Qualivita News - biodiversità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “biodiversità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Mirabilia 2023: sostenibilità volano di crescita per l'agroalimentare italiano

Futuro sostenibile: esperienze globali, azioni locali. Mirabilia 2023 punta ad aprire un dibattito sui temi dell'experience design e urban policy fornendo risposte concrete in merito alla progettazione…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Le Colline Vitate del Soave protagoniste a Bruxelles

Venerdì 24 novembre al Comitato Europeo delle Regioni il comprensorio del Soave, unico comprensorio vitivinicolo GIAHS d’Italia, sarà presentato nell’ambito di un incontro internazionale dedicato…

Notizie :: Ambiente ::

UE, Lollobrigida: uomo come regolatore di biodiversità

Il Ministro Lollobrigida presenta documento per riconoscere uomo come regolatore biodiversità "L'agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Arriva Diversity Ark, nuova certificazione a tutela biodiversità

Unica che ha tra controlli presenza plastiche nel terreno Arriva Diversity Ark, la nuova certificazione agricola fondata dagli agronomi Stefano Amadeo e Stefano Zaninotti: una certificazione che si…

Comunicati :: Sistema IG, Cultura ::

Presentato l’Atlante Qualivita 2024: Enciclopedia dell’agroalimentare di qualità

CS 2023/11/08 – Fondazione Qualivita e Treccani rinnovano la partnership culturale Nella dodicesima edizione dell’opera oltre 540 aggiornamenti, 11 nuovi prodotti e un’introduzione ragionata…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

La nazionale del Parmigiano Reggiano DOP in gara ai World Cheese Awards

Gli «Azzurri» della Dop sono a Trondheim, in Norvegia, dal 27 al 28 ottobre, per competere con oltre 4500 formaggi provenienti da più di 40 Paesi dei sei continenti Gli «Azzurri» del Parmigiano…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Diversity Ark: produrre insieme alla natura

Fondata nel recente 2022 dagli agronomi Stefano Amadeo e Stefano Zaninotti, Diversity Ark si inserisce nel panorama delle Certificazioni agricole come una vera e propria rivoluzione in quest’ambito.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Radicchio di Treviso IGP, il punto sui progetti di ricerca

Obiettivo sostenibilità su seme, acqua e suolo Al rientro dalla vetrina di Fruit Attraction di Madrid il Presidente del Consorzio del Radicchio di Treviso IGP e del Variegato di Castelfranco IGP fa…
Parmigiano

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP vola a colonia e presenta un nuovo spot

Il Consorzio sarà presente nella Hall 10.1 allo Stand H050/G051 con un focus sulla biodiversità. Verrà presentato in anteprima il nuovo spot per il mercato tedesco, svizzero e francese  Dal 7 all’11…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Granchio blu: così il cambiamento climatico mette a rischio gli ecosistemi

L’invasione del Mediterraneo di questa specie è uno dei fenomeni dell’estate. La ricerca universitaria da anni ha preso in esame le dinamiche di spostamento del granchio blu che oggi sta minando la…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Proteggere la biodiversità culturale alimentare con le IG e i Presidi Slow Food

Uno studio italo-francese confronta le due tipologie di “Origin Food Schemes” per rivelare analogie e differenze nella loro istituzionalizzazione e i risultati sulla biodiversità culturale per quattro…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Ambiente ::

"naTUra", Il bosco che fa bene all’economia

In provincia di Udine, l’area “naTUra” ha ottenuto la certificazione PEFC, rilasciato da CSQA, per sostenere il sistema economico di malghe e rifugi della zona. È stato inaugurato l’altra mattina…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

(Bra) Cheese 2023: Parmigiano Reggiano DOP main partner dell’evento

Il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano parteciperà alla XIV edizione della biennale Cheese 2023, prevista a Bra dal 15 al 18 settembre, con stand, eventi e degustazioni sui temi della biodiversità…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG ::

(Italia) Calici di Stelle, gli appuntamenti estivi con i vini italiani

Ecco le “experience” di “Calici di Stelle” 2023, brindisi per eccellenza con i vini italiani in estate, nelle cantine e nei territori di tutta Italia Dal “Balcone del Monferrato”, dove assaggiare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

FAO reiterates its commitment to support the pace of transforming agrifood systems

Director-General QU Dongyu reflects on the lessons learned at the high-level meeting The UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment (UNFSS+2) closed on Wednesday at the Food and Agriculture Organization…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Biodiversità nel bosco, arriva il progetto pilota

Amiata: l'obiettivo è l'ottenimento di nuove certificazioni. Tra le altre, quella per le immersioni terapeutiche nel verde Si chiama Bosco serv.e (il bosco in funzione dei servizi ecosistemici e della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Agrifood, app e digitale conquistano il 70% degli agricoltori italiani

L'agricoltura del futuro. Confronto ad Agrifood sulla svolta tech nei campi Nuove tecnologie per definire i sinistri delle catastrofi naturali in tempo reale. In Italia la rivoluzione digitale nei campi…