, come difendere il made in Italy

Esportiamo tanto ma dobbiamo proteggere meglio le nostre eccellenze alimentari. Dall'Europarlamento e dal governo una piccola svolta per tutela commerciale dei prodotti Il fatto è ormai pacifico, il…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Olio made in Italy: un simbolo calpestato

Due giorni fa la versione digitale del New York Times ha pubblicato una serie di vignette su quelle che sarebbero le presunte truffe nella produzione di olio di oliva extravergine “made in Italy”.…

Comunicati :: Ambiente ::

Il tesoro “nascosto” dei boschi italiani

Se il 2013 è stato l’anno della riscoperta in Italia dell’agricoltura - non solo come eccellenza dal punto di vista alimentare, ma anche come settore sui cui puntare per risollevare l’economia -…

Comunicati :: Ambiente ::

Neoimprenditori agricoli con una doppia anima

A ricordarci come lo sviluppo sostenibile - inteso in senso ampio - si stia pian piano affermando come una delle priorita' globali, non c’è solo l’Expo del prossimo anno. Sono infatti molti anche…

Comunicati :: Ambiente ::

L'agricoltura sostenibile dei bio-distretti

Direzione EXPO – 476 giorni. Da oggi, Food Politics dedichera' una serie di riflessioni per analizzare e mettere in evidenza le esperienze sostenibili dell’agricoltura italiana che prenderanno il nome…

Comunicati :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agenda digitale in difesa del Made in Italy agroalimentare

Lettera aperta aperta al Presidente del consiglio e al ministro delle politiche agricole per tutelare il made in Italy contro la contrffazione sul web, causa di molti miliardi di danni al sistema paese.…

Comunicati :: Economia ::

Made in Italy oggi fra minacce e punti di forza

Il settore agroalimentare rappresenta una delle ultime grandi eccellenze del nostro paese, perlomeno per quanto riguarda la capacità di creare ricchezza sul territorio. Ma le sfide da affrontare sono…