Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Spumanti export al +21,4% nel 2016 ed è corsa alla produzione

Sulla scorta dell'ennesimo record dell'export degli spumanti made in Italy (nel 2o16 cresciuto del +21,4% contro il +4,3% dei vini) sono in molti a cercare ora di saltare sul carro vincente, in particolare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola DOP avanti tutta

La produzione di Gorgonzola DOP aumenta, confermando un trend in atto dal 2013; i consumi interni crescono, seppur di poco, e questa è già una notizia nel compatto lattiero caseario; l'export viaggia…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Corre l'export Food made in Italy sul digitale: +32% nel 2016

Il food è il settore con il maggiore tasso di crescita nel campo delle esportazioni italiane fatte attraverso canali digitali: la quota di vendite alimentari nel 2016 è del 17% mentre la crescita è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia, settore del vino record ma non troppo

5,6 miliardi di euro, a +4,3% sul 2015: è ancora record per l’export di vino italiano nel 2016, secondo i numeri definitivi dell’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini, elaborati su base Istat…

Notizie :: Economia ::

Export, Taiwan è il nuovo traguardo per la carne e i salumi italiani

Per l’export della carne suina e dei salumi italiani una buona notizia. Il Bureau of Animal and Plant Health Inspection and Quarantine (BAPHIQ) di Taiwan ha finalmente ufficializzato il riconoscimento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino made in Italy sempre più export: in USA +61% in cinque anni

Il vino italiano si conferma il re della tavola negli Stati Uniti e nel Regno Unito con tassi di crescita costanti: nel corso dell'ultimo quinquennio le importazioni negli USA di vini mad in Italy sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto di San Daniele DOP conquista il 15% del mercato globale

La produzione del Prosciutto di San Daniele DOP cresce di un punto percentuale nel 2016, con 2.719.094 cosce di suino avviate alla lavorazione. Lo rende noto oggi il Consorzio di tutela: rispetto al 2015,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Asiago DOP si rafforza in Messico

Promuovere e valorizzare la conoscenza dell’Asiago DOP in Messico espandendo la sua presenza commerciale sono gli obiettivi della partecipazione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago ad Expo Antad Alimentaria…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio Lugana DOP: un successo grazie a volumi ed export

L'unione fa la forza specie se, come nel caso del Consorzio di tutela Lugana DOP, tra Lombardia e Veneto, si sposa con un moderno spirito d'impresa. La strutture consortile, presieduta da Luca Formentini…

Notizie :: Economia ::

Il Prosciutto di Parma DOP sbarca anche in India

Un altro importante successo per il Prosciutto di Parma DOP: oggi anche il mercato indiano è ufficialmente aperto al Re dei Prosciutti. La notizia è stata diramata nei giorni scorsi dal Department of…

Articoli Stampa :: Economia ::

Toscana, export vini in crescita costante del +2,05% sul 2015

«II vino è la Toscana», così ha esordito il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, intervenendo alla recente presentazione delle Anteprime 2017, l'evento che parte dalla Fortezza da Basso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mele, campagna positiva

Mele, i produttori nazionali puntano soprattutto sulla qualità di un'annata eccezionale, guardando all'export, a fronte di un mercato interno stabile. Meno prodotto, ma di grande qualità. E questa la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Puglia, il Pane di Altamura DOP nel 2016 a + 17,89%

Nel 2016 la produzione del Pane di Altamura DOP ha superato i 440mila chilogrammi, con un aumento del +17,89% rispetto al 2015. I dati sono confermati da Bioagricert, organismo di certificazione riconosciuto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: record vendite in Cina per l'Italia (+33%), ma i competitor si allontanano

L’Italia del vino chiude il 2016 con un record di vendite in Cina (+32,7%, 120,2mln di euro) ma le distanze con i competitor paradossalmente aumentano. Tanto che – secondo le elaborazioni dell’Osservatorio…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'export italiano di ortofrutta a quota 5 miliardi di euro

Oltre che sul mercato tedesco la produzione ortofrutticola tricolore scommette sui nuovi paesi target dell'Est europeo e dell'Asia. "L'Italia ha esportato nel 2016 ben 4,8 miliardi di euro di ortofrutta,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vino, rotta su Pechino e New York

Via agli investimenti su Stati Uniti e Cina per la promozione del vino italiano. Le risorse stanziate dal Governo italiano per la promozione nel triennio 2017-2019 ammontano a 25 milioni, di cui 20 milioni…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Chianti DOP: il Consorzio diminuisce la produzione per innalzare la qualità

Diminuire la quantità incentivando l'ammodernamento dei vigneti e incrementare così la qualità di tutta la Denominazione per essere ancora più competitivi sul mercato internazionale. In questa direzione…
Speck Alto Adige IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Speck Alto Adige IGP a 20 anni dalla denominazione il 33% esportato in UE e USA

Il Consorzio Speck Alto Adige IGP festeggia con grande soddisfazione i primi venti anni trascorsi da quando l'Unione europea ha riconosciuto la denominazione a indicazione geografica protetta.  In questi…