Qualivita News - cambiamenti climatici. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “cambiamenti climatici” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Funerale simbolico per l’agrumicoltura a Ribera: protesta per salvare l’Arancia di Ribera DOP

Con manifesti a lutto e l’idea di una cerimonia funebre, il prete di Ribera e gli agricoltori denunciano il declino del comparto agrumicolo. Un grido d’allarme per difendere un simbolo di identità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

[VIDEO] Cambiamento climatico mette in ginocchio la produzione di nocciole

Allarme di Confagricoltura: produzione di nocciole in calo anche del 50% in Campania. A rischio una filiera da 20mila addetti. Il cambiamento climatico mette in pericolo il settore della coltivazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aglio di Voghiera DOP: produzione stabile, domanda in crescita e nuove sfide per il futuro

Aglio di Voghiera DOP, annata da 140 ettari, resa e prezzi buoni «C`è molta domanda. Ampliarci? Nell`areale» Una produzione che sembra difendersi bene dalle avversità climatiche, specialità culinarie…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Siccità, l'Europa sulla strada della resilienza idrica

Resilienza idrica contro la siccità. L'Ocse raccomanda sistemi di irrigazione a goccia, tariffe adeguate e pratiche innovative in agricoltura e pianificazione urbana. La Ue si impegna a migliorare l'efficienza…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

I danni della crisi climatica all’agricoltura italiana

Crisi climatica. I dazi di Trump si abbattono su un settore che già conta 4 miliardi di perdite per eventi estremi in Italia e 45 miliardi in UE La crisi climatica ha provocato danni per 45 miliardi…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Olio d’oliva, il clima mette in crisi la produzione

Cala la produzione dell’olio d’oliva in Italia. Crisi climatica, tensioni internazionali e dazi americani creano numerosi ostacoli alle aziende che, tuttavia, riescono fronteggiare le difficoltà grazie…

Notizie :: Innovazione ::

Innovazione unica risposta alle sfide dei produttori di Arancia Rossa di Sicilia IGP

Si chiude il progetto dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP NovArancia che ha visto tanti partner guidati dal CREA di Acireale (Ct).  Si è concluso il 16 giugno nella tenuta dell’Azienda Agricola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Ciliegia di Vignola IGP sfrutta la scarsità produttiva

Ciliegia di Vignola IGP sugli scudi contro la scarsità: premiano gli investimenti in ricerca e il riconoscimento IGP; così il prezzo sale. Investimenti in ricerca di nuove varietà per rispondere…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Dalla filiera al packaging: le sfide del food

Economia circolare, sostenibilità e innovazione: come le aziende agroalimentari affrontano le nuove sfide della filiera e del packaging Se è vero che nel settore agricolo non mancano le sfide, è…

Notizie :: Ambiente ::

L’appello del Consorzio Arancia Ribera DOP per il consorzio di bonifica Agrigento

Il presidente del Consorzio Arancia di Ribera DOP, Salvatore Daino: "solidarietà ed appoggio incondizionato per i dipendenti del Consorzio di bonifica Ag3" Ogni anno sempre, purtroppo, la stessa storia.…

Notizie :: Sistema IG ::

La viticultura del futuro parte dal Colli Berici DOP e Vicenza DOP

Consapevolezza degli scenari imposti dal cambiamento climatico, centralità della ricerca scientifica, condivisione delle conoscenze, adattabilità, sostenibilità a tutto tondo e spirito pionieristico:…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nasce il Comitato Ortofrutta DOP IGP, 32 Consorzi per fare strategia

Comitato Ortofrutta DOP IGP: l'Organismo interno a Origin Italia è stato presentato a Macfrut, 32 Consorzi di tutela affrontano il cambiamento climatico. Valorizzare in maniera unitaria e strategica…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Nasce il Comitato Ortofrutta DOP IGP: la risposta di Origin Italia alle sfide del settore ortofrutta

Il Comitato Ortofrutta DOP IGP è un nuovo organismo dei Consorzi di Tutela per coordinare le strategie del comparto e affrontare i cambiamenti climatici In occasione di Macfrut 2025, il principale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il cambiamento climatico spinge il Montecucco DOP in alta quota

Il clima sta giocando brutti scherzi al settore vitivinicolo. Lo rilevano gli ultimi dati Oiv, così come gli esperti del settore del Corso di Alta formazione della Gambero Rosso Academy, e anche recenti…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Castanicoltura italiana in calo, necessario un rinnovamento del settore

Castanicoltura italiana, 18 i prodotti castanicoli DOP e IGP: a Macfrut sarà presentato il libro "Eccellenze castanicole DOP e IGP" "La castanicoltura in Italia - spiega Luciano Trentini, vice presidente…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Nocciola del Piemonte IGP, un progetto triennale contro fitopatie e cambiamenti climatici

Un progetto triennale di ricerca applicata alla filiera della Nocciola del Piemonte IGP, affidato alla Fondazione Agrion, per contrastare le fitopatie e gli effetti dei cambiamenti climatici La Nocciola…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Prosecco DOP, il Consorzio presenta nuove ricerche sulla genetica della Glera

Viticoltura e innovazione: il Consorzio di tutela del Prosecco DOP presenta le nuove ricerche sulla genetica della varietà Glera In occasione di Vinitaly, nel Prosecco DOC Theatre (Stand B4, Pad.4),…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico: AmpeloPros, opportunità ampelografiche per il Prosecco DOP

Il Consorzio Prosecco DOC lancia Ampelopros, progetto per sperimentare varietà di vitigni resistenti alle patologie della vite da inserire nel disciplinare di produzione In occasione di Vinitaly, presso…