Qualivita News - import. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “import” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'UE punta ancora sull'intesa dazi zero. Accelerano le trattative Europa-USA

Dazi, Sefcovic a colloquio con Lutnick e Greer dopo la telefonata tra la Commissione e Trump. Le Borse credono nell'intesa zero dazi: Milano sale dell'1,30% La telefonata di domenica sera tra Ursula…

Articoli Stampa :: Economia ::

Via libera quasi unanime della UE ai controdazi su acciaio e alluminio

Controdazi, la risposta di Bruxelles: vota "no" solo l'Ungheria, tariffe base del 25% spalmate tra 15 aprile e 1° dicembre. Confermando la politica dei piccoli passi, l'Unione europea ha varato ieri…

Articoli Stampa :: Economia ::

Invasi dall'olio straniero mentre l'Italia è in ritirata

I produttori di olio chiedono standard in linea con la Ue anche dall'estero L'olio di oliva italiano perde terreno. La maggiore competizione internazionale e il calo della produzione, con il conseguente…

Articoli Stampa :: ::

Allarme ortofrutta: cresce del 12% l'import extra UE

Ortofruttta, alla Fruit Logistica di Berlino faro sul calo di competitività delle produzioni di nazionali Cresce in Italia l'importazione di frutta e verdura. In particolare aumenta quella di provenienza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Milei pressa Meloni per il sì al Mercosur. La premier ci pensa

La visita a Palazzo Chigi: "Patto con la Ue troppo importante, trattiamo" il governo spaccato: Tajani è possibilista ma Lollobrigida frena. Un`ora di lezione di macroeconomia, ma il cerone sul volto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

La UE e il Mercosur

L'Accordo Mercosu Ue mira ad aumentare il volume degli scambi commerciali e facilitare investimenti. Mercosur è il secondo partner Ue. Qualche giorno fa la presidente della Commissione europea, Ursula…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il governo Meloni apre all'accordo tra UE e Mercosur

Ruolo chiave dell'Italia per l'accordo UE - Mercosur. Lollobrigida al Foglio: "Non c'è chiusura totale. Si può trovare una soluzione se l'UE non sacrifica gli agricoltori" "Se il quadro complessivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Accordo Ue-Mercosur: DOP e IGP garantite, ma i coltivatori europei sono divisi

Gli agricoltori europei sul piede di guerra: le associazioni contestano la mancanza degli standard ambientali e di sicurezza nell'accordo con il Mercosur. Per gli agricoltori l'accordo di libero scambio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Patate italiane tra danni da clima e invasione dall’estero

Sul settore delle patate italiane pesano cambiamenti climatici, import e fitopatie. Sei le varietà IG riconosciute dall’Unione Europea. Patate italiane sotto attacco degli effetti dei cambiamenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Capitale dell’oro verde. Stati generali dell’olio, le cifre di un’eccellenza: "Solo il 5% è italiano"

L’allarme lanciato da Qualivita e dai Consorzi di tutela al Santa Maria (Siena) "Il Paese è oppresso da contraffazioni, va difeso dall’assalto iberico". La Spagna torna a produrre un milione di tonnellate,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

VIDEO - Olio, Qualivita: portare DOP e IGP da 5% a 20% in 5 anni

Rosati, Direttore di Fondazione Qualivita: "gli oli DOP e IGP rappresentano il futuro dell’olivicoltura italiana per arginare l’ibericizzazione dell’olivicoltura italiana". “Gli oli DOP e IGP…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

La pesca italiana va a fondo, dipendiamo dall'import

Dall'estero acquisti per 4 miliardi di euro, le nostre vendite si fermano a 390 milioni. Lo stock nazionale copre solo il 20% dei consumi. Le statistiche dicono che questa è l'ultima settimana per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: l'offerta estera favorisce prodotti italiani

Un prodotto stagionale che è presente sul mercato da aprile ad agosto e che l'anno scorso ha raggiunto circa 2700 tonnellate di produzione, con prezzi di vendita al produttore in salita del 25% rispetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Carciofi: invasione egiziana. In crisi Spinoso di Sardegna DOP e Romanesco del Lazio IGP

Dopo il primato mondiale sulla produzione il Cairo conquista la vetta delle vendite in Italia. Gli agricoltori nostrani non raccolgono più l'ortaggio: prezzi poco remunerativi. Il primato mondiale…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Le guerre fanno volare i prezzi agricoli l'Italia importa più grano dalla Russia

Cresce anche il divario fra quanto viene pagato all'origine e quanto spendono i consumatori. Gli aumenti maggiori per pane, pasta, carne e latte. Anche il gasolio agricolo continua a salire: rispetto a…
made in italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Europarlamento: regole più snelle e controlli sull'import

La Commissione Agricoltura oggi formula un pacchetto di proposte di modifica De Castro: occorre un monitoraggio dei flussi dall'Ucraina Snellire le regole della Politica agricola e monitorare il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

FAO Food Price Index down again in January led by lower wheat and maize prices

Coarse grain production on track to hit an all-time high, pushing up overall supply and trade prospects The benchmark for world food commodity prices fell further in January, albeit slightly, led by decreases…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Made in Italy: Raddoppia l'import di grano duro mentre frena l'export di pasta

Made in Italy. Con 4 milioni di tonnellate su 1,3 milioni di ettari il frumento resta la principale coltura nazionale ma la produzione è in costante calo. L`esportazione di spaghetti e penne invece rallenta…