Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Governo in campo contro i dazi

Il Sole 24 Ore Sui dazi cinesi al vino europeo l'Italia passa al contrattacco.Su iniziativa del governo italiano, è stata infatti inviata una lettera al Commissario Ue al Commercio, KarelDe Gucht per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy all'attacco nel mondo

La Stampa La Federalimentare, che associa le aziende italiane del cibo, e il governo italiano hanno avviato un'iniziativa di attacco globale per promuovere il Made in Italy in questo settore, e parlare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino traina l'export. Le vendite all'estero aumentano del 10%

Corriere dell'Umbria I primi tre mesi dell'anno regalano all'intero comparto notizie esaltanti. Dopo gli ottimi dati 2012 c'è ancora un made in Italy che non teme la crisi vino italiano riesce a guadagnare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare da record

Il Sole 24 Ore Un nuovo modello di sviluppo per l'agroalimentare made in Italy. E' la richiesta lanciata, ieri al governo all'assemblea della Coldiretti, dal presidente dell'organizzazione, Sergio Marini.…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agroalimentare è il primo della classe

Il Giornale del Piemonte La buona tavola come trincea di resistenza. Su undici distretti industriali, il Piemonte manda in archivio il primo trimestre del 2013 con un segno positivo per le esportazioni,…

Notizie :: Economia ::

Il Consorzio dell'Asiago approva il piano di crescita programmata dal 2014

Stabilità, vantaggi per la filiera produttiva e maggiori garanzie di qualità e sicurezza per i consumatori gli obiettivi della scelta del Consorzio di tutela Formaggio Asiago DOP. Vicenza, 2 luglio…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina lancia l'indagine antidumping sul vino Ue

il Sole 24 Ore Detto, fatto. La Cina non perde tempo e da ieri, 1° luglio, dopo gli annunci del mese scorso, è passata ai fatti aprendo ufficialmente la procedura antidumping e antisovvenzione sui vini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tra Veneto e Croazia la guerra del Prosecco DOP

Il Gazzettino "Siamo pronti ad agire in tutte le sedi opportune per tutelare il Prosecco e non abbiamo nessuna intenzione di perdere". Il Consorzio di tutela Prosecco DOP è pronto a dare battaglia alla…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export, la denominazione paga. Il crollo è sul mercato interno

La Repubblica Affari e Finanza Cresce la produzione di formaggi italiani DOP, e a farla da padrone sono i soliti nomi: Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP che nonostante i terremoti di maggio 2012…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano brinda. Ma da Francia e Cina il retrogusto amaro

L'Avvenire Martelli (Assoenologi): +10% nelle esportazioni. Restano le incognite sul futuro nel mercato asiatico. La Cina è vicina, s'il vous plait. Non è mai andata così bene ai viticoltori italiani…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio San Daniele Dop, prestito grazie al prosciutto stagionato

Corriere della Sera Nei giorni scorsi il Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP ha approvato il bilancio 2012 che si è chiuso con un incrementato del fatturato del 2,50% a 345 milioni e un miglioramento…

Notizie :: Economia ::

Assemblea ASSICA, le azioni necessarie per rilanciare l'export made in Italy

Durante l'Assemblea pubblica, che si è tenuta oggi a Roma, Lisa Ferrarini - rieletta Presidente ASSICA, nel corso dell'Assemblea privata di ieri - ha lanciato le 6 priorità per l'Export alimentare. L'export…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi, nel primo trimestre l'export è cresciuto del 5,8%

Il Sole 24Ore Sprint dei formaggi italiani sul mercato internazionale: nel primo trimestre le esportazioni sono volate, a volume, del 5,8%. Tengono le destinazioni storiche - dalla Francia alla Germania…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel cibo la rivoluzione non russa

Italia Oggi Nella partita dell'export in Russia l'Italia supera la Francia, ribaltando, con una crescita del 6,25% nei primi tre mesi del 2013, la classifica che a fine 2012 ci vedeva dietro i transalpini…

Articoli Stampa :: Economia ::

E l'India prova a ricucire con l'Europa

Avvenire Per cercare di sbloccare la situazione in stallo dal 2007 sull'accordo di libero scambio con l'Unione Europea, il governo indiano ha proposto di ridurre al 40% i dazi doganali sull'importazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per fare buoni affari con i vini la terra promessa è l'Africa

Modena Qui L'Africa è la nuova terra promessa per i rivela un'analisi curata da Wine Monitor commercianti di vino. Nel 2012 le importa- (www. winemonitor. it). Quest'ultimo è l'Oszioni del Continente…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export viaggia a bassa quota, ma decolla l'Italia del buon cibo

QN Cala l'export dell'azienda Italia nel primo trimestre 2013: -0,7% (confronto col 2012), con regioni locomotive come Lombardia ed Emilia che si allineano (-0,6%). L'industria manifatturiera insomma perde…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il dolciario sa resistere alla crisi

Il Sole 24 Ore Più Nutella meno pasta. Nel bel mezzo della crisi italiana, il piacere della gola ha davvero funzionato da anti-depressivo: abbiamo consumato meno spaghetti e pane ma più marmellate e…