Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Prosecco - cia

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, ecommerce da record: in Cina +224%

La denominazione Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP ha registrato in Cina un +224% di acquisti ecommerce. Per il Prosecco DOP ad aprile +12% di imbottigliamenti. A marzo l'Asolo - Prosecco DOP ha…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pecorino Sardo DOP in tour insieme ai grandi formaggi DOP

E’ ufficialmente iniziato il Tour del Pecorino Sardo DOP insieme ai Grandi Formaggi DOP, con tappe in Germania, Francia, Svezia, Gran Bretagna, USA e Giappone. In collaborazione con la nota Associazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato unico, salta il patto tra Svizzera e Ue

Mercato unico Ue Svizzera, dopo sette anni di trattative, caratterizzate anche da momenti di stallo, Berna ha deciso di abbandonare il negoziato per l'accordo quadro istituzionale tra l'Ue e la Svizzera.…

Notizie :: Sistema IG ::

Progetto “Cut & Share”: il Prosciutto Toscano DOP e Pecorino Toscano DOP alla conquista degli Stati Uniti

Le DOP Prosciutto Toscano e Pecorino Toscano protagoniste di una campagna triennale di informazione e valorizzazione focalizzata su Stati Uniti e Canada. Primo appuntamento 2021, un webinar alla presenza…

Notizie :: Sistema IG ::

Chianti Classico DOP: una distribuzione capillare in tutto il mondo, uno dei punti di forza della denominazione

Chianti Classico DOP: l’export continua ad essere trainante per la denominazione, con in testa, da oltre 15 anni, il mercato nord-americano. Nonostante le difficoltà e limitazioni  legate alla crisi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Limoni, ora l'Argentina minaccia il Made in Italy

Produttori preoccupati per l'invasione di frutti dal Sud America dopo l'ok della UE. Anche Sud Africa e Turchia aumentano le esportazioni di agrumi nel nostro Paese. La domanda in calo legata anche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e la promozione che accelera in Estremo Oriente

Giappone, Singapore, Corea del Sud, Cina: tra maggio e giugno il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo porta in Estremo Oriente una serie di iniziative promozionali che mirano a far conoscere ad un numero…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agrifood, la sostenibilità è la chiave per competere

«Dalla Ue un'occasione per aumentare la redditività e sostenibilità dei prodotti agroalimentari». Così Dorfmann al Food Industry Summit del Sole 24 Ore, che ha visto 1.900 iscritti. «Il nuovo…

Articoli Stampa :: Sociale, Promozione, Economia ::

Assolatte: in India blocchi ai formaggi DOP made in Italy, export giù del 60%

Zanetti: lo stop al caglio animale deciso dal governo indiano colpisce tutte le produzioni di formaggio DOP Per i produttori di formaggio italiani è sempre più difficile esportare in India. La pandemia,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La carica degli influencer: le DOP italiane in formato social

Sarà anche per il bianco, che domina i colori delle foto patinate su Instagram. Fatto sta che il cuore social degli influencer d’America batte per la Mozzarella di Bufala Campana DOP, il prodotto italiano…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Economia ::

Tutela e valorizzazione, queste le priorità del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP

Riunitasi l'assemblea dei soci, le priorità del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP per il 2021 sono l'intensificazione dell’attività di vigilanza e di monitoraggio.  Fare promozione…
vino

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Scontro sugli aiuti al vino: «Restano invendute 220 milioni di bottiglie»

Tavolo di filiera vino al ministero per la gestione di 300 milioni di fondi: è scontro fra mondo agricolo e industriale Aiuti alla produzione o stimoli al mercato? Distillazione oppure sostegni al…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assica: sbloccare l'export di carne italiana in Cina

Assica: autorizzazioni ferme da due anni: solo il 30% dei macelli può esportare maiale. La Cia: i nostri allevamenti sono già sostenibili, dalla Ue più fondi alla ricerca Troppe autorizzazioni ancora…

Notizie :: Economia ::

Gli imbottigliamenti 2020 di spumanti nell’analisi dell’Osservatorio del Vino di UIV

Poco più di 750 milioni di bottiglie, di cui oltre 600 milioni a denominazione di origine, con una propensione all’export di oltre il 70%. Da una parte il gigante Prosecco, che da solo fa oltre la metà…
Zaghini - Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Grana Padano DOP, Presidente Zaghini: Ecco le nuove strategie per crescere sull'export

A punto nuove strategie di crescita delle vendite di Grana Padano DOP sui mercati mondiali «Da una società di consulenza di livello internazionale arriveranno le prime indicazioni per mettere a punto…

Appuntamenti :: Promozione ::

FIERA PARMA - Cibus 2021

Cibus 2021, la 20esima edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione, si terrà a Parma da martedì 31 agosto a venerdì 3 settembre. Fiere di Parma e Federalimentare hanno fissato le date…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il pomodoro cinese e la globalizzazione

Il pomodoro cinese, prodotto nello Xinjiang nei campi dove vengono sfruttati gli uiguri arriva anche in Italia, diluito e esportato con bandiera tricolore. C'è un commercio che riguarda da vicino il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano resiste alla crisi

Il vino italiano alla sfida della ripresa tra export e scorte di vino, dopo aver resisitito nell'anno del covid. Produttori di vino sull`ottovolante. Da un lato, crollano le vendite oltre Manica, dall`altro,…