Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Sistema IG, Ambiente ::

Il cambiamento climatico e i suoi effetti sulla produzione del Prosciutto di Parma DOP

Uno studio condotto dal Dipartimento DAFNAE dell'Università di Padova analizza l'effetto dei cambiamenti climatici sulla filiera del Prosciutto di Parma DOP e quali siano gli strumenti per affrontarlo. Di…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Conferenza “Valorizzazione della Burrata di Andria IGP, strategie per prolungare la shelf-life”.

Il 14 marzo 2024 alle ore 10.30, presso il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Burrata di Andria IGP si svolgerà la conferenza e convegno di chiusura del Progetto Burrata: “Valorizzazione della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Si conclude il Progetto “Valorizzazione della Burrata di Andria IGP"

Convegno di chiusura deil Progetto regionale “Valorizzazione della Burrata di Andria IGP",  che ha l'obiettivo di prolungare la shelf-life della Burrata di Andria IGP. Il 14 marzo saranno presentati…

Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere, Ambiente ::

€600 million to support R&D on agroecology and animal welfare

The European Commission, EU Member States and Associated Countries have joined forces to fund two major Research and Innovation partnerships in key areas of agricultural production. They will work over…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con le bevande in bottiglia cambia il modo di fare colazione

Latte aromatizzato, caramel macchiato, iced cappuccino e caffè shakerato sono alcuni dei prodotti da Nestlè, Parmalat, Ferrero, Starbuks e Granarolo che stanno conquistando il mercato.  Ora il latte…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Con Parsutt rafforzati benessere e biosicurezza

Il progetto Parsutt del Consorzio del Prosciutto di Parma ha messo a disposizione un protocollo operativo, su base volontaria, con elevati standard di benessere animale e biosicurezza. Il progetto Parsutt…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere, Ambiente ::

Prosciutto di Parma DOP: rafforzare benessere animale e biosicurezza con PARSUTT

Protocollo PARSUTT: il Prosciutto di Parma DOP punta a rafforzare il benessere animale e la biosicurezza negli allevamenti suinicoli Il progetto PARSUTT (PARma ham high SUsTainability…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Il 2023 tra qualità, salvaguardia e innovazione: tutti i numeri dello Speck Alto Adige IGP

Nel 2023, lo Speck Alto Adige IGP si conferma uno dei salumi più esportati in Italia. Rieletto Paul Recla Presidente del Consorzio Tutela Speck Alto Adige. Al centro, anche le nomine del CDA del Consorzio.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Aree rurali, ecco gli strumenti per la caccia ai finanziamenti UE

Sul sito Rural toolkit le opportunità di 26 programmi. L`Italia aumenta le risorse per far conoscere agli operatori le pratiche sostenibili. Un progetto pilota in Spagna e Portogallo - Equal Rural…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

NGT, il seme della discordia divide la UE

Un voto dell'Europarlamento apre la strada a produzioni più "resistenti". Protestano i coltivatori biologici, sempre più numerosi. Con le "Nuove tecniche genomiche" (Ngt) l'obiettivo è mettere in produzione…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Barbera d’Asti e Monferrato: primi risultati del progetto scientifico Noviagri

Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 9.30 presso l’istituto Istruzione Statale Superiore G. Penna di Asti è stato presentato lo stato di avanzamento del progetto scientifico New Application Of Vegetation…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Conegliano Valdobbiadene e Symbola: due giorni per ragionare su sostenibilità e competitività

La sostenibilità al centro dell’azione comune. Il Consorzio di Tutela e Fondazione Symbola hanno chiamato a raccolta importanti esponenti del mondo imprenditoriale per ragionare sul rapporto tra sostenibilità…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

MPS: rilancio su mutui e imprese, puntiamo alla Dop economy

L'ad: consolidamento bancario inevitabile e utile, solo questione di tempo "La distribuzione del dividendo rappresenta la svolta. Con gli utili a 2 miliardi, una buona performance operativa sostenibile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Consorzio Uva da Tavola di Mazzarrone IGP verso una produzione di uve seedless

Il Consorzio di tutela conferma un trend di crescita verso la produzione delle uve seedless Punto (fuori stagione) sul comparto produttivo dell'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP che, fin dalla prossima…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione ::

Uva di Puglia IGP avanza la presenza femminile

Il presidente Michele Laporta del Consorzio Uva di Puglia IGP: "Si affacciano nel mercato esperienze di tecnologie agricole 4.0" "Agricoltura e occupazione femminile è un binomio in forte crescita.…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Fruit Logistica scopre il nuovo elevatore e la funivia di Melinda

Alla kermesse berlinese il Consorzio ha presentato le iniziative in programma all’interno dei magazzini naturali della miniera di Rio Maggiore. Obiettivo: facilitare la gestione e il trasporto del prodotto.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biotecnologie sostenibili, via libera EU a TEA

Approvato dall'Europarlamento il via libera per le tecnologie Tea. De Castro: "Passo fondamentale per le biotecnologie sostenibili. Servono strumenti adeguati a rendere il settore agricolo sempre più…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Bruxelles, ritirata la proposta sui fitofarmaci

Agricoltura. L'Ue fa dietrofront sulla proposta sui pesticidi. von der Leyen: «I nostri agricoltori meritano di essere ascoltati» Venendo incontro alle richieste del Parlamento e a conferma di come…