Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Speck Alto Adige IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Speck Alto Adige IGP: nel 2019 la produzione cresce del 6,43%

Nell’ambito dell’annuale assemblea dei soci del Consorzio Tutela Speck Alto Adige a Glorenza, si è tirato un bilancio dell’anno ormai concluso e si sono poste le basi per il futuro. Nel 2019 è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export agroalimentare: trend +2,2% nel 2020 e +3,9% nel biennio 2021-2022

Vendite di cibo e bevande italiani sono in crescita in Francia, il vino fa presa sul Giappone, dopo la cancellazione dei dazi tra UE e Sol Levante, anche se gli aggravi doganali USA potrebbero frenare…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Brunello di Montalcino DOP e Barolo DOP tra i grandi del mondo

Brunello DOP e Barolo DOP comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi medi stellari – da 320 a più di 400 dollari…

Notizie :: Promozione, Economia ::

ASSICA: stupore per la chiusura di Taiwan alle carni e ai salumi italiani

Sconcerto e  stupore da parte di ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi nell’apprendere che le autorità di Taiwan hanno rimosso l'Italia dalla lista dei Paesi indenni da Peste suina…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

CETA, gli imprenditori lo hanno già promosso

A oltre due anni dall'avvio dell`attuazione provvisoria del Ceta non posso che rallegrarmi di come i numeri dell`interscambio commerciale, così positivi per l'Italia, abbiano progressivamente smussato…
asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Missione Asiago DOP in Giappone

Dal 21 febbraio al 14 marzo, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago avvia una nuova stagione di valorizzazione e promozione in Giappone, con appuntamenti rivolti a far apprezzare il valore dell’alimentazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano: gli USA non aumentano i dazi del 25% sui prodotti europei

«Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la notizia che gli USA hanno deciso di non alzare i dazi al 25% imposti lo scorso ottobre a vari prodotti europei. Abbiamo lavorato nella…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Ue-Vietnam: Eurocamera approva accordo di libero scambio con 38 IG italiane tutelate

Via libera dal Parlamento europeo all'accordo di libero scambio commerciale Ue-Vietnam. L'accordo eliminerà praticamente tutti i dazi doganali tra le due parti nei prossimi dieci anni. I deputati hanno…
Grana Padano

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP a “Gulfood” per crescere sui mercati asiatici

Gulfood taglia il traguardo della 25esima edizione e il Consorzio Tutela Grana Padano presenterà la sua produzione nelle varie stagionature per il settimo anno. La più importante rassegna dedicata nel…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Barolo DOP e Barbaresco DOP a New York incoronate due annate stellari

Un evento unico: si può riassumere così il primo Barolo & Barbaresco World Opening, che si è tenuto il 4-5 febbraio a New York, organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Chianti DOP, nel 2019 vendite su del 6,3%: Italia primo mercato

Il Chianti DOP archivia il 2019 con un deciso segno più: le bottiglie vendute sul mercato italiano sono cresciute del 6,3%, mentre sul mercato globale la crescita è stata dell'1% equivalente ad un milione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Valpolicella: qualità, prezzo e sostenibilità per i millennials

«I millennials saranno il nostro punto di riferimento nei prossimi anni, la sfida è trovare il modo di raggiungerli». Andrea Sartori, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, chiede un salto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il marchio del Pecorino Toscano DOP registrato nel Regno Unito

Anche in Gran Bretagna l'unico Pecorino Toscano continuerà ad essere quello a Denominazione di Origine Protetta. Nei giorni scorsi, infatti, è stato registrato il marchio nel Regno Unito, un passaggio…

Articoli Stampa :: Economia ::

I francesi amano il Prosecco DOP: nel 2019 export a +8%

Il rapporto con i cugini d’Oltralpe non si può certo semplificare in un semplice “Italia contro Francia”, perché non renderebbe giustizia alle somiglianze culturali che ci legano storicamente e,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Timore dazi: in USA vola l'import per Barolo DOP e Brunello di Montalcino DOP

Di fronte al rischio dazi, tremano anche i prodotti più blasonati. Certo, nel commercio e nella politica internazionali può capitare di tutto, ma l'eventualità di ulteriori gabelle su alcuni dei migliori…
asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Asiago DOP: crescono i consumi in Italia

Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a volume del 1,6% e a valore del 4,9%,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"A rischio la filiera del food italiano" Importatori Usa contro i nuovi dazi

Per gli operatori inevitabili la chiusura di molte aziende o rincari per i consumatori. In 24mila hanno espresso il loro parere rispondendo a una consultazione online. No a nuovi dazi su prodotti food…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lugana DOP una denominazione in continua crescita

Cresce il Lugana DOP nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La DOC conferma ancora…