Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

delle venezie

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Consorzio DOC delle Venezie protagonista al Salone della CSR: focus su sostenibilità e futuro

Progettualità strategiche sul futuro sostenibile del Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il Consorzio presenta il proprio contributo al dibattito sulla transizione ecologica e generazionale del settore, tra…

Notizie :: Sistema IG ::

Corrado Corsini è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Pane Toscano DOP

Corrado Corsini alla guida del Consorzio del Pane Toscano DOP: qualità, filiera, giovani e innovazione sostenibile al centro L’Assemblea dei soci / Consiglio di Amministrazione del Consorzio di…

Notizie :: Promozione ::

Conservare il profumo della tradizione: Cnr e Cioccolato di Modica IGP uniscono le forze

Dalla sinergia tra il Cnr-Ino e il Consorzio del Cioccolato di Modica prende il via una collaborazione pionieristica che unisce l’approccio della ricerca scientifica al sapere antico dei maestri cioccolatieri.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Prosecco DOP studia la versione low alcol

Con 660 milioni di bottiglie vendute Prosecco DOP è la portaerei del settore e ha avviato le prime sperimentazioni sul low alcol: gli obiettivi sono mantenere la stessa qualità e raggiungere nuovi consumatori…

Ricerche :: Innovazione ::

Il Centro Nazionale Agritech: innovazione, sostenibilità e competitività

Il Centro Nazionale Agritech. Innovazione, sostenibilità e competitività per il futuro dell’agroalimentare italiano La Fondazione Agritech nasce come una delle realtà più innovative e strategiche…

Ricerche :: Sistema IG ::

Tracciabilità e sostenibilità per le filiere agroalimentari

Innovazione tecnologica e organizzativa per qualità, competitività e trasparenza Il cambiamento nelle attitudini dei consumatori premia sempre di più le produzioni agroalimentari che sono in grado…

Ricerche :: Sistema IG ::

Soluzioni Agritech: agroalimentare sostenibile e competitivo

Il settore agroalimentare vive oggi una fase di profonda trasformazione, in cui tradizione e innovazione devono coesistere per rispondere alle sfide della sostenibilità e della competitività globale.…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Master DOP 2025: a Roma la prima lezione su Ricerca e Innovazione a cura del CREA

Al via il Master DOP 2025: il CREA apre il percorso con il modulo sulla ricerca scientifica e l’innovazione Prendono il via oggi, 10 ottobre 2025, le prime lezioni del Master DOP 2025, il percorso…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Genetisti in campo nel Salento per la due giorni anti-Xylella

Si terrà oggi e domani a Lecce il final meeting del progetto nazionale «Cleargenes» volto a combattere la Xylella in Salento e migliorare produttività e sostenibilità dell'olivicoltura salentina Il…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

La forza delle nuove tecnologie innestate sulla tradizione

Allevamento, il futuro del comparto: maggiore cura verso iI benessere animale. Le aziende leader del settore nel centro Sardegna investono capitali nelle innovazioni senza tralasciare la sostenibilità  La…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità e Territorio: a Bruxelles i 50 anni del Salice Salentino DOP

Festa del vino a Bruxelles, il Salice Salentino DOP celebra mezzo secolo: durante l'appuntamento è stato presentato il marchio ufficiale dell'anniversario, in un'enoteca la degustazione dei prodotti con…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Zafferano dell’Aquila DOP, Lollobrigida: simbolo di sovranità alimentare

Vent’anni di Zafferano dell’Aquila DOP: tradizione, identità e innovazione per l’Oro rosso d’Abruzzo “Lo Zafferano dell’Aquila DOP è un fiore all’occhiello della nostra agricoltura,…

Notizie :: ::

G20 Agricoltura, Lollobrigida: investire su cibo di qualità e innovazione sostenibile

Italia al G20 Agricoltura: focus su qualità alimentare, giovani, innovazione e sostenibilità per la sicurezza alimentare globale "I lavori della Ministeriale del G20 hanno ribadito la visione strategica…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Campus Grapes, il Politecnico di Torino inaugura la prima vigna urbana hi-tech al mondo

Inaugurata Campus Grapes: la viticoltura sostenibile prende vita al Politecnico di Torino. La prima vigna urbana hi-tech al mondo a cura di Citiculture : 700 viti in vaso, tecnologie avanzate e un ecosistema…

Notizie :: Sistema IG ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP: successo per la campagna commerciale 2025

Campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP: consumi cresciuti del +4% negli ultimi due anni, si consolida la superficie produttiva in Romagna Si è conclusa positivamente la campagna…

Notizie :: ::

A Navelli la prima giornata di studi sullo Zafferano dell’Aquila DOP

Il Consorzio per la tutela dello Zafferano dell'Aquila DOP organizza una giornata di incontro tra produttori e rappresentanti del mondo scientifico per osservare i risultati degli studi sullo Zafferano…

Notizie :: Sistema IG ::

I numeri di I.D.R.O, progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per combattere la siccitià

Desalinizzare per irrigare, i numeri di I.D.R.O il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per mitigare la siccità. I piccoli impianti di desalinizzazione dell’acqua di falda nelle aziende agricole…

Notizie :: Innovazione ::

Accordo per la ricerca tra Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP Università di Reggio Calabria

Accordo quadro tra Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e Dipartimento Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria per sviluppare progetti di ricerca applicativa. Il…