Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: primo congresso internazionale sulla mozzarella

Napoli capitale della mozzarella di bufala. Il 24 e 25 settembre il primo congresso internazionale organizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP Due giornate di incontri,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

La domanda spinge ricerca e produzione nel caseario

Il Consorzio del Grana Padano sta sperimentando l'uso di caglio non animale per andare incontro alle preferenze dei consumatori. Il report di Good Food Institute Europe rileva che, tra il 2022 e il…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Siracusa] G7 Agricoltura, convegno “IA e tutela delle Indicazioni Geografiche”

Il 25 settembre 2024 in occasione del G7 Agricoltura, presso il Centro Convegni Urban Center di Siracusa, si terrà il Convegno "IA e tutela delle Indicazioni Geografiche". Mercoledì 25 Settembre 2024,…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

CSQA: Certificazioni e Formazione per la Sicurezza e la Resilienza Aziendale

Qualità, sicurezza e resilienza dei processi aziendali, clienti più soddisfatti e garanzia di conformità.  È la capacità di sostenere questi obiettivi a qualificare CSQA come player di riferimento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche: se ne parla in un convegno a Ortigia

Il 26 settembre in concomitanza con le iniziative del G7 Agricoltura, Origin Italia e Fondazione Qualivita organizzano un convegno sullo sviluppo del sistema delle Indicazioni Geografiche.  Le Indicazioni…
Sostenibilità Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico, si trasformano i vigneti in Veneto

Dalla Valpolicella ai Colli Euganei, la vendemmia cerca di adattarsi alle sfide del cambiamento climatico con innovazioni come pergole, invasi in quota e selezione genetica. La vendemmia in Veneto è…
POMODORO

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP, tra industrie di pelati e scienziati

Si prevedeva un giorno di duro lavoro sotto un sole da 40 gradi all'ombra per 38 contadini che sono anche pescatori. Le anguille guizzavano nelle nasse, solito test, le 15 sorgenti del Sarno certificano…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Il terroir affronta la tecnologia: Indicazioni Geografiche, innovazione e competitività

Uno studio condotto dall'Università di Milano, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia e LICOS – Centro per l’istituzione e la performance economica (Leuven, Belgio), analizza l'importanza del contributo…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Napoli] Primo convegno internazionale sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP

A Napoli il primo congresso internazionale sulla Mozzarella di Bufala organizzato dal Consorzio di tutela con l’Università Federico II. Il 24 e 25 settembre ospiti da tutto il mondo per il futuro del…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Pomodoro di Pachino prima IGP ad ottenere certificazione Goccia Verde

Il Presidente Fortunato: imperativo ottimizzare risorse idriche e ridurre impatto energetico. Vincenzi, Presidente di ANBI: primo passo verso il piano di gestione della siccità. Il Pomodoro di Pachino…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

IG italiane rafforzate, incentivi dedicati e blockchain per il controllo delle filiere

È stato istituito un fondo destinato alla protezione delle IG italiane che contiene misure di promozione e rafforzamento delle Indicazioni Geografiche (IG), incentivi dedicati e blockchain per il controllo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP e IGP: garantire l’origine dell’olio EVO con la risonanza magnetica

Nuovi metodi analitici per garantire l’origine geografica dell'olio EVO (extravergine di oliva), aprendo la strada a standard di tracciabilità e autenticità più rigorosi a livello internazionale L’Italia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

La zootecnia di precisione sale in alpeggio

L'uso di droni per la mappatura dei pascoli montani e l'impiego di sensori Nir portatili per la caratterizzazione dei foraggi e del latte, come l'uso di Gps e attivometri, possono migliorare la gestione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Intelligenza artificiale: in Italia soluzioni all’avanguardia per un'agricoltura sostenibile

Crescono le startup agritech italiane. Per un'agricoltura sostenibile le nuove tecnologie sono strumenti fondamentali per coniugare le esigenze di agricoltura e sostenibilità climatica, ambientale, sociale…

Ricerche :: Sistema IG ::

A Vienna la Patata del Fucino IGP con i batteri solubilizzatori dei fosfati

Sarà presentata a Vienna, in occasione del simposio Internazionale Microbe-Assisted Crop, la Patata del Fucino IGP rinominata "fosforella", realizzata con l'utilizzo di batteri solubilizzatori dei fosfati. La…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Distretto Agrumi di Sicilia: Economia circolare e sostenibilità grazie al progetto TRICK

La filiera agrumicola e quella delle carni in Sicilia si uniscono per attivare una filiera congiunta di recupero del "pastazzo agrumi" per l’alimentazione dei bovini da carne. La collaborazione si inserisce…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

LIFE Svolta Blu, Viacqua presenta il progetto sui crediti idrici

Tra i partner del progetto LIFE Svolta Blu, progetto per la creazione di un sistema di crediti idrici, anche CSQA certificazioni. Venerdì 12 luglio 2024, alle 11 presso la sede di Viacqua in Viale…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Progetti "Green communities", tutti approvati: dalle castagne alle colonnine e-bike

Barzio, il direttivo uscente della Comunità Montana ha dato il via libera alle opere finanziate dal Pnrr per i progetti delle "Green communities", finanziati per 3 milioni e 630mila euro. Tutti approvati…