Qualivita News - distretti agroalimentari. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “distretti agroalimentari” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

I numeri di I.D.R.O, progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per combattere la siccitià

Desalinizzare per irrigare, i numeri di I.D.R.O il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per mitigare la siccità. I piccoli impianti di desalinizzazione dell’acqua di falda nelle aziende agricole…

Notizie :: Sistema IG ::

Distretto Agrumi di Sicilia, Giosuè Arcoria eletto presidente

Il neo eletto presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, Giosuè Arcoria illustra il suo programma. “Il Distretto Agrumi di Sicilia rappresenta uno strumento concreto pensato dalle aziende per le…

Notizie :: Sistema IG ::

Terza tappa del Progetto I.D.R.O lanciato dal Distretto Agrumi di Sicilia

Desalinizzare e depurare per irrigare a Grammichele la terza tappa del progetto I.D.R.O, il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia che sfida la siccità La ricetta per combattere efficacemente la…

Notizie :: Sistema IG ::

Progetto I.D.R.O, il Distretto Agrumi di Sicilia sfida la siccità

Desalinizzare e depurare per irrigare, I.D.R.O il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia che sfida la siccità Appuntamento a Collesano (PA), nel resort golf club “Le Madonie” per la seconda visita…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Distretto Agrumi di Sicilia combatte la siccità con il progetto I.D.R.O

Distretto Agrumi di Sicilia, presentato a Ramacca (Ct) il progetto I.D.R.O: la siccità si può combattere con la desalinizzando le acque di falda Una giornata tra gli agrumeti della Piana di Catania,…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Distretto Agrumi di Sicilia presenta il progetto I.D.R.O

Presentazione del progetto I.D.R.O. (Irrigazione, depurazione, recupero, opportunità) rivolto alle imprese e ai tecnici della filiera del Distretto Agrumi di Sicilia. Giovedì 10 aprile, dalle 9, nell’Azienda…

Notizie :: Sistema IG ::

Distretto Agrumi Sicilia: bene sostegno accoppiato al reddito per DOP IGP

Argentati (Distretto agrumi Sicilia): "Bene circolare Agea per sostegno accoppiato al reddito per produzioni agrumicole DOP e IGP. Riconosciute le nostre richieste" L’Agenzia per le erogazioni in…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Verso Distretto rurale castanicolo in Toscana per rilancio settore

Toscana seconda regione in Italia per importanza dei castagneti da frutto. Saccardi: distretto per mettere in sinergia soggetti territorio Primo passo oggi a Firenze per la costituzione del ‘Distretto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Sistema Veneto e il successo del Progetto DI.L.CA.VE. “Valori e Autenticità”

Il Sistema Veneto e il successo del Progetto DI.L.CA.VE. “Valori e Autenticità” nel bando Masaf per i Distretti del Cibo: obiettivo è quello di inserire i prodotti DOP nelle abitudini alimentari…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Maxi finanziamento per il Distretto lattiero caseario Veneto

Del Distretto Lattiero Caseario Veneto – Di.L.Ca.Ve. fanno parte i Consorzi di Tutela dei formaggi DOP Asiago, Montasio e Piave. L'obiettivo è consolidare il settore lattiero caseario, migliorare la…

Notizie :: Sociale ::

Distretto Agrumi Sicilia e Croce Rossa insieme per il TrinaCRIa Camp

Agrumi siciliani protagonisti del Natale solidale: Distretto Agrumi e Croce Rossa insieme per il TrinaCRIa Camp Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e la Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale…

Notizie :: Innovazione ::

Concluso il progetto TRICK: Innovazione, sostenibilità ed economia circolare per gli agrumi siciliani

Si conclude il progetto TRICK del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: un importante passo avanti per la filiera agrumicola siciliana verso tracciabilità, trasparenza e sostenibilità. Dopo 42 mesi…

Notizie :: Innovazione ::

Distretto Agrumi di Sicilia lancia un seminario per l'agrumicoltura biologica nel Mediterraneo

Seminario agrumicoltura biologica nel Mediterraneo. Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: "Nonostante la Sicilia abbia superato il 25% di produzione, i consumi restano bassi. Il biologico deve diventare…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Distretto Agrumi di Sicilia: Economia circolare e sostenibilità grazie al progetto TRICK

La filiera agrumicola e quella delle carni in Sicilia si uniscono per attivare una filiera congiunta di recupero del "pastazzo agrumi" per l’alimentazione dei bovini da carne. La collaborazione si inserisce…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Riconosciuto in Valtellina il primo Distretto Biologico

Riconosciuto in Valtellina il primo Distretto Biologico, l`area di 1,900 ettari di superficie vanta 15 aziende agricole e tre operatori di filiera. Sono circa 3.500 le imprese lombarde che si dedicano…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Banca MPS e Distretto Biologico della Maremma Toscana a sostegno delle aziende agroalimentari

Banca MPS e Distretto Biologico della Maremma, firmato un accordo per accompagnare lo sviluppo delle imprese associate, favorire gli investimenti e semplificare l’accesso al credito. Banca Monte dei…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Agrumicoltura del futuro, Argentati: innovazione e unità per competere a livello globale

Si è tenuto ieri, presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell'Università di Catania, il convegno dal titolo "Le sfide dell’agrumicoltura del futuro". In occasione…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Italia: i danni del clima sono costati 210 miliardi, a rischio 1 azienda su 4

Censis-Confcooperative: l'agricoltura è il settore più colpito Il conto che disastri naturali e cambiamenti climatici hanno presentato all'Italia supera il valore del PNRR (194 miliardi). Dal 1980…