Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Associazione

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE: anche se cambiano i confini di Stato le IG rimangono valide

Non vi sono disposizioni nel regolamento (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (1) che possano impedire il mantenimento dell’Indicazione Geografica (IG) a seguito…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Una sentenza storica per la Piadina Romagnola IGP

Cultura, territorio e proprietà intellettuale nella decisione del Tribunale UE     Il Tribunale dell’Unione Europea, con sentenza in data 23 aprile 2018, si è pronunciato in favore dell’IGP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo UE-Messico, i vantaggi per l'Italia

Un accordo tardivo, ma foriero di importanti significati economico-commerciali e politici. L'Unione europea e il Messico hanno siglato un'intesa per l'eliminazione di numerosi ostacoli agli scambi commerciali.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tribunale UE: la Piadina Romagnola IGP va prodotta solo in Romagna

La Piadina Romagnola è tutelata dal marchio IGP. Dunque, che sia bassa come a Riccione o alta come a Rimini, su scala industriale o artigianale, può essere prodotta solo entro i confini della Romagna.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, ok etichetta origine su ingrediente principale

I Paesi membri dell'Ue, inclusa l'Italia, hanno approvato a larga maggioranza, con le sole astensioni di Germania e Lussemburgo, il regolamento esecutivo sull'indicazione in etichetta dell'origine dell'ingrediente…

Notizie :: Sistema IG ::

Tutela, Aceto Balsamico di Modena IGP: importante sentenza della suprema corte federale tedesca

La causa che coinvolge il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e la società tedesca Balema è giunta all’ultimo grado di giudizio in Germania. L’oggetto del contendere è la tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Corte di giustizia UE, DOP e lGP: liberi tutti?

La Corte di giustizia UE emette una sentenza rivoluzionaria su DOP IGP, che va contro la posizione dei consorzi sull'utilizzo dei nomi di denominazioni d'origine o indicazioni geografiche. Sarà presto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Asiago DOP e Gorgonzola DOP in Messico: Corte suprema rafforza il riconoscimento delle due IG

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola ottengono un importante risultato per la tutela delle due denominazioni in Messico. La Corte Suprema messicana…

Notizie :: Sistema IG ::

Riconoscimento ministeriale per il Consorzio Tutela Dolcetto d'Ovada

Da oggi il nostro territorio è più ricco. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nella giornata di ieri, il Decreto Ministeriale di Riconoscimento del Consorzio Tutela Dolcetto d'Ovada. Si tratta…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Asiago DOP aderisce all’appello per la difesa internazionale dei diritti delle denominazioni protette

Il futuro del made in Italy agroalimentare passa dalla difesa dei diritti delle denominazioni protette nel mercato interno, in quello comunitario e nei mercati extra-comunitari. Di questo ne è certo Flavio…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Marrone di Serino verso l’IGP

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea (GUUE) del 28 febbraio (C75) la domanda di registrazione della denominazione “Marrone di Serino/ Castagna di Serino”, ai sensi del Regolamento comunitario…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

Spirits, De Castro: salve grappe e acquaviti distillate da prodotti agricoli

Grappe ed acquaviti continueranno ad essere distillati di alta qualità e non frutto di sottoprodotti della birra come avrebbero voluto i partner del nord Europa. Lo rende noto Paolo De Castro, primo vicepresidente…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG ::

De Castro: etichetta a semaforo condiziona i consumatori senza informarli

“Respingiamo con forza il sistema di etichettatura a semaforo, che dalla Gran Bretagna si sta diffondendo in altri Stati europei: non è accettabile che un bollino verde, giallo o rosso possa decretare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tutela Internazionale IG: salta il nuovo accordo UE-Messico sul commercio

Non ci sarà nessuna modernizzazione dell’accordo UE-Messico sul commercio. Nonostante i tre giorni a Brussels del Ministro dell’Economia messicano Ildefonso Guajardo, le parti non sono riuscite a…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Vini Asolo Montello: l'assemblea approva le modifiche dei disciplinari

L’anno del Consorzio Vini Asolo Montello si chiude con importanti novità nell’ambito dei disciplinari. L’Assemblea dei soci ha infatti approvato importanti variazioni riguardanti le denominazioni…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, a Natale allarme truffe sul web

Il Consorzio di Tutela lancia l’allarme truffe sulle vendite on line di Mozzarella di Bufala Campana DOP in vista del Natale. Il 20% delle inserzioni è stato segnalato all’Ispettorato Centrale per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Puglia - Olio DOP Terra d'Otranto: produttori pronti al reimpianto ma con regole precise

Produttori pugliesi pronti al reimpianto di cultivar di ulivo tolleranti al batterio della xylella fastidiosa. "Ma servono regole precise e un coordinamento regionale - sottolinea il presidente del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Industria alimentare UE contro Italia su indicazione origine

L'organizzazione dell'industria alimentare europea FoodDrinkEurope ha presentato un reclamo ufficiale alla Commissione Ue contro l'Italia per l'adozione dei decreti sull'indicazione obbligatoria di origine…