Qualivita News - DAZI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “DAZI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta e dazi USA, aziende per le vie legali. UE in Wto

Dazi USA al 107% sulla pasta italiana, le aziende colpite si preparano alle vie legali: "Decisione politica, non nasce dal dumping". La UE valuta di accendere un contenzioso al Wto contro l'amministrazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: dazi al 15% come dal 1964, no impatti

Video intervista a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in occasione di Caseifici Aperti: "I dazi non inficiano il Parmigiano Reggiano" "I dazi non inficiano il Parmigiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Diana, presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: presto in USA e Cina

Arancia Rossa di Sicilia IGP: un marchio Igp diffuso in tutta Europa, a breve negli Usa e si spera anche in Cina. Si studiano nuove cultivar per estendere la produzione delle arance rosse fino a giugno Intervistato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi Usa del 107% sulla pasta italiana a partire dal 2026

Dazi USA, alla tariffa base del 15% si somma un ulteriore 91,74% per la pasta italiana per accuse di dumping: da Washington una stangata del 107% L'imposizione, a decorrere da gennaio 2026, decisa a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crolla l'export italiano verso gli USA, le imprese: "Difficile lavorare coi dazi"

Dazi USA e export agroalimentare made in Italy, la protesta dei produttori del vino: "Noi costretti a ridurre i prezzi per farci carico delle tariffe" Arrivano i primi dati sugli effetti dei dazi statunitensi,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, primi effetti dei dazi: a luglio cala del 26% l'export in USA

Effetto dazi sul vino, nel mese di luglio l'export verso gli Usa crolla del 26%. La combinazione tra dollaro debole e tariffe al 15% genera forti criticità. Ci si è a lungo cullati nell'illusione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuovi fondi Pnrr all’agricoltura

Lollobrigida: la cabina di regia sblocca risorse importanti del Pnrr destinati all'agricoltura. Oggi «la cabina di regia per il Pnrr deciderà a Palazzo Chigi misure importanti per il mondo agricolo».…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di San Daniele DOP: primo semestre d'oro negli USA (+19%)

Esportazioni del Prosciutto di San Daniele DOP cresciute complessivamente dell'8%. Cichetti, Direttore del Consorzio: «Il dato sulle vendite Usa è condizionato dai dazi» Prima dello scorso mese di…
pecorino romano

Notizie :: Promozione, Economia ::

Il Pecorino Romano DOP conquista Sydney: rotta sui nuovi mercati esteri

Il Pecorino Romano DOP punta su nuovi mercati esteri con il Fine Food Australia di Sydney. Maoddi: “Grande opportunità di crescita a vantaggio dell’intera filiera”. Degustazioni affollate, showcooking…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Commissione AGRI UE visita il Parmigiano Reggiano DOP: focus su IG, mercati e PAC

A Reggio Emilia gli eurodeputati della Commissione AGRI incontrano il Consorzio del Parmigiano Reggiano: al centro la riforma delle Indicazioni Geografiche, la sfida dei mercati internazionali e il ruolo…

Notizie :: Economia ::

Dazi USA: imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Prezzo medio del vino a luglio a -13,5%, il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria. Il conto dei dazi? Lo stanno pagando in gran parte le imprese,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: assemblea annuale e brand sempre più globale

Il Consorzio del Grana Padano ha celebrato i risultati raggiunti nei 70 anni dalla sua fondazione nel corso dell'assemblea annuale che si è svolta il 16 aprile scorso. II 2024 ha visto progredire ancora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, corsa contro il tempo contro i dazi di Trump

Il Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP sui dazi di Trump: così si mette a rischio la fetta di mercato costituita dall’industria americana che lo usa come insaporitore Il ministro…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export italiano prova a resistere ai dazi: conto da 6,7 miliardi

Lo studio Teha: conto da 6,7 miliardi per l'export italiano. Non peseranno solo le mancate vendite: effetti negativi dal dollaro debole e dal calo degli investimenti diretti Appesi a Donald Trump e…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'UE apre le frontiere all'agroalimentare USA

L'UE apre all'agroalimentare USA: dazi zero e sgravi per l'aragosta, per fertilizzanti, carni suine e prodotti lattiero-caseari. La Commissione UE ha pubblicato due regolamenti in attuazione del primo…
pecorino romano

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi: Maoddì (pres. Consorzio Pecorino Romano) incontra il Ministro Lollobrigida

Il Pecorino Romano DOP al centro di un tavolo istituzionale a Roma: il presidente del Consorzio di tutela, Gianni Maoddi, ha incontrato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per fare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Doppi dazi su Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP, Farnesina interviene

I Consorzi di tutela di Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP denunciano un 'errore alle dogane': dazi raddoppiati. Interviene la task force della Farnesina. Nuove tensioni sull'intesa sui dazi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi sull'agroalimentare, Lollobrigida rassicura: sei mesi per trattare

"Abbiamo ancora 6 mesi per trattare", così, sui dazi sull'agroalimentare, rassicura il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida intervistato durante il meeting di Rimini. Sul fronte dei dazi…