Qualivita News - frodi alimentari. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “frodi alimentari” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Italian sounding: anche per il Salame Felino IGP arrivano dall’estero tentativi di contraffazione

Alla fine dello scorso anno, il cda del Consorzio di tutela del Salame Felino IGP  ha eletto alla presidenza Umberto Boschi, presidente e CEO della Cav. Umberto Boschi, l’azienda di famiglia fondata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino adulterato spacciato come DOP e Bio: 10 milioni di litri sequestrati in Salento

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio lo sviluppo di un settore che è cresciuto puntando su un grande percorso di valorizzazione qualitativa che ha portato il vino pugliese a raggiungere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP: "Filiera IG garanzia assoluta di qualità e tracciabilità"

Il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP esprime il proprio ringraziamento per l'operato congiunto della Repressione frodi di Catania e del Corpo forestale della Regione siciliana, in relazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, boom dei controlli sul web +45% di verifiche del Consorzio

È il web la nuova frontiera dei furbetti della falsa mozzarella DOP. Lo confermano i dati dell’attività di vigilanza del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che ha messo in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Un videogioco per combattere il falso Piave DOP

Capitan Piave è il super-eroe che vive tra le montagne bellunesi per difendere l’eccellenza del suo territorio,in particolare il Piave DOP. Il suo avversario è il dottor Fake, scienziato che tenta…

Notizie :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, nuovi sistemi di prevenzione a difesa dei consumatori e del Made in Italy

Il 24 ottobre a Bologna il seminario CSQA per confrontarsi con le imprese e i professionisti del settore agroalimentare Crescono i numeri dei prodotti contraffatti in commercio, con una presenza che a…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La necessità di implementare sistemi di prevenzione delle frodi nelle imprese

Manca una vera e propria definizione condivisa di frode a livello internazionale. «Una definizione nero su bianco non esiste. La frode, in generale, si caratterizza per Intenzionalità, violazione della…

Notizie :: Sistema IG ::

NAC: sequestri e sanzioni su tutto il territorio

A seguito di accertamenti svolti sul territorio nazionale, sono stati sequestrati dai NAC  - Nuclei Antifrode Carabinieri - circa 5,14 quintali di prodotti alimentari (carne, ortofrutta, mozzarelle e…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

NAC, Sicurezza agroalimentare: sequestrati circa 3,5 quintali di prodotti

Controlli sulla tracciabilità degli alimenti effettuati dal Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari - Nuclei Antifrode Carabinieri - a tutela della  sicurezza agroalimentare, del consumatore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Europa, stretta alle frodi del cibo

Frodi del cibo, controlli delle autorità nazionali e della Commissione Europea su tutte le imprese e i settori della filiera alimentare, dalle sementi ai prodotti alimentari , dal benessere animale alle…

Notizie :: Sistema IG ::

Sicurezza Agroalimentare, controlli dei NAC nelle province di Bari e Brindisi

L’olio extravergine di oliva è uno dei prodotti più rappresentativi del sistema agroalimentare nazionale, la cui materia prima è quasi del tutto autoctona, e che mostra una grande riconoscibilità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli, così Accredia verifica le regole

L'accreditamento è uno strumento, riconosciuto a livello europeo e internazionale, in base al Regolamento Comunitario n. 765 del 2008 che ha fissato le regole sul suo esercizio in tutti i paesi Ue. In…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scarti di lavorazione invece di prosciutto DOP. Sequestrate 40 tonnellate di prosciutto

Denunciate tre persone per frode in commercio, una a Bologna. Invece che andare allo smaltimento il prodotto finiva nella pasta ripiena. I carabinieri del Nas di Bologna hanno sequestrato oltre 40 tonnellate…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Regione Toscana: task force per proteggere DOP E IGP

Una Task force di personale specializzato e giovani del servizio civile, una cinquantina in tutto, da distaccare presso le Procure della repubblica di Arezzo, Firenze, Grosseto e Siena per prevenire e…

Notizie :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, Pecorino Toscano DOP: “Bene il protocollo tra Regione Toscana e Procure”

“Il nostro plauso alla Regione Toscana per il protocollo sottoscritto con le Procure della Repubblica che rafforzerà l’attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari nelle province…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Quel boom del Pane di Altamura DOP e le truffe sui marchi protetti

I prodotti più colpiti dalle frodi sono quelli di provenienza geografica, di denominazione di origine o specialità tradizionale garantita (DOP, IGP e STG). Si chiamano prodotti civetta. Sono di marca…
Carabinieri - Il Sole 24 Ore

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, crescono i sequestri di vino e farine

Olio di soia al posto dell'extravergine, "bollicine" con false etichette su scaffali di insospettabili enoteche. E le farine. Crescono i sequestri di pane, pasta e farine tenere, usate per spaghetti e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Stretta sui reati agroalimentari

Salute e sicurezza dei consumatori e tutela del sistema imprenditoriale italiano. Sono questi i due cardini attorno a cui ha lavorato la Commissione di studio presieduta dall'ex procuratore Giancarlo Caselli…