Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Salumi Italiani DOP e IGP: bene l'affettato e i tranci, soffrono banco, Cash&Carry ed export

ISIT, Istituto Salumi Italiani Tutelati, l’Associazione di riferimento dei Consorzi di Tutela dei salumi DOP e IGP, che associa oggi 16 Consorzi in rappresentanza di 22 prodotti DOP e IGP, fornisce una…

Articoli Stampa :: ::

Covid-19, tiene l'export agroalimentare extra-UE

E’ un bilancio complessivamente confortante quello che risulta dall’analisi dell’ufficio studi di Confagricoltura, basata sui dati dell’Agenzia delle Dogane, sulle esportazioni italiane di prodotti…
Mozzarella di Bufala Campana DOP, Raimondo

Notizie :: ::

Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP: crescita ferma, serve un piano per il turismo

Con un export che inizia a riprendersi e aziende che sono sempre state operativeanche durante la fase più buia del lockdown, il comparto produttivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP tira una boccata…

Articoli Stampa :: ::

Caseifici mai fermi, il Parmigiano Reggiano DOP affronta la crisi a viso aperto

Le basi di partenza, per fortuna di stalle e caseifici, erano buone: il 2019 è stato un anno boom con record di forme prodotte (3,75 milioni), di giro d`affari al consumo (2,6 miliardi) e di export (il…

Articoli Stampa :: ::

Lambruschi DOP: «Export fermo: settore a rischio»

Sono stati rimandati al prossimo anno i festeggiamenti per il 50° anniversario delle tre DOP modenesi: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP, Lambrusco di Sorbara DOP, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro…

Notizie :: ::

Parmigiano Reggiano DOP 2019: un anno record per valore alla produzione e per export

Il 2019 è stato un anno record per la produzione della DOP Parmigiano Reggiano che cresce complessivamente dell'1,47% rispetto all’anno precedente. I 3,75 milioni di forme (circa 150 mila tonnellate)…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Maremma DOP simbolo di una Toscana del vino alternativa

Territorio incontaminato, sostenibilità e un’ampia proposta di prodotti Nato nel 2014 per tutelare e promuovere la qualità dei vini della DOP Maremma Toscana, il “Consorzio tutela Vini della Maremma…

Altri articoli :: Economia, Ambiente ::

Le mele IG italiane: Intervista doppia ad Andrea Fedrizzi e Georg Kössler

Intervista doppia sulle pricipali sfide del comparto a Andrea Fedrizzi Direttore Marketing Melinda e Georg Kössler Presidente del Consorzio di tutela Mela Alto Adige IGP Intervista ad Andrea Fedrizzi…

Altri articoli :: Promozione, Economia ::

Italia e Cina: due superpotenze agroalimentari

Interscambio limitato, ma grande potenziale di crescita alla portata delle nostre aziende   Importazioni agroalimentari da record. Procedure meno complesse. La Cina ormai rappresenta il primo…

Notizie :: ::

Accordo UE-Messico chiusa l'ultima fase della negoziazione, protette 340 IG

Il 28 aprile l'UE e il Messico hanno concluso l'ultimo elemento in sospeso nella negoziazione del loro nuovo accordo commerciale (un primo accordo era stato raggiunto nell'aprile 2018). Il commissario…

Notizie :: ::

2019: Export salumi in rallentamento

Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria - sui primi…

Articoli Stampa :: ::

Chiusi i ristoranti, fermo l'export il cibo si reinvesta al supermercato

I boom delle vendite dei supermercati è stato una sorta di paracadute per molte filiere dell'agroalimentare italiano, ma da solo non basta a sostenere un comparto che vale ben 140 miliardi di euro, di…

Articoli Stampa :: ::

Grana Padano DOP bene i consumi interni, ma l'export arranca senza Horeca

La pandemia sta dando filo da torcere anche a uno dei best seller dell'alimentare italiano: il Grana Padano DOP regge bene sul mercato interno ma arranca all'estero. Il motivo è tutto nell'atteggiamento…

Articoli Stampa :: ::

Confagricoltura: nel 2020 l'export agroalimentare made in Italy perderà 4 miliardi

È come se tutto insieme venisse meno un mercato grande come gli Stati Uniti. Nel 2020 l'export di made in Italy agroalimentare potrebbe perdere 4 miliardi di euro, un colpo pesantissimo. A lanciare l'allarme…
Prosecco - cia

Articoli Stampa :: ::

Treni container per portare il Conegliano Valdobbidene Prosecco DOP agli imbarchi

Il Conegliano Valdobbidene Prosecco DOP è uno dei vini più amati ed esportati dall'Italia in tutto il mondo. Anche per questo il distretto di Conegliano (Treviso) sta studiando la possibilità di ottimizzare…

Articoli Stampa :: ::

Covid-19, Prosciutto di Parma DOP: contrazione delle vendite sul mercato interno

l Coronavirus e le restrizioni per arginare la pandemia hanno modificato le abitudini di consumo degli Italiani, spostando l’ago della bilancia verso la grande distribuzione e i negozi tradizionali,…

Notizie :: ::

Pecorino Romano DOP, fra ottobre 2019 e marzo 2020 volano produzione, export e vendite nei discount

Crescono nettamente produzione ed export negli USA, vola la vendita nei discount, cala leggermente quella nei supermercati e ipermercati, con qualche variabile. La fotografia immortala la situazione fra…

Articoli Stampa :: ::

Grana Padano DOP: come il Coronavirus ha rivoluzionato i consumi

La “tempesta” Coronavirus spariglia le carte nel mondo dei consumi anche per i grandi classici italiani, come il Grana Padano DOP. Il suo consorzio di tutela conta  128 caseifici produttori e 149…