Qualivita News - INTERNAZIONALIZZAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INTERNAZIONALIZZAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Meloni annuncia scudo da 25 miliardi. Le imprese: "il governo si muova con l'UE"

Al tavolo del Governo con le categorie economiche per presentare la linea sui dazi, la premier promette anche 7 miliardi per ridurre il costo dell'energia e una deroga per gli aiuti di stato, oltre alla…

Notizie :: Promozione ::

Asiago DOP e dazi USA: è il tempo delle scelte responsabili

Il Presidente del Consorzio Asiago DOP, Fiorenzo Rigoni, sui dazi USA: “Situazione senza precedenti che richiede visione comune e azioni concertate a livello europeo” Una situazione grave mette…

Notizie :: Promozione ::

Sicilia DOP: attenzione ai nuovi dazi USA, ma fiducia nella forza del brand

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia rassicura dopo i dazi USA al 20% sui vini europei: siamo riusciti a costruire un marchio solido, i consumatori americani continueranno a scegliere la Sicilia. Proprio…

Editoriale :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Trump, dazi e Indicazioni Geografiche: la strategia USA e la risposta europea

Dietro le tariffe, un piano politico che punta a ridisegnare gli equilibri commerciali mondiali, colpendo fortemente il made in Italy. Un’analisi e qualche proposta. Di Mauro Rosati – Direttore…

News video :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Dazi USA, Rosati: "serve un’azione coordinata in difesa della qualità"

Intervistato da RAI TG1 Economia, Mauro Rosati, Direttore di Fondazione Qalivita analizza i recenti dazi USA: "i dazi sono un attacco alla Dop economy" Dietro le tariffe, un piano politico che punta…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mazzetti (Qualivita): dazi, volontà USA di indebolire IG. Sì a dialogo

Vinitaly, Mazzetti (Qualivita): dazi, volontà di indebolire IG da parte Usa. Sì a dialogo ma tutelare Indicazioni Geografiche. VIDEOINTERVISTA “È un evento che nasce con qualche incertezza,…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Tutela Aceto Balsamico Modena: necessarie misure per contrastare barriere tariffarie

Il mercato USA rappresenta il 26% del volume totale della produzione di Aceto Balsamico Modena IGP Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP reagisce alla decisione del presidente degli Stati…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Grana Padano DOP: i dazi di Trump colpiscono mercati e consumatori

Con 215.000 forme esportate e una crescita del 10,53% rispetto al 2023, gli Stati Uniti hanno rappresentato nel 2024 il terzo mercato per il Grana Padano DOP, la denominazione di origine protetta più…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "È guerra commerciale, mediazione per modificarli"

L'intervista a Mario Emilio Cichetti, direttore del Consorzio del Prosciutto San Daniele Dop "Siamo in mezzo a una guerra internazionale commerciale, ma abbiamo però anche visto che in passato gli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Origin Italia, con dazi a rischio sviluppo dei territori rurali

I dazi USA sono un pericolo per la Dop economy italiana, sottolinea Origin Italia, soprattutto nei territori rurali più fragili La guerra commerciale innescata dai dazi dell'amministrazione Trump ha…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi USA, i prodotti made in Italy più colpiti

Dazi introdotti dagli Stati Uniti, terzo partner commerciale del nostro Paese dopo la Germania (12%) e Francia (10%). Nel 2024, le esportazioni italiane verso gli USA hanno raggiunto circa 73 miliardi…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Brunello Di Montalcino: con i dazi USA al 20% duro colpo sul nostro principale mercato

Le consoderazioni del presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci sui nuovi dazi USA “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini compresi…

Notizie :: Economia ::

Dazi Usa, Consorzio Vino Nobile Montepulciano: intervenire su altri mercati e valutare impatto

Con il 35% gli Usa rappresentano il secondo mercato per esportazioni per il Vino Nobile di Montepulciano. Negli ultimi anni tanti gli investimenti del Consorzio in promozione “Adesso che i dazi sono…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur”

Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” “Prendiamo atto con rammarico della decisione…

Notizie :: Promozione ::

Meeting a Modica tra il Consorzio del Cioccolato e la C3A Africa

Il Distretto Ortofrutticolo del Sud Est Sicilia promuove il meeting tra il Consorzio del Cioccolato e la C3A - Confédération Africaine des Acteurs de l’Agropastoralisme del Camerun Il meeting  che…

News video :: Sistema IG ::

[VIDEO] Baldrighi, Presidente Origin Italia: dazi ostacolo alle IG

A Tg2 Italia, il Presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi commenta il pericolo rappresentato dai dazi USA, evidenziando le problematiche che comporterebbero per il settore IG Intervistato da…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Barolo & Barbaresco World Opening debutta nel Sud-Ovest degli Stati Uniti

La quarta edizione di Barolo & Barbaresco World Opening conquista Austin, TX, segnando una tappa fondamentale per i vini delle Langhe negli Stati Uniti. Il debutto nel Sud-Ovest degli Stati Uniti,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Limone di Siracusa IGP: 102 milioni di consumatori in Italia, Polonia e Romania

LemOn, il progetto di valorizzazione del Limone Siracusa IGP co-finanziato dall'UE, raggiunge oltre 100 milioni di consumatori tra Italia, Polonia e Romania. 102 milioni di consumatori raggiunti in…