Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Grana Padano DOP sperimenta blockchain sulla filiera

“Abbiamo deciso di sperimentate la blockchain per la filiera del Grana Padano perché vogliamo garantire ai consumatori, con lo strumento più evoluto, la massima qualità che i “copioni” di ogni…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Al Mipaaft prima riunione filiera agrumi: entro l'anno decreto attuativo per utilizzo risorse

Si è tenuta in data 5 Novembre presso il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo la prima riunione della filiera agrumicola, convocata dal Sottosegretario Alessandra Pesce. Le…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Patto di Filiera dell’olio Riviera Ligure DOP 2018/2019

Prosegue il sostegno alla filiera olivicola – olearia ligure da parte del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti deliberato…

Articoli Stampa :: ::

Olio italiano, accordo tra produttori sul prezzo minimo

Un accordo definito storico per la tutela e difesa dell'olio italiano. E' quello annunciato ieri da Coldiretti, Unaprol ( il maggiore consorzio olivicolo toscano) Federolio (la principale associazione…

Altri articoli :: Economia ::

FILIERE - Il “potenziale inespresso” dell’olio extravergine DOP IGP

Rubrica di approfondimento sulle filiere produttive DOP IGP STG, con il contributo di un esperto del settore attraverso dati e numeri aggiornati, analisi sui punti di forza e le criticità del comparto,…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Il ministro Martina incontra il Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

Venerdì 15 dicembre presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP a Reggio Emilia, il ministro Maurizio Martina incontrerà il presidente Nicola Bertinelli per un confronto sulla filiera del…

Notizie :: Sistema IG ::

Made in Italy, Grana Padano DOP incontra Ministro Martina: uniti contro 'falsi' e imitazioni'

"Un incontro interessante e proficuo per affermare il valore del made in Italy e ribadire come il settore agroalimentare del nostro Paese sia sinonimo di qualità". Così Nicola Cesare Baldrighi, presidente…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Maurizio Martina incontra il Consorzio di Tutela del Grana Padano

Martedì 12 dicembre presso la sede del Consorzio di tutela del Grana Padano di Desenzano si terrà l’incontro fra i soci del consorzio e il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina. Tema dell'incontro…

Notizie :: Economia ::

Agroalimentare: AICIG plaude all'accordo tra Mipaaf, Federdistribuzione e Anc-Conad

Plauso da parte dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche AICIG nei confronti dell’accordo firmato dal Mipaaf con Federdistribuzione e Anc-Conad, volto a favorire pratiche commerciali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tempesta perfetta contro l'agrolimentare a denominazione di origine

Dopo il fallimento delle trattative sul TTIP, dagli Stati Uniti arrivano notizie preoccupanti per le nostre denominazioni di origine più famose. E intanto a Bruxelles si pensa al sistema del «semaforo»…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Unione Europea regole anti-slealtà

L'Unione Europea sta preparando una proposta legislativa per contrastare le pratiche sleali nella filiera agroalimentare. Lo ha dichiarato il commissario europeo all'agricoltura Phil Hogan, aggiungendo…

Comunicati :: Economia ::

Comunicati Stampa - Presentato il XIV Rapporto Ismea Qualivita

Presentanto ieri a Roma il Rapporto Ismea Qualivita 2016 sulle produzioni agrolalimentari e vitivnicole DOP e IGP. L’Italia, leader mondiale per numero di DOP IGP con 814 prodotti Food e Wine, raggiunge…

Comunicati :: Economia ::

Campania, il Food DOP IGP vale 342 milioni

Presentato il 7 febbraio il XIV Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine economica annuale sul settore food&wine italiano dei prodotti certificati DOP, IGP e STG. Lo studio è realizzato da Ismea e…

Comunicati :: Economia ::

Siena e Firenze fra le prime province per ritorno economico Wine DOP IGP

Presentato il 7 febbraio il XIV Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine economica annuale sul settore food&wine italiano dei prodotti certificati DOP, IGP e STG. Lo studio è realizzato da Ismea e…

Comunicati :: Economia ::

Emilia Romagna, il Food DOP IGP vale 2,6 miliardi

Presentato il 7 febbraio il XIV Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine economica annuale sul settore food&wine italiano dei prodotti certificati DOP, IGP e STG. Lo studio è realizzato da Ismea e…

Comunicati :: Economia ::

Martina: "Crescita export conferma le IG come settore strategico per tutto il made in Italy”

Maurizio Martina – Ministro delle Politiche Agricole:  “La crescita di export delle nostre Indicazioni Geografiche conferma l’importanza strategica di questo settore per tutto il made in Italy.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

PSR d'Italia, 855 milioni di euro spesi nel 2016

Nel mese di dicembre 2016 Rete Rurale Nazionale ha predisposto un’analisi della situazione relativa alla spesa per i Psr della programmazione 2014-2020, con tutti i piani regionali approvati entro la…

Notizie :: Sistema IG ::

Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari: sequestrate 3 tonnellate di pesce senza etichettatura

I Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari (organo ausiliario del Mipaaf dal 2009), con l’ausilio dell’Arma territoriale, hanno controllato circa 100 operatori del commercio all'ingrosso…