Qualivita News - biodiversità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “biodiversità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

FAO reiterates its commitment to support the pace of transforming agrifood systems

Director-General QU Dongyu reflects on the lessons learned at the high-level meeting The UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment (UNFSS+2) closed on Wednesday at the Food and Agriculture Organization…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Biodiversità nel bosco, arriva il progetto pilota

Amiata: l'obiettivo è l'ottenimento di nuove certificazioni. Tra le altre, quella per le immersioni terapeutiche nel verde Si chiama Bosco serv.e (il bosco in funzione dei servizi ecosistemici e della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agrifood, app e digitale conquistano il 70% degli agricoltori italiani

L'agricoltura del futuro. Confronto ad Agrifood sulla svolta tech nei campi Nuove tecnologie per definire i sinistri delle catastrofi naturali in tempo reale. In Italia la rivoluzione digitale nei campi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Renazzo, tour virtuale sui campi dei Pivetti

La famiglia di imprenditori qualifica i terreni su cui produce cerali, frutta e vino: «La diversità è un fattore positivo, la tecnologia aiuta ma alla base c’è la passione». Mettetevi comodi,…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

(Porto Tolle) Press Tour della Cozza di Scardovari DOP

Dal 22 al 23 giugno il press tour organizzato dal Consorzio di Tutela in collaborazione con Fondazione Qualivita Giovedì 22 e mercoledì 23 giugno, a Porto Tolle (RO), parte il Press Tour della Cozza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Biodiversità strategica per la nostra agricoltura

Il tema al centro della conferenza sulla sicurezza alimentare presso la FAO a fine luglio a Roma "La biodiversità è una ricchezza per l'Italia. Costruire una rete di aree protette. ripristinare gli…
Ipsos - Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Milano) Parmigiano Reggiano DOP protagonista a Cibo a Regola d’Arte 2023

Il Consorzio di tutela parteciperà alla quattordicesima edizione della fiera milanese con due degustazioni di stagionature di 12, 24 e 60 mesi Reggio Emilia, 22 maggio 2023 – Il Consorzio del Parmigiano…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Le Colline Vitate del Soave DOP tra i siti Patrimonio Agricolo di importanza mondiale (GIAHS)

Oggi nella sede della FAO, l’ufficializzazione dell’inserimento delle Colline Vitate del Soave DOP quale Patrimonio agricolo di importanza mondiale (GIAHS), alla presenza del direttore generale dell’organizzazione,…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: rilasciato il Protocollo Viticolo edizione 2023

Valorizzate le tecniche per migliorare la gestione del suolo, della biodiversità e delle acque. La XIII edizione del Protocollo Viticolo oltre a confermare le linee guida osservate sino ad ora riguardo…

Notizie :: Sistema IG ::

Da Tuttofood, il Consorzio del Parmigiano Reggiano annuncia i risultati raggiunti nel primo trimestre 2023

Il presidente Nicola Bertinelli fa un bilancio dei primi tre mesi del 2023 mettendo in evidenza i risultati raggiunti e le sfide che il comparto dovrà affrontare Padiglione 4, stand M01: è questo…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 33 - La salvaguardia genetica del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato Castelfranco IGP

Episodio 33 - Intervista a Luca Michieletto, Agronomo responsabile per il Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato Castelfranco IGP del progetto di ricerca recentemente attivato per la valorizzazione…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

Le impronte digitali dell’extravergine della Daunia: è il più “bio-diverso” del mondo. Primi risultati di “Certo”

Spettroscopia e infrarossi per ricostruire le impronte digitali degli extravergine pugliesi. Nuovo sistema anti-contraffazione, tra i partner APO Produttori Olivicoli di Foggia.Le differenti cultivar di…
Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Articoli Stampa :: Promozione ::

Cipolla di tropea IGP, il progetto per valorizzare la biodiversità

Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP: Il futuro dell’agroalimentare Made in Calabria passa anche dalla capacità di coinvolgere le future generazioni di chef ed operatori dell’accoglienza e della…
soave

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Soave: presentati i risultati di Soilution System su cambiamenti climatici e viticoltura eroica

Soave: si è concluso con un convegno il pluriennale progetto, finanziato dal PSR Veneto, finalizzato all’individuazione di tecniche innovative e a basso impatto ambientale per la preservazione delle…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

Notizie :: Ambiente ::

Il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP vola verso il Biodistretto

Sta per giungere a compimento il percorso che porterà alla nascita del Biodistretto Conegliano Valdobbiadene, iniziativa promossa dal comune di Conegliano, capofila delle attività assieme al Consorzio…
poggio oro 2016

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Banfi, Poggio all’Oro 2016 primo Brunello di Montalcino con certificazione Equalitas

A un anno dalla certificazione dell’azienda, raggiunto con CSQA l’obiettivo di una certificazione di sostenibilità per il Poggio all’Oro 2016. A poco più di un anno di distanza dall’ottenimento…

Notizie :: Ambiente ::

Il Poggio all’Oro 2016 è il primo Brunello di Montalcino DOP ad ottenere la Certificazione Equalitas di prodotto sostenibile

Poggio all’Oro 2016 ottiene la Certificazione Equalitas: un traguardo di immenso valore per Banfi raggiunto con CSQA. A poco più di un anno di distanza dall’ottenimento della certificazione Equalitas…