Qualivita News - import. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “import” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

In pericolo interscambi per 21 miliardi: "Così l'agroalimentare paga due volte"

L'impatto delle sanzioni della Nato verso la Federazione Russa potrebbe essere il più severo dal Secondo dopoguerra Anche sul versante italiano, come ribadito - non senza difficoltà -, da un numero…
Thailandia ICE

Altri articoli :: Economia ::

Thailandia, 2021 test per l’import-export agrifood italiano

Potenzialità di mercato ed effetti della pandemia sugli scambi commerciali tra Italia e Thailandia La Thailandia è un Paese che vanta un’antica cultura agroalimentare e culinaria, molto tipica e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crolla il made in Italy in Gran Bretagna

Allarme Coldiretti: esportazioni del made in Italy scese del 38,3% dopo la Brexit Storico crollo del 38,3% delle esportazioni made in Italy in Gran Bretagna nel mese successivo alla Brexit per effetto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Su i consumi, Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP più forte del Covid

Nonostante la pandemia, il 2020 si è chiuso con segnali positivi sul fronte del commercio per il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP Il mondo del Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP mantiene…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Made in Italy: le castagne tornano al top

Le Castagne italiane erano a rischio scomparsa, raccolta al via in anticipo Torna il rito della raccolta nei boschi delle castagne italiane che, dopo aver rischiato la scomparsa per una fitopatologia…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, allarme fitopatia agrumi: stop a import da tunisia

Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp Giovanni Selvaggi interviene sul pericolo black spot per le arance siciliane. La grave fitopatia è stata rilevata in questi giorni, per la prima…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio extravergine spagnolo sta uccidendo quello italiano

La campagna olivicola appena iniziata si annuncia come una delle migliori del decennio. Ma nonostante la buona qualità del prodotto e la sua abbondanza, i prezzi all'origine dell'extravergine non decollano.…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prezzi degli agrumi a picco alberi tagliati nel Tarantino

La guerra degli agrumi fa strage di alberi nel Tarantino e pare non avere fine. Nei campi la disperazione degli agricoltori si mescola alla rabbia. L'atmosfera è infernale: le clementine e le arance non…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

UE, da oggi bollino elettronico per il Biologico

Da oggi bollino elettronico per il Biologico Inizia a funzionare da oggi il nuovo sistema di certificazione elettronica dei prodotti biologici importati nell'Ue. Bruxelles punta a ridurre la burocrazia…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export agroalimentare e bilancia commerciale 2016

Nel 2016 la bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari italiani ha evidenziato una significativa riduzione del deficit in valore grazie alla crescita dell'export che ha raggiunto 38,4 miliardi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Riso IG made in italy, la guerra si combatte a tavola

E' scoppiata la guerra del riso del Delta del Po. E c'è poco da ridere. Da diversi anni in Italia arriva riso di ogni tipo da Vietnam, Cambogia e Myanmar. Bastano le cifre dell'import per rendere l'idea:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crolla l'import e si riduce l'export di Pecorino

Dopo la buona annata 2015,  che ha indotto trasformatori e commercianti a incrementare la produzione di latte e formaggi ovicaprini e gli acquisti oltrefrontiera per soddisfare una domanda interna e estera…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il mercato del Pecorino Romano perde colpi

Il ridimensionamento del mercato del Pecorino Romano DOP iniziato nello scorso mese di ottobre con perdite attorno all'1-1,5% mensili, nel 2016 ha assunto un ritmo più intenso. In soli tre mesi il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi: export +2,9% a 2,5 miliardi. Import in calo.

Nel 2015 il valore all'export di formaggi e prodotti lattiero caseari è cresciuto del +2,9% a oltre 2,5 miliardi;l'import, invece, è crollato del -13,8% in valore a poco più di 3 miliardi. In termini…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

In Cina regole severe per il food

La Cina l'ha capito: regolare (e non solo regolamentare) l'import-export del food è una priorità e il porto di Shanghai, leader per arrivi di merci, è diventato una sorta di laboratorio-cartina di tornasole…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio tunisino: l’Europarlamento vota il 25 febbraio

«Il prossimo 25 febbraio il Parlamento europeo si pronuncerà in sessione plenaria sulla proposta di aumento del contingente di olio di oliva tunisino a dazio zero verso l'Ue». Lo annuncia Paolo De Castro,…

Notizie :: Economia ::

Ismea, import olio di oliva 2015: -8% in quantità, +37% in valore

L’import complessivo di olio di oliva in Italia nei primi dieci mesi del 2015 si attesta sulle 484mila tonnellate, in diminuzione perciò rispetto allo stesso periodo del 2014 in termini quantitativi…