Qualivita News - crisi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “crisi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Mipaaf, ammasso Formaggi IG: via libera alla Circolare per la presentazione delle richieste

Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, per gli agriturismi 1 miliardo di perdite nel 2020

Nel 2020 il comparto agrituristico italiano si stima una perdita di 970 mln di euro, pari al 65% del fatturato. La stima, calcolata da Ismea, è frutto del tracollo della domanda internazionale, prima…

Articoli Stampa :: ::

Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOP: video appello di 28 produttori vitivinicoli

Ventotto produttori vitivinicoli abruzzesi della provincia di Teramo raccontano la loro esperienza in questo periodo di grande sacrificio. Lanciano un video-appello, realizzato dal Consorzio Colline Teramane,…

Articoli Stampa :: ::

Cozza di Scardovari DOP, la produzione verso quota zero

L`emergenza sanitaria sta azzerando la produzione di cozze in Veneto, quindi in particolare nel Delta. E` qui, infatti, che si pesca l`unica dop italiana nella molluschicoltura, ovvero la Cozza di Scardovari…

Articoli Stampa :: ::

Lambruschi DOP: «Export fermo: settore a rischio»

Sono stati rimandati al prossimo anno i festeggiamenti per il 50° anniversario delle tre DOP modenesi: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP, Lambrusco di Sorbara DOP, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro…

Articoli Stampa :: ::

Proposta UE: fondi sviluppo rurale per aiuti diretti a piccole imprese fino a 50mila euro

Usare i fondi destinati allo sviluppo rurale per erogare compensazioni fino a 5.000 euro direttamente nelle tasche degli agricoltori e fino a 50mila euro nelle casse delle piccole imprese agroalimentari.…

News video :: ::

VIDEO - Intervento della Ministra Bellanova: «DOP e IGP perno politiche sviluppo agroalimentare»

“Il sistema delle Indicazioni Geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese, un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva…

Ricerche :: ::

VINITALY-IRI – Effetti dell'emergenza, il vino cresce nella GDO nei primi quattro mesi

La filiera vitivinicola italiana è duramente colpita dall'emergenza Covid19, soprattutto per la chiusura del canale Horeca e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato…

Notizie :: ::

Covid-19, le richieste dei Consorzi del vino uniti contro la crisi

La crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, con la chiusura di mercati nazionali ed esteri e la contrazione violenta dei consumi, nonché la cancellazione di  molti ordinativi, rischia di mettere in ginocchio…

Articoli Stampa :: ::

Prosecco DOP, Zanette: niente tagli ma stoccaggi del 20%

«No ai tagli alla produzione, noi abbiamo presentato una proposta per stoccaggi fino al 20% delle uve. Per essere pronti in ogni caso» Stefano Zanette torna sulle prospettiva della vendemmia in epoca…
promozione ig

Notizie :: ::

Il piano di OriGIn Italia per salvare il made in Italy. Bellanova: «DOP e IGP perno politiche sviluppo agroalimentare»

L’azzeramento del canale Horeca a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sta provocando gravi ripercussioni alle produzioni DOP e IGP italiane. Ad oggi - sottolinea OriGIn Italia - non è possibile…

Notizie :: ::

Coronavirus, decreto Fase 2: la filiera vino chiede al Governo la riapertura dell'Horeca

La chiusura fino al 1° giugno previsto dal nuovo DPCM colpirà duramente il settore già alle prese con l’export quasi completamente bloccato e il mondo del vino è compatto: far ripartire ristoranti,…

Articoli Stampa :: ::

Vino, le stime OIV su vigneti, produzione, consumi

Dalla crisi da Covid-19 arriveranno danni, probabilmente irreversibili, con uno scenario paragonabile a quello della Seconda guerra mondiale; occorreranno soluzioni come quelle del dopo guerra per la ripresa»:…
Speck Alto Adige IGP

Notizie :: ::

Continua nel rispetto delle normative vigenti la produzione dello Speck Alto Adige IGP

In uno scenario sfidante che vede il settore alimentare impegnato ad affrontare quotidianamente numerose sfide per coniugare produzione e tutela della salute dei propri lavoratori, la produzione di Speck…

Notizie :: ::

Le IG celebrano la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale 2020 dedicata ad un futuro verde

L'alleanza globale delle Indicazioni Geografiche (IG) ha celebrato ieri, domenica 26 aprile, la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale 2020, incentrata sugli sforzi per creare un futuro verde.…
Taleggio DOP

Notizie :: ::

Covid-19, il Consorzio Tutela Taleggio fa il punto sulla filiera

Il Consorzio Tutela Taleggio fa il punto della situazione in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19. Sebbene la pandemia e le limitazioni ad essa connesse abbiano inferto un duro colpo anche alla filiera…

Notizie :: ::

Pecorino Sardo DOP, emergenza Covid-19: sostegno alle fasce più deboli e Piano straordianario di promozione

Il momento che non solo l’Italia ma tutta Europa e il mondo intero sta attraversando è drammatico e non ha precedenti nella storia dal secondo dopoguerra ad oggi. Tutto il settore agroalimentare comprese…

Articoli Stampa :: ::

Le guerre del cibo ai tempi del Coronavirus

di Maurizio Martina     Caro direttore, si stima che tre miliardi di persone nel mondo saranno a maggior rischio povertà dopo la pandemia. Sono numeri che rendono l`idea di come il diritto…