Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Limone Costa D'Amalfi IGP, buono il riscontro di mercato

Le dichiarazioni di Angelo Amato presidente del consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP: "il nostro limone sta ottenendo un ottimo riscontro su tutti i mercati". "In Costa d'Amalfi è cominciata…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP: a Vinitaly è la storia che fa la differenza

La prima Docg d’Italia alla ribalta nell’appuntamento veronese con una masterclass condotta da Gianni Fabrizio e Stefania Vinciguerra (lunedì 15 aprile, Sala B Pad 10 Piano I). Poi allo stand consortile…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: approvato il bilancio consuntivo 2023

Il bilancio consuntivo 2023 si è chiuso con un utile di esercizio pari a 139.022 euro. Annunciate anche le date dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 e la nuova edizione del premio “Casello d’Oro”. L’Assemblea…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Tutela DOC Delle Venezie: analisi di mercato e strategia per il futuro

Bilancio incoraggiante per la filiera del Delle Venezie DOP produzione di 240 milioni di bottiglie/anno e una filiera produttiva rappresentata da 6.141 viticoltori, 575 imprese di vinificazione e 371 imprese…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export di vini DOP: tra alti e bassi l'Italia tiene le quote

L'export dei vini DOP 2023 chiude a quota 5,1 miliardi di euro ( + 0,3% rispetto all'anno precedente), tuttavia o volumi sono in calo del -3,8%. Tra alti e bassi, l'Italia chiude il 2023 con una tenuta…
delle Venezie - Nuovo Logo

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

[Milano] Delle Venezie DOP: analisi di mercato e strategie per il futuro

Giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso l'Hilton Hotel in Via L. Galvani 12, Milano, si terrà la conferenza stampa dal titolo "Pinot Grigio Delle Venezie DOP: analisi di mercato e strategie…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Barolo & Barbaresco World Opening: Successo senza precedenti negli USA

Barolo & Barbaresco World Opening: Circa 200 produttori hanno presentato le nuove annate di Barolo DOCG e Barbaresco DOCG ad un pubblico di oltre 1.000 professionisti del settore e 500 consumatori,…

Articoli Stampa :: ::

Mercato vino: tramonto rosso, bianchi più freschi e facili

I grandi rossi a denominazione di origine, non solo italiani, registrano un calo di mercato del 15 per cento. Pesano le bollicine e il rosé e i cambiamenti del clima «Il vino è come un semaforo.…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: nel 2023 superato il record dei 3 miliardi di euro al consumo

Crescono vendite totali (+8,4%), Italia (+10,9%) ed estero (+5,7). La produzione resta stabile (4 milioni di forme). Il prezzo medio all’ingrosso ha registrato un lieve calo (-5%) rispetto al 2022, ma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pomodoro di Pachino IGP guarda all’estero, Fortunato: “puntiamo al 30%”

Sebastiano Fortunato, confermato Presidente del Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino fissa l'obiettivo: portare al 30% la quota di prodotto esportato in Europa. Attualmente la quota del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi del 200% dalla Russia sui vini, stangata su Asti DOP e spumanti

La proposta dei produttori russi al governo penalizza le etichette italiane e dei Paesi Nato. Pia Bosca: "Decisione pesante". Il Consorzio Asti Docg: aspettiamo dettagli per decidere il da farsi. Dazi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Coppa di Parma IGP, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro

Coppa di Parma IGP, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro, nel 2023 cresce il volume del prodotto certificato, che supera i 2 milioni di chilogrammi (+7%). E il mercato canadese sfiora la metà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lattiero caseario premiato dall'effetto DOP

Contrariamente alla dinamica nazionale, in lieve flessione, il lattiero caseario veneto mette a segno un leggero aumento di produzione e un discreto incremento di fatturati.  La maggior parte del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Rischio peste suina, adesso gli allevatori chiedono interventi

Il primo caso di peste suina in un cinghiale a Varese Ligure, preoccupa gli allevatori della vicina provincia di Parma. Ma anche a Piacenza sono in allarme. La scoperta del caso numero 11 di peste suina…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vinitaly si presenta alla UE, piano da 30 milioni per crescere all'estero

Grandi eventi Vinitaly, piano da 30 milioni per crescere all'estero. Danese: "L'egida Vinitaly per 18 manifestazioni in 15 Paesi al mondo". Una fetta preponderante dei 30 milioni di euro di investimenti…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige presenta un bilancio, rieletto presidente Paul Recla

In occasione dell’assemblea dei soci del Consorzio Tutela Speck Alto Adige, tenutasi presso la distilleria Roner, si è votato per rinnovare gli organi associativi. Il presidente uscente Paul Recla…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: Export alimentare italiano a quota 52 miliardi

Export alimentare a quota 52 miliardi, in dieci anni le vendite all'estero di food&wine sono raddoppiate: prossimo passo è superare la Francia. "L'export dell'industria alimentare italiana nel…