Qualivita News - INTERNAZIONALIZZAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INTERNAZIONALIZZAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione ::

Come cambierà l'aiuto UE per la promozione dei prodotti alimentari

Al primo dicembre 2015 entrerà in funzione il nuovo regime di aiuto dell'Unione Europea per le azioni di informazione e promozione dei prodotti agroalimentari, da realizzarsi sia sul mercato interno sia…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

TTIP, agli USA piace il nostro food ma il Tricolore è per pochi

La grande distribuzione Usa ama e chiede sempre di più le eccellenze del Mady in Italy ma solo un prodotto su otto è veramente italiano. L'importanza strategica degli accordi commerciali. Che gli Usa…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Innovazione DOP, arriva il Parmigiano Reggiano per Ebrei osservanti

Seguito da Rabbini in tutte le fasi che vanno dalla mungitura del latte alla trasformazione in caseificio, è ufficialmente nato il primo Parmigiano Reggiano DOP destinato al consumo da parte degli ebrei…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il Pecorino Romano DOP cresce: produzione + 25% e prezzo record

Ha preso posto sulle tavole di mezzo mondo. Con un aumento della produzione del 25% in dodici mesi (oltre 28.000 tonnellate) e il prezzo record all'ingrosso di 9,20 euro al chilo, il Pecorino Romano DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Kpmg-Federalimentare: la contraffazione ha un peso del 25% sull'export italiano

Kpmg - Federalimentare calcolano un balzo del +180% del fenomeno dell'italian sounding fra il 2001 e il 2010 che oggi incide per un 25% sull'export del comparto alimentare del nostro Paese. Il mercato della…

Notizie :: Promozione ::

"Enjoy, it's from Europe": 110 mln € per promuovere l'agricoltura UE

"Enjoy, it's from Europe": la nuova politica di promozione dei prodotti agricoli adottata ieri dalla Commissione europea intende aiutare i professionisti del settore a inserirsi nei mercati internazionali…

Appuntamenti :: Promozione ::

Convegno Expo dopo Expo: le eredità dell’Esposizione

Il giorno 10 ottobre 2015, dalle ore 10 alle ore 17.30, ad EXPO Milano 2015 sarà organizzata la giornata “Expo dopo Expo” che segna il nuovo capitolo di “Expo delle Idee”. “Expo dopo Expo”…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Speciale formaggi DOP: opportunità e minacce del settore

Un focus di Agrisole - articolo completo in allegato - sulla crisi del settore lattiero caseario europeo, attraverso le riflessioni dei direttori dei alcuni dei principali consorzi dei formaggi DOP su…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

TTIP, volata d'autunno per un accordo storico

«Faremo di tutto per portare a casa il TTIP entro il 2016». Con queste parole il commissario UE al Commercio internazionale, Cecilia Mahnström, ha concluso l'ultima tornata di negoziati a luglio- la…

News video :: Sociale, Promozione ::

Linea verde Rai 1 – EXPO, Investire in Agricoltura

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 26 luglio Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e la conduttrice Daniela Ferolla, sono a Expo 2015, per parlare del futuro dell’agricoltura,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il sistema paese frena l'internazionalizzazione

Internazionalizzare. E' la ricetta chiave per l'agrolimentare italiano. E d'altra parte in questi anni di crisi il sistema ha tenuto proprio grazie al tiraggio dei emrcati esteri. Ma su quali leve fare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

I "falsi" negli USA valgono un miliardo. De Castro: «Definire regole trasparenti»

«L'Europa ha interessi rilevantissimi nel settore agroalimentare, con un saldo attivo di 6 miliardi di euro, ed in questo negoziato è evidente che l'Italia - il Paese europeo con il maggior numero di…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

TTIP, Aicig a Bruxelles per la tutela di DOP e IGP

Si consolida l'asse italo-francese per la tutela e lo sviluppo del settore dei prodotti DOP e IGP e per supportare in ambito comunitario le ragioni e gli interessi delle produzioni a indicazione geografica. Aicig…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Parmigiano Reggiano DOP fa breccia negli USA

Il Parmigiano Reggiano DOP si fa strada nella grande distribuzione organizzata degli Stati Uniti come prodotto top. Il Consorzio dei produttori dell'eccellenza alimentare ha siglato un accordo con una…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Domini on line, priorità ai produttori

La tutela delle Indicazioni Geografiche viaggia on line. Infatti mentre nei negoziati internazionali, primo tra tutti quello sull'accordo commerciale Usa-Ue, la tutela dei prodotti alimentari di qualità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

USA-UE, sul tavolo i nodi del commercio TTIP

Gli inciampi delle trattative per il TTIP che tarpano le ali anche alle esportazioni del Made in Italy. Nel 2013, l'Unione Europea ha esportato verso gli Stati Uniti beni per no miliardi di euro, 15 dei…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'embargo Russo crea danni per 60 milioni di euro solo nell'agroalimentare

L'effetto Russia continua a farsi sentire, sulle esportazioni piemontesi. Soprattutto quelle dell'agroalimentare. Secondo le ultime stime nazionali di Coldiretti, nel corso del primo quadrimestre dei 2015…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'export punta a 50 miliardi entro il 2020

Italia lanciata verso i 50 miliardi di export entro il 2020. Improponibile fino all’anno scorso ma oggi, con il dollaro vicino alla parità con l’euro, ci si può davvero pensare. «Con il forte impegno…