Qualivita News - CONSORTIUM_01. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSORTIUM_01” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: Turismo ::

EDITORIALE - Turismo DOP

Il ruolo strategico delle IG Editoriale a cura di Mauro Rosati – Direttore Editoriale Consortium Viaggiando per l’Italia, è sempre più facile percepire come le Indicazioni Geografiche abbiano davvero…

Altri articoli :: Cultura ::

Treccani Gusto: le eccellenze DOP e IGP patrimonio culturale italiano

Presentato il nuovo Dizionario digitale delle Indicazioni Geografiche a cura di Treccani Gusto e Qualivita Treccani in collaborazione con Qualivita ha pubblicato online il primo dizionario enciclopedico…

Altri articoli :: Cultura ::

Finalità e criteri editoriali del Dizionario Treccani Gusto

Negli ultimi anni si è delineato uno sviluppo significativo della pubblicazione e della condivisione di contenuti aventi come tema centrale quello del cibo, i quali pullulano su mass media, stampa e Internet…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

La Toscana rilancia le IG come strumento di sviluppo

Intervista a Marco Remaschi Assessore Regionale all’Agricoltura su DOP e IGP come punto di partenza per la valorizzazione delle aree di produzione Servono strumenti e attività che devono esser fatti…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP, a Caserta inedita alleanza fra Mozzarella DOP e Reggia

Intervista doppia a Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio  della Mozzarella di Bufala Campana DOP e a Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta È un binomio unico quello tra Mozzarella…

Altri articoli :: Sistema IG ::

L’Abruzzo dei vini, una qualità che cresce

Le azioni di promozione, il 50° del Montepulciano, e una nuova trasparenza: lo sviluppo di un sistema Le prime testimonianze di una solida tradizione enoica in Abruzzo risalgono all’età antica e nel…

Altri articoli :: Economia ::

Asiago DOP, strategia evoluta per la tutela internazionale

Obiettivo export: azioni coordinate su tutela legale, promozione commerciale e difesa attiva Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, l’organismo che si occupa di salvaguardia, vigilanza e valorizzazione…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Un riferimento unico per la tracciabilità

Paolo Aielli, AD IPZS, spiega il valore dei contrassegni dei vini DOC e DOCG (DOP) per tutela e immagine nazionale Il valore del prodotto agroalimentare è nella specificità, nella qualità e nella riconoscibilità,…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

CSQA tra innovazione e sostenibilità

Approccio dinamico e internazionale per la crescita delle realtà produttive made in Italy Il racconto delle molteplici e articolate esperienze del mondo agroalimentare e vitivinicolo dei prodotti a Indicazione…

Altri articoli :: Innovazione ::

Pecorino Toscano DOP: innovazione per il benessere

La collaborazione fra Consorzio e istituti di ricerca per la tutela di produttori e consumatori in ottica di sostenibilità Il Consorzio di tutela del Pecorino Toscano DOP ha avviato, ormai da alcuni anni,…

Altri articoli :: Innovazione ::

Ricerca - Le peculiarità del latte hanno un effetto salubre sulle persone

Le principali caratteristiche nutrizionali del Pecorino Toscano DOP sono legate in buona parte alle peculiarità della materia prima e, in particolare, alla composizione della frazione lipidica, della…

Altri articoli :: Turismo ::

Le Vie della Zagara, gli agrumeti siciliani diventano itinerari turistici

Sei percorsi di turismo relazionale nati dalla sinergia tra i Consorzi per valorizzare gli agrumi di Sicilia e i loro territori Turismo e produzioni agrumicole d’eccellenza sempre più legati. Il Distretto…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

In Francia un unico ente per le politiche della qualità

L’INAO che supervisiona le produzioni certificate, promuove un’alleanza tra Francia, Italia e Spagna per rafforzare le IG in Europa Prosegue il viaggio di Consortium nel mondo delle IG internazionali.…

Altri articoli :: Economia ::

Le opportunità agroalimentari in EAU e Oman

Emirati Arabi Uniti, primo mercato del mondo arabo e hub logistico globale Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano una realtà strategica per l’Italia: il Paese non solo è il primo mercato di sbocco per…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Le misure PSR a sostegno dei prodotti DOP IGP

Analisi ISMEA della programmazione regionale e delle prospettive del settore Le politiche di settore per la qualità hanno acquisito nel tempo un’importanza crescente, anche se ancora i fondi PSR sono…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Sempre più qualità e materie prime italiane nei prodotti McDonald’s

Puntare sull’innovazione e sulla qualità delle filiere agroalimentari italiane è stata la vision che ha accompagnato McDonald’s Italia negli ultimi anni, definendone sempre più il ruolo di partner…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Hamburger gourmet per il rilancio del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP

All’interno delle numerose campagne di promozione delle produzioni tipiche italiane realizzate da McDonald’s negli ultimi anni, ha avuto particolare rilevanza l’iniziativa McItaly lanciata nel periodo…

Altri articoli :: ::

Il panino identitario

Le trasformazioni che stanno investendo il pianeta assumono un andamento così veloce che tutto cambia - senza sosta - direttamente sotto i nostri occhi. L’esempio delle strategie di McDonald’s è…