Qualivita News - E-COMMERCE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “E-COMMERCE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Il vino italiano tra GDO, e-commerce, export ed Horeca: lo stato dell’arte nel dopo lockdown

GDO, soprattutto, ma anche e-commerce, in crescita, l’export che ha tenuto, soprattutto nei Paesti extra UE, ristoranti e bar in sofferenza assoluta, e con essi tante piccole cantine e produttori, anche…

Notizie :: ::

I produttori del Consorzio dei vini DOP Caluso, Carema e Canavese puntano su e-commerce e delivery

I produttori delle DOP appartenenti al Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOP Caluso, Carema e Canavese puntano sull’e-commerce e sul servizio di delivery per mantenere i rapporti…

Notizie :: ::

L'export digitale del Food italiano da 1,3 miliardi e la sfida Covid-19

Nel 2019 si è affermato per un valore di 1,3 miliardi di euro (il 3% dell’export del comparto) l’export digitale del settore agroalimentare, secondo l’Osservatorio export digitale del Politecnico…

Articoli Stampa :: ::

Agenzia ICE, piano di promozione made in Italy sul web

L`Agenzia ICE per la promozione all`estero e l`internazionalizzazione delle imprese italiane ha lanciato un nuovo piano di promozione che prevede accordi strutturali con grandi player, incluso Amazon.…
vino

Articoli Stampa :: ::

Vino consumi dimezzati, bene solo le vendite online

Il lockdown non ha fatto per niente bene al vino italiano: certo sono aumentati gli acquisti online (saliti da un 20 al 25% dei consumatori) e dal nulla è nata una quota del 9% di italiani che ha effettuato…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Amazon lancia una propria linea di vini, tra questi un Garda DOP

Con il Black Friday, Amazon ha venduto anche i propri vini. Per 19,99 euro è stato possibile, per gli utenti di Amazon Prime, acquistare un cartone da 6 bottiglie a marchio Compass Road, il primo brand…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP in Cina una chance, non un flop

Secondo Giovanni Selvaggi, presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP "La via per la Cina non è breve né agevole e iniziare a esportare le arance siciliane attraverso la più grande piattaforma…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Amazon lancia Prime Now per le Pmi del food

Nuova partnership fra Amazon e alcune aziende italiane. Si chiama "Start-up e piccoli produttori", ed è il programma legato a Prime Now lanciato dal colosso di Seattle. Si tratta di un'iniziativa dedicata…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Grana Padano DOP: stop aste on line sul cibo. Danneggiano produttori e consumatori

"Condividiamo e sosteniamo con forza l’appello di Ettore Prandini, vicepresidente nazionale di Coldiretti, per fermare il dannoso fenomeno delle aste online al doppio ribasso dei prodotti agroalimentari…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Micro-shopping alimentare alla prova in Europa: compri on-line e ritiri in negozio

Negli USA è già arrivato e spopola da tempo, in Europa arriverà presto. Si tratta del micro-shopping, la nuova modalità di vendita dei prodotti alimentari che coniuga la distribuzione online con…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Valorizzazione del marchio: Asiago DOP lancia il nuovo progetto di marketing

Il Consorzio di tutela formaggio Asiago DOP lancia un nuovo progetto di merchandising per la valorizzazione del marchio. Dal 7 novembre, il sito istituzionale cambia veste grafica, si arricchisce di…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Autoctoni e social network, così cresce il B2C del vino

Vitigni autoctoni, sostenibilità e social network, ma non cresce l'e-commerce delle singole aziende. E' lo spaccato del mondo del vino italiano che emerge dalla ricerca FleishmanHillard Italia sulla presenza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione, sequestri boom di false IG

In cima alla lista dei prodotti falsi più contraffatti online ci sono il Prosecco DOP e il Parmigiano Reggiano DOP. Seguiti dai "kit" per farsi in casa, con dubbie polverine, una bottiglia di "Barollo"…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

eCommerce, Chianti Classico DOP: progetto innovativo per monitorare le vendite online

Al fine di tutelare il marchio del Gallo Nero anche sul web, nel 2014 il Consorzio di tutela del Chianti Classico DOP ha siglato un accordo con la Convey srl di Torino. L'azione di monitoraggio effettuata…
Chianti

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Chianti Classico DOP rafforza mappatura e controllo dei “mercati del web”

Internet brand intelligence e business intelligence: le nuove armi per tutelare e promuovere il Chianti Classico DOP sui nuovi mercati dell’e-commerce. Prosegue, secondo il piano strategico pluriennale…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino, Wine Monitor: ecco chi compra online

Maschio, età media 48 anni, residente nelle regioni del Centro-Nord Italia e con una predilezione verso i vini rossi fermi e gli spumanti: è questo l’identikit dell’acquirente di vino on-line in…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Corre l'export Food made in Italy sul digitale: +32% nel 2016

Il food è il settore con il maggiore tasso di crescita nel campo delle esportazioni italiane fatte attraverso canali digitali: la quota di vendite alimentari nel 2016 è del 17% mentre la crescita è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Contraffazione DOP IGP: il successo dei controlli web-oriented

Oltre 48mila controlli nel 2016 e 470 sequestri per un valore economico di oltre 13 milioni di euro. II report ICQRF raffigura per singolo settore merceologico i numeri e gli indicatori dell'attività…