Qualivita News - ambiente. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ambiente” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Troppi fenicotteri: a rischio la produzione di Riso del Delta del Po IGP

A rischio la produzione di Riso del Delta del Po IGP a causa dei troppi fenicotteri, il Consorzio di tutela: possibile perdita dell’80% del raccolto. Continua a crescere la presenza di fenicotteri…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Come aderire allo SQNBA per l'ecoschema 1 livello 2

SQNBA. Richiesto il rispetto del disciplinare e l'adesione entro l'11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati A partire dalla campagna 2025, il Decreto Ministeriale del 23 ottobre…

Notizie :: Ambiente ::

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP inaugura il nuovo impianto per il riciclo del sale esausto

Il Consorzio inaugura il nuovo impianto per il riciclo e la valorizzazione del sale esausto: un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il Consorzio del Prosciutto San Daniele inaugura impianto di sostenibilità

Sostenibilità. Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele lancia un progetto di economia circolare per il riciclo del sale esausto. Nella località di Trasaghis, situata a pochi chilometri da San Daniele…

Notizie :: Promozione ::

Nuovo triennio per la campagna europea del Prosciutto di San Daniele DOP

Ambiente, prodotto e persone sono i focus al centro del programma promozionale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele cofinanziato dall’Unione Europea nei mercati di Italia, Francia e Germania. Dopo…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

L'oro del bosco: Veneto Agricoltura pronta a lanciare i crediti di carbonio

Si generano certificando la CO2 assorbita da risorse naturali. In provincia ci sono 221 mila ettari che sono sfruttabili La provincia di Belluno si propone come la "cassaforte dei crediti di carbonio"…

Notizie :: Sistema IG ::

La viticultura del futuro parte dal Colli Berici DOP e Vicenza DOP

Consapevolezza degli scenari imposti dal cambiamento climatico, centralità della ricerca scientifica, condivisione delle conoscenze, adattabilità, sostenibilità a tutto tondo e spirito pionieristico:…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Biodiversity Friend: progetto pilota per certificare la sostenibilità in agricoltura

La certificazione ambientale Biodiversity Friend, realizzata in collaborazione con CSQA, valuta la sostenibilità in agricoltura e l'impatto delle attività agricole su biodiversità. Biodiversity…

Notizie :: Ambiente ::

Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP: manutenzione dei fiumi grazie anche agli agricoltori

Il Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP coglie l’occasione per ricordare l’importanza dei fiumi in Sicilia durante la giornata Internazionale Azione Fiumi. Il presidente Diana “Manutenere…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Le referenze bio di Bauer Trentino presentate a SANA Food

Bauer Trentino conferma il suo impegno nel biologico e nella sostenibilità con la partecipazione a SANA FOOD 2025, l’evento di riferimento per il settore a Bologna Fiere. Bauer Trentino, l’azienda…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino premiato con il prestigioso "Premio Vinarius al Territorio"

Il riconoscimento "Premio Vinarius al Territorio" celebra la capacità del Trentino di coniugare eccellenza enologica, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La cerimonia si è tenuta a Roma…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consorzio Prosecco DOC e Veneto Agricoltura insieme contro i cambiamenti climatici

Il Consorzio Prosecco DOC e Veneto Agricoltura insieme per la salvaguardia del Prosecco DOP dai cambiamenti climatici. Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Veneto Agricoltura hanno lanciato un…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy vale 20 miliardi, in crescita del +0,2% con 850.000 occupati

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo…

Notizie :: Ambiente ::

Il Masaf presenta il "Piano Straordinario Granchio Blu"

Realizzato in collaborazione con enti di ricerca, capitanerie di porto e Enti territoriali, il il piano straordinario contro il granchio blumira a tutelare la biodiversità degli habitat colpiti, contenere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Consorzio Olio Cartoceto DOP: formazione, bio e certificazione ambientale

Progetti e attività del Consorzio Olio Cartoceto messe in campo per affrontare le sfide del settore nell'intervista del Presidente Francesco Baldarelli Il Consorzio di tutela della dop Cartoceto, che…

Notizie :: CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

La certificazione MonteRé per l'assorbimento netto di Co2 e lo sviluppo sostenibile

Un sistema di coltivazione innovativo che valorizza la biodiversità e contribuisce all’adattamento climatico Prosegue la campagna digital di CSQA per raccontare il valore e l'importanza delle…

Notizie :: Ambiente ::

Siccità, dal Governo 127 milioni alle aziende agricole del Sud

Altri 112 milioni a favore delle imprese agricole del Sud colpite nella prima parte dell'anno da un'ondata di siccità. Le risorse si aggiungono ai 15 milioni già stanziati dal Dl Agricoltura a favore…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Bruxelles: "In dieci anni coltivazioni a rischio"

Il rapporto sulle prospettive agricole per l'Ue al 2035: crescono le criticità su vino, olio e grano. Da qui al 2035 è "probabile" che la produzione e l'esportazione di vino dell'Ue continui a diminuire,…