Qualivita News - Coronavirus. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Coronavirus” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Alcolici, il Covid costa a vino e spirits 3,5 mld

Alcolici: il vino nel 2021 perderà 1,66 mld, gli spirits 604 mln Vendite -29% a 1,66 mld di euro per il vino e -41% a 604 mln per gli spirits: sono queste le ultimissime stime delle vendite fuori casa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy a rischio: il peperoncino cinese sta sostituendo quello italiano

La Cina domina il mercato italiano del peperoncino offrendo un prodotto meno pregiato e sicuro, ma venduto ad un costo quattro volte inferiore a quello italiano. Per via della pandemia abbiamo cambiato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I ristoranti chiusi, la ripresa in salita del Murazzano DOP

Murazzano DOP: come durante il lockdown della scorsa primavera, le nuove restrizioni ne stanno mettendo a dura prova la filiera. Claudio Adami, presidente del Consorzio di tutela del Murazzano DOP e…

Articoli Stampa :: ::

Agroalimentare star dei distretti, industria per la casa in ripresa

Distretti dell'agroalimentare al top nel 2020 per crescita dell'export. Lo mette in rilievo l'analisi condotta da Intesa Sanpaolo sulle aree più performanti nelle vendite all'estero. Ventisette su…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ragusano DOP, il 2020 del consorzio segnato da luci e ombre

Ragusano DOP, gli effetti della pandemia hanno condizionato il piano produttivo. Approvato il nuovo disciplinare Bilanci di fine anno per il Consorzio per la tutela della DOP Formaggio Ragusano. Tra…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Provolone del Monaco DOP, numeri in crescita e lotta alla contraffazione

Nonostante la pandemia prosegue l'ascesa del Provolone del Monaco DOP, il formaggio più famoso della Campania Numeri in crescita e guardia alta contro la contraffazione. L'anno 2020 non ha cambiato…
Cipolla Bianca di Margherita IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP, nel 2020 cresce l’interesse e crescono le difficoltà

Il Consorzio di valorizzazione e Tutela della Cipolla bianca di Margherita IGP traccia un bilancio nell’anno della Covid-dipendenza. Nel 2020 il Covid-19 ha destabilizzato il mercato della Cipolla Bianca…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sociale ::

Covid, Grana Padano DOP: confezione in omaggio ai donatori di plasma iperimmune

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano a sostegno della raccolta organizzata dell’ASST di Mantova. I pazienti guariti invitati a contattare il servizio per arricchire la banca del sangue.…
Vini Montello

Notizie :: Sociale ::

Vini del Montello: un'asta per presentare la nuova immagine del Consorzio e raccogliere fondi a favore del centro Covid

Un’asta di vini rossi del territorio e di alcune perle enologiche nazionali per aiutare l’ospedale di Montebelluna: il ricavato verrà raddoppiato dal Consorzio, che si è dotato di un nuovo logo che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, l'avvitamento causa pandemia

Made in Italy, settore agroalimentare, turismo di qualità, comparto moda. Economicamente provate dal Covid, alla vigilia di un Natale senza festa, le eccellenze nazionali che fatturano decine di miliardi…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Agroalimentare, in arrivo 850 milioni per i cibi italiani

Da una parte 600 milioni per ristoranti, mense, agriturismi e attività di catering. Dall'altra 250 milioni per le organizzazioni caritative che si occupano degli indigenti. In tutto 85o milioni destinati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio, preoccupano le nuove limitazioni imposte dal governo

Sconforto nel Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, i ristoratori affrontano questo secondo periodo di restrizione con maggiore preoccupazione di quando, lo scorso marzo, si dovettero abbassare…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Crisi, crolla il consumo del vino del 70%. Il Consorzio Vino Chianti: “L’ultimo decreto ha dato un colpo durissimo al settore”

Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Busi “Governo assente o sordo, adesso servono interventi concreti” Un tracollo nel consumo del vino del 70%, è il costo stimato dell'ultimo decreto del…
promozione ig

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dpcm Covid, il Presidente di oriGIn Italia Cesare Baldrighi: "Colpo alla ristorazione, si abbatta la burocrazia"

«La situazione è decisamente preoccupante perché una parte importante dei prodotti che la nostra associazione rappresenta, ovvero 70 consorzi dei prodotti DOP che sono di fatto la punta di diamante…

News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - TG4, intervista a Cesare Baldrighi Presidente di OriGIn Italia

Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia, è intervenuto al TG4 sugli effetti che le nuove chiusure avranno su ristorazione, immagine e vendite dei prodotti agroalimentari di qualità.

Notizie :: Economia ::

Federdoc: grave e incomprensibile la misura della Regione Lombardia, penalizza il settore e disorienta il consumatore

La Regione Lombardia con l’ordinanza n.620 del 16 ottobre, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID – 19, applica una misura anti-movida che vieta la vendita da asporto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Stop e ripresa: il Bitto DOP è già oltre il Covid

Le foglie secche dell’autunno saranno anche l’amara metafora di un anno da dimenticare: arranca l’economia ed è a rischio perfino il lavoro. Ma la Valtellina che produce il Bitto DOP, mitico "re…

Articoli Stampa :: Economia ::

Federvini: consumi fuori casa vini a -28% e spiriti a -33%

Federvini si dichiara preoccupata per la situazione dei consumi fuori casa di vini e spiriti. Infatti, il 2020 è caratterizzato dal segno meno rispetto al 2019. Secondo gli ultimi dati resi noti, il…