Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Asparago Verde di Altedo IGP, attesa produzione di qualità

Le temperature costantemente elevate di questi giorni, nell’area di produzione tipica dell’Asparago Verde di Altedo IGP che copre la pianura del bolognese fino alle zone vallive di Mesola nel ferrarese,…

Ricerche :: ::

ISMEA – Covid-19: analisi domanda e offerta alimentare nel secondo mese di emergenza

Come già fatto per la prima fase dell'emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19 (vedi articolo), anche nel secondo mese l'Ismea ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale…

Notizie :: ::

2019: Export salumi in rallentamento

Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria - sui primi…

Notizie :: ::

Consorzio: dalla Regione Pecorino Sardo DOP fresco per famiglie indigenti

“Mettiamoci subito al lavoro per destinare Pecorino Sardo DOP a breve stagionatura alle 120mila famiglie sarde indigenti, avviando un confronto immediato fra Regione, Organizzazioni agricole e rappresentanti…

Articoli Stampa :: ::

Coronavirus, Consorzio Pomodoro di Pachino IGP: no ai rincari sui trasporti

L'emergenza Coronavirus si abbatte anche sul Pomodoro Pachino IGP, attraverso un effetto domino cominciato con il decreto governativo dello scorso 25 marzo: si spegne il motore delle imprese che producono…

Notizie :: ::

Mais, firmato dalla filiera l’Accordo Quadro per promuovere la coltivazione

È stato firmato l’“Accordo quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata” che favorisce la stipula di contratti di filiera per il mais destinato all’alimentazione animale, tra…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Covid-19: analisi su domanda e offerta alimentare nell'emergenza

All'indomani delle misure restrittive adottate dal Governo italiano in risposta all'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha tempestivamente avviato un monitoraggio delle filiere agroalimentari, analizzando l'evoluzione…

Notizie :: ::

Plauso da ASSICA per misure sostegno indigenti

“A nome di tutti i lavoratori e gli operatori della filiera salumi, impegnati in uno sforzo straordinario in questo periodo di emergenza epidemiologica, ritengo essenziale esprimere il più sentito ringraziamento…
Mozzarella di Bufala Campana DOP, Raimondo

Notizie :: Sistema IG ::

Coronavirus: da Regione Campania e Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP impegno per filiera bufalina

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, Domenico Raimondo, hanno avuto un colloquio telefonico…

Notizie :: ::

Bando indigenti, Consorzio Pecorino Romano DOP soddisfatto: "l’obiettivo è il beneficio per tutta la filiera"

Il Consorzio del Pecorino Romano DOP, a seguito della pubblicazione da parte di AGEA delle determine e delle specifiche di invito per l'appalto della fornitura di formaggio da latte di pecora DOP da destinare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP unita contro la crisi

Il drastico calo delle vendite nel canale HORECA, il rallentamento nelle esportazioni, che necessitano di una logistica efficiente e rapida. Ma anche una riorganizzazione dei turni nella filiera di trasformazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Coronavirus, cibo garantito da oltre 1 milione di attività aperte tra agricoltura, industria e distribuzione

In tempi di Coronavirus, tra le imprese lasciate aperte in Italia circa il 50% lavora per garantire le forniture alimentari alla popolazione, con oltre un milione di realtà divise tra 740mila aziende…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federalimentare, la filiera dai campi ai supermercati garantisce l'approvvigionamento

Se la prima linea della battaglia al coronavirus è negli ospedali, l'immediata retrovia è nei supermercati, ma per ora l'approvvigionamento è garantito: «L'industria alimentare italiana è in grado…

Notizie :: ::

Mipaaf, Bellanova: "La filiera alimentare non chiude.​ Aperte tutte le attività necessarie"

"Tutte le attività direttamente o indirettamente necessarie e legate al regolare funzionamento della filiera alimentare, restano aperte". Così la Ministra Teresa Bellanova a proposito delle nuove disposizioni.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera compie 20 anni e si trasforma

Il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera ha compiuto 20 anni con un Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Consorziati alla presenza delle istituzioni. In apertura, ha preso parola il Sindaco del Comune…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio Garda DOP, stimata una perdita di produzione dell'80% a causa del caldo

L'allarme del Consorzio Garda DOP : il 2019 sarà ricordato come l'anno più nero per "L'oro del Garda". Non ci sono olive sulle piante: si stima una perdita della produzione dall'8o %. Vale a dire che…

Notizie :: Sistema IG ::

Il nuovo Patto di Filiera dell’olio DOP Riviera Ligure aggiorna i prezzi

E il Consorzio di tutela riconferma la strategia di valorizzazione e difesa dell'attività di produttori e frantoiani. Per la prossima campagna olivicola l’accordo prevede l’innalzamento a € 20,00…

Notizie :: Articoli Stampa :: ::

Una politica industriale anche per food e beverage

L'importante iniziativa romana della scorsa settimana organizzata da Federalimentare e il corposo lavoro di ricerca sul settore condotto della Luiss hanno avuto il merito di ricollocare nell'agenda delle…