Qualivita News - enoturismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “enoturismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Brunello di Montalcino DOP: ecco l'identikit del turista 2020

Il Brunello di Montalcino DOP conosce  l’identikit del turista per l’estate 2020: italiani, altospendenti, amanti del gusto e della natura. È così che si immagina il turista di Montalcino per l’estate…
vino

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Vino toscano DOP IGP, un patrimonio da oltre un miliardo per la prima destinazione enoturistica d'Italia

Non c`è dubbio: il vino toscano rappresenta il pilastro portante dell`economia agricola regionale. Sposato al cibo fa volare il suo patrimonio gastronomico ed è il motore dell`enoturismo, fattore decisivo…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio Tutela del Gavi, tre webinar per aiutare gli operatori

Un ciclo di 3 webinar per indirizzare le cantine vitivinicole del Gavi DOP e gli operatori della ristorazione e delle strutture ricettive nella pianificazione per la ripartenza del turismo. E' l'iniziativa,…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Enoturismo, un patrimonio da valorizzare con i Consorzi di tutela del vino

La promozione turistica dei territori italiani può passare sempre di più dai Consorzi di tutela del vino attraverso l'Enoturismo. Quest’ultimi hanno infatti la grossa opportunità di evolvere il loro…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

L'enoturismo riparte con la "Terapia del Paesaggio"

Sarà un’occasione per ripensare il modo di fare turismo del vino, più organizzato e meno last minute. Ma certamente non meno emozionante. L’emergenza Covid-19, secondo un’indagine condotta dal…

Notizie :: ::

Orcia DOP e coronavirus: il blocco del turismo inginocchia il vino

Nel cuore della Toscana, in provincia di Siena, l’area dove nasce la Doc Orcia è, in gran parte, iscritta nel patrimonio dell’umanità UNESCO. Questa denominazione è conosciuta come “il vino più…
vino

Articoli Stampa :: ::

Vino consumi dimezzati, bene solo le vendite online

Il lockdown non ha fatto per niente bene al vino italiano: certo sono aumentati gli acquisti online (saliti da un 20 al 25% dei consumatori) e dal nulla è nata una quota del 9% di italiani che ha effettuato…

Articoli Stampa :: ::

Viaggi in detrazione per l'enoturismo, la proposta delle Città del Vino

Viaggi in detrazione fiscale per far ripartire e sostenere l'enoturismo e, di conseguenza, l'Italia dei piccoli centri. La proposta arriva dai sindaci delle oltre quattrocento Città del Vino, profondamente…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione, Ambiente ::

Cammino del Bardolino: 100 km fra Lago di Garda e aziende vitivinicole

Circa 100 km di itinerari ciclopedonali fra i panorami del Lago di Garda e la bellezza dei suoi vigneti, 6 Comuni attraversati dai 18 percorsi fra cui scegliere, di lunghezza variabile fra i 3 e i 20 km,…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Trento DOP sulle Dolomiti: manifestazione sul metodo classico trentino

La Val di Fassa ospita anche per il 2020 l’edizione invernale di “Trentodoc sulle Dolomiti”, evento in programma dal 19 al 23 febbraio dedicato alla scoperta delle bollicine di montagna nello…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Il Brunello di Montalcino DOP traina l’enoturismo a Montalcino:+113% presenze in 5 anni

Quasi 200mila presenze nel 2018, il 113% in più negli ultimi 5 anni, e oltre 75mila arrivi con pernottamento in un comune di 6mila abitanti. Sono i numeri di Montalcino (SI), terra del Brunello di Montalcino…

Appuntamenti :: Turismo ::

Presentazione del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2020

Si svolgerà il 29 Gennaio la Confernza Stampa che lancerà il nuovo Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2020 di Roberta Garibaldi. L'evento si terrà a Milano presso la UniCredit Tower Hall,…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

"Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, un milione di turisti con il riconoscimento Unesco"

Primi numeri per lo sviluppo dell' Eno-turismo legato al riconoscimento Unesco. L'assessore regionale Federico Caner ha stimato che i turisti «passeranno dagli attuali 35o mila ad un milione», il presidente…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

In Toscana la prima legge quadro sull'enoturismo

Valorizzare il vino attraverso il turismo. E viceversa. La Toscana, prima regione a farlo, ha approvato la legge quadro sull`enoturismo che recepisce il decreto ministeriale del 12 marzo 2019. Vengono…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Turismo DOP, parte l'Irpinia Express: il treno dei tre vini DOP

Greco di Tufo DOP, Fiano di Avellino DOP, Taurasi DOP. Parte domenica 29 settembre il "Treno delle tre DOP", il viaggio dell'Irpinia Express dedicato alle eccellenze del vino. Le stazioni racconteranno…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Italia, il popolo degli enoturisti arriva a 14 milioni

Trent'anni fa i primi turisti con la passione della degustazione hanno cominciato a bussare alle porte delle cantine. Esploratori fiduciosi che non avevano nemmeno la certezza di essere accolti con un…

Notizie :: Turismo, Promozione, Economia ::

Vigne costiere, in Italia una DOP su tre ha la vista mare

Basterebbe aprire un atlante e ricordare gli 8mila km di coste che può vantare l'Italia. Eppure certi numeri, quando li leggi per la prima volta, sono sorprendenti. Nel nostro Paese, quasi una DOP del…

Notizie :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Il rapporto sul turismo Enogastronomico Italiano 2019

Nel corso degli ultimi anni il ruolo dell'enogastronomia nel turismo è profondamente cambiato, sia sul fronte dei comportamento dei turisti, sia su quello del l'offerta. Aumenta la fruizione di esperienze…