Qualivita News - filiere produttive. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiere produttive” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Olio Monti Iblei DOP, poca produzione ma qualità davvero alta

Il presidente del Consorzio Giuseppe Arezzo: "Tuteliamo chi si spende per proteggere una realtà che non è solo economia" Un'annata di grande qualità, ma con poca produzione che ha portato, insieme…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato dell'olio EVO, la Spagna cambia strategia

Agricoltura. Il riposízionamento iberico, che ha dimezzato il raccolto nelle ultime stagioni e aumentate i prezzi del 240% in pochi armi valorizzando i propri prodotti, ha aggravato la crisi del settore…

Notizie :: Economia ::

Fontana, Consorzio Prosciutto Veneto DOP: "livelli insostenibili del prezzo della materia prima"

In un intervista a Teseo.clal.it  Attilio Fontana, Presidente del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP racconta le criticità del mercato e delle filiere dei prodotti a base di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In crisi il distretto delle pere dell’Emilia-Romagna

Nel Ferrarese gli agricoltori hanno cominciato ad abbattere le piante Il raccolto è crollato del 70% In 10 anni sparito il 30% delle superfici piantate a peri Sui peri del Ferrarese l'alluvione di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

La mozzarella a impatto zero? (Non) è una bufala

La produzione nella zona della Dop campana è neutrale, secondo una ricerca. Gli impegni del Consorzio: sostenibilità e formazione La Mozzarella di Bufala Campana DOP è uno dei formaggi italiani più…

Notizie :: Sistema IG ::

La Pera dell’Emilia Romagna IGP al Ferrara Food Festival

Paolo Bruni: “Non abbassiamo questa nostra bandiera" “Noi non vogliamo abbassare la bandiera della pera”. Così il presidente di CSO Italy Paolo Bruni alla Conferenza stampa di lancio della manifestazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Innovazione e qualità del latte nella Bufala Mediterranea Italiana

SIVAM ha acceso i riflettori sulla sostenibilità e redditività della filiera Caserta - "Le figure presenti al convegno, che rappresentavano i vai comparti della filiera bufalina, hanno espresso molto…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: produttori concentrati sulla qualità

L'ottimismo dei produttori in chiusura della vendemmia 2023 nonostante le sfide Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo…
GRANA PADANO

Notizie :: Sistema IG ::

Grana Padano DOP insieme agli agricoltori contro i modelli di consumo omologanti

Zaghini: “la distintività e la qualità del made in Italy sono i modelli che condividiamo e sono i valori racchiusi nel gusto unico, italiano, del Grana Padano” Insieme a Coldiretti e insieme…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Pesca a rischio in più del 70% del Mediterraneo

Dalle aree marine protette ai parchi eolici, crescono i freni ai nostri pescatori Ci sono le nuove aree protette e gli ulteriori divieti per la pesca a strascico. I parchi eolici offshore in costruzione…

Notizie :: Sistema IG ::

Pera dell’Emilia Romagna IGP: “Un’eccellenza da salvare”

Ecco le misure anti-crisi per sostenere il prodotto in una stagione dove il raccolto è il 70% in meno rispetto al 2022 Sulla scia dei dati drammatici del raccolto 2023, il Consorzio di Tutela della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L'olio extravergine di oliva italiano più caro di sempre: perché

Cosa sta succedendo negli uliveti italiani (e spagnoli)? Che olio abbiamo comprato a basso prezzo fino a oggi? Perché per il made in Italy questi rincari? L’olio extravergine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio d'oliva, annata da bollino nero: il raccolto è poco e il prezzo lievita

Coldiretti stima un calo di produzione del 25 per cento, per Confagricoltori addirittura del 50 "C'è il rischio di perdere mercati. Da noi un litro andrà sui 15-16 euro, in Portogallo si vende a 8" Cala…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio, produzione dimezzata nel Lazio: costo, 15 euro al litro

Stime di Coldiretti e Confagricoltura. La causa: le piogge a maggio e giugno Un litro di olio laziale arriverà a costare fino a 15 euro nei prossimi mesi, il 15% in più dell'anno scorso. È quanto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Produzione a picco in Spagna, olio d'oliva più caro del 130%

Il prezzo all'origine è raddoppiato in meno di dodici mesi e ha già raggiunto i 9 euro al litro. Sui banconi del "super" in arrivo bottiglie da 10-11 euro in su Altro che sterilizzare il carovita.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

IZSM: migliorano i dati della brucellosi nel casertano

Antonio Limone: "Applichiamo norme, non siamo stragisti di bufale" All'11 settembre 2023 la prevalenza della brucellosi nel Casertano è scesa dal 18 all'11% grazie al Piano di eradicazione e all'impegno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Uva di Puglia IGP, volumi in aumento del 40%

Laporta, presidente del consorzio: "Le uve con seme continuano a difendersi bene sul mercato" Volumi in aumento e prodotti a marchio ben valorizzati dalla distribuzione. Corre su questi due binari…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Parmigiano Reggiano DOP annuncia il suo sostegno a “Salviamo i prati stabili”

Cheese 2023: Nicola Nertinelli annuncia il sostegno del consorzio del parmigiano reggiano al progetto di slow food per la valorizzazione dei prati stabili Dal Cheese 2023 di Bra, in programma fino a…