Qualivita News - BIOLOGICO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “BIOLOGICO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli, così Accredia verifica le regole

L'accreditamento è uno strumento, riconosciuto a livello europeo e internazionale, in base al Regolamento Comunitario n. 765 del 2008 che ha fissato le regole sul suo esercizio in tutti i paesi Ue. In…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una svolta biologica per il Marrone di S. Zeno DOP

Il Marrone di San Zeno DOP diventa biologico. Dopo aver ottenuto la DOP nel 2003, il frutto dl San Zeno di montagna (Vr) si avvia a diventare il primo in Italia completamente bio. Ad oggi già oltre il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vigneto bio del Soave DOP promosso dalla World biodiversity association

I vigneti del Soave DOP superano l'esame dell'associazione più titolata al mondo per il monitoraggio ambientale. La loro presenza nelle colture ha certificato la qualità biologica. Sul suolo, sono stati…

Ricerche :: Economia ::

OSSERVATORIO SANA - Bio, ancora crescita nel 2016

Ancora crescita in doppia cifra per il biologico italiano, secondo la versione 2016 dell'Osservatorio SANA, progetto promosso e finanziato da ICE e con analisi di Nomisma e Ismea, con il patrocinio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico, consumo abituale per 10 milioni di famiglie italiane

Ormai da dieci anni il giro d'affari legato al biologico non fa che crescere e l'Osservatorio Sana 2016 - promosso e finanziato da ICE e realizzato da Nomisma - conferma ancora una volta questa tendenza: +15%…

Appuntamenti :: ::

Convegno Sana, “Promozione dei prodotti bio nei Paesi Ue”

Sabato 10 settembre al Sana di Bologna, il direttore generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati parteciperà alla tavola rotonda conclusiva dell'evento organizzato dalla Cia con il sostegno di Anabio…

Ricerche :: Economia ::

BIO BANK - Report 2016: bio cresce e guida l'innovazione

È un biologico tutto con il segno più e con tassi di crescita a due e tre cifre quello che emerge dal Rapporto Bio Bank 2016. Analizzate le consuete otto attività alimentari (aziende con vendita diretta,…

Articoli Stampa :: ::

Pomodoro da industria, al Nord crescono le superfici BIO

Grande crescita delle produzione biologica del pomodoro da industria nel Nord Italia. Secondo i dati dell’Oi Pomodoro da Industria del Nord, si registra una crescita a livello di superfici di 548 ettari,…

Articoli Stampa :: ::

Ue, per il biologico riforma in stand by su controlli, soglie e norme produttive

Alla fine, la riforma comunitaria del biologico è saltata. L'attesa modifica del regolamento base del settore è infatti slittata. La presidenza di turno olandese, che a inizio anno, l'aveva indicata…

Notizie :: ::

CCPB: Brexit e agricoltura biologica

Cosa cambierà per i consumatori e per le tante aziende italiane che esportano prodotti biologici nel Regno Unito? Una domanda figlia degli interrogativi e delle preoccupazioni che tutto il mondo si fa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: sì al biologico, senza deroghe

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, non si lascia spaventare da quanto accaduto nelle ultime settimane, quando qualche produttore ha rinunciato al percorso verso la certificazione biologica a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sviluppo Rurale, Il Biologico cresce e il budget a arriva a 1,6 miliardi

La riforma comunitaria del biologico proposta dalla Commissione Ue due anni fa è ancora in altomare. Lapresidenza di turno olandese aveva detto di voler chiudere la partita entro giugno, ma fonti di Bruxelles…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Biologico cresce ancora: +19% nei primi quattro mesi del 2016

I primi quattro mesi del 2016 l'agricoltura biologica continua a crescere: +19% secondo Cia e Anabio, a conferma di una tendenza che va avanti da anni collegata, almeno in parte, all'aumento delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: la certificazione aiuta le imprese

Le imprese certificate della filiera agroalimentare italiana durante gli anni della crisi hanno incrementato la quota di fatturato per l'export del +9%, passando dal 27% nel 2007 al 36% nel 2014 e quella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

UE, accordi sul Biologico con Cile e Canada

L'Unione Europea intensifica le relazioni commerciali sui prodotti da agricoltura biologica. Ha infatti ricevuto via libera un accordo di «equivalenza» dei regimi di certificazione con il Cile: vale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino biologico: export +34%, quasi un terzo vola fuori Europa

Vino biologico, un lasciapassare per l'export.  I dati presentati dal Nomisma al convegno di Federbio al Vinitaly, descrivono una domanda piuttosto marginale, che tocca solo lo 0,5% del vino in Italia,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Piano strategico nazionale: dieci azioni a sostegno del Biologico made in Italy

Dieci azioni a sostegno del comparto biologico italiano, nell'ambito del piano strategico nazionale del settore varato venerdì scorso dalla Conferenza Stato Regioni. Dieci le azioni a sostegno di un…