Qualivita News - crisi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “crisi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La crisi del grano? È fame di rischio

La bolla dei prezzi è gonfiata dalla speculazione. I veri numeri della produzione e delle esportazioni ucraine. I problemi per i Paesi poveri Il problema del grano dell'Ucraina è diventato uno degli…
Vini

Articoli Stampa :: Economia ::

Energia e crisi Ucraina, per il vino italiano il conto è salato: 1,1 miliardi di euro

Un nuovo studio Censis- Alleanza Cooperative Agroalimentari analizza la "febbre dei costi": per le cantine italiane una netta riduzione dei margini. E parte degli aumenti si riverserà sui clienti L’allarme…

Notizie :: Sistema IG ::

oriGIn Italia e il Ministro Patuanelli concordano le nuove strategie per il sistema DOP IGP

Incontro con i rappresentanti delle filiere Dop Igp per affrontare la crisi energetica e delle materie prime, la riforma UE delle IG La delegazione di oriGIn Italia ha incontrato il Ministro delle politiche…

Articoli Stampa :: Economia ::

La crisi cambia il carrello. Al supermaket spesa razionata

La crisi annunciata e temuta,   da giorni ha indotto ristoratori e baristi fiorentini a uscire  dal supermercato con cinquanta o sessanta bottiglie di olio alla volta, i carrelli pieni di prodotti non…

Articoli Stampa :: Economia ::

Draghi: "La crescita sta rallentando", il governo blinda l'agroalimentare

Piano per rafforzare le scorte e cercare nuovi fornitori. Patuanelli: "Aiuti ai settori in difficoltà" Nella sala del Consiglio dei ministri, dove ieri si discuteva degli effetti della guerra sulla…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi Marrone del Mugello IGP, ecco il Piano industriale per rilancio e sviluppo

Nuovo piano indutriale per salvare la produzione di Marrone del Mugello IGP con tre nuove linee: castagne fresche, snack, marroni trasformati destinati alle pasticcerie Sul tavolo della vertenza sull`Ortofrutticola…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Uva da tavola, l'ombra della crisi sulla Puglia

Dopo il pomodoro anche l'uva da tavola, i grappoli restano invenduti: un'altra pesante crisi penalizza in modo rilevani e l'agricoltura pugliese L'uva da tavola era pronta già a settembre ma non è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Guerra dello champagne Russia-Francia

Guerra allo champagne francese: Vladimir Putin inaugura il sovranismo delle bollicine  con il varo di una legge che penalizza lo status symbol terminologico della bevanda più nota al mondo. Il presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio di tutela dei Salumi di Calabria DOP, la presidente: «Ripartiremo»

Intervenuta la presidente del Consorzio di tutela dei Salumi di Calabria DOP per contestare il contenuto di alcune comunicazioni apparse di recente sui media riguardanti la modifica statutaria del Consorzio. Dopo…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Economia ::

Tutela e valorizzazione, queste le priorità del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP

Riunitasi l'assemblea dei soci, le priorità del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP per il 2021 sono l'intensificazione dell’attività di vigilanza e di monitoraggio.  Fare promozione…
vino

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Scontro sugli aiuti al vino: «Restano invendute 220 milioni di bottiglie»

Tavolo di filiera vino al ministero per la gestione di 300 milioni di fondi: è scontro fra mondo agricolo e industriale Aiuti alla produzione o stimoli al mercato? Distillazione oppure sostegni al…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: a rischio l'intero settore

Invenduti oltre 150 milioni di litri di vino italiano in più rispetto l'anno scorso. A pesare lo stop a cerimonie, Horeca e enoteche in Italia e all`estero Oltre 150 milioni di litri di vino in più…
Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria_CS_Terraèvita

Articoli Stampa :: Economia ::

Ambasciatori dell’Olio dell’Umbria: il progetto a sostegno dei ristoranti di qualità

L’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria lancia “Ambasciatori dell’Olio dell’Umbria”  a sostegno delle categorie più colpite dalle disposizioni dei Dpcm. “Ambasciatori…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Vino Chianti, Busi: "Sospendere regole di Basilea e dare liquidità alle aziende per la ripresa"

Consorzio Vino Chianti: nonostante la crisi economica generata dal Covid, le aziende non riescono ancora ad accedere con facilità a fondi e prestiti per accelerare la ripresa. ''Senza soldi, senza…
Chianti

Notizie :: Economia ::

Consorzio Chianti Classico, pronto il piano per reagire al coronavirus

L’assemblea dei soci del Consorzio Vino Chianti Classico ha approvato, su proposta del consiglio di amministrazione, un piano straordinario di interventi per supportare le aziende del Gallo Nero nell’emergenza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna, ortofrutta: il rilancio deve partire dalla Pera dell’Emilia Romagna IGP

L'eccezionale convergenza di fattori critici che ha sconvolto quest'anno le campagne ortofrutticole, dai parassiti alieni alle conseguenze nefaste del cambiamento climatico (gelate, trombe d'aria, siccità),…
Chianti Classico DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Chianti Classico al fianco dei propri soci per fronteggiare la crisi di liquidità

Il Consorzio Vino Chianti Classico affiancato da Banca Monte dei Paschi di Siena per fronteggiare la crisi di liquidità del comparto vitivinicolo sta predisponendo un piano di sostegno ai propri soci…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano, cura da 100 milioni: «Ritiro forme e tagli per alzare i prezzi»

Il presidente Bertinelli: «Carichiamo il bazooka, da agosto svuoteremo i magazzini pagando 1,30 euro in più al chilo»   Nicola Bertinelli, presidente del consorzio del ParmigiaReggiano, il…