Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alimentare, la geopolitica cambia il settore

Il comparto agroalimentare rivede le catene di approvvigionamento e accelera sull'hi tech Il cambiamento climatico, le tensioni geopolitche, il caro-materie prime sono le grandi sfide che il sistema…
prodotti falsi

Notizie :: Economia ::

"Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare”: al via la campagna di comunicazione del Mise

Promuovere, soprattutto tra i giovani, una maggiore consapevolezza dei gravi danni che comporta l’acquisto online di prodotti falsi, sia sulla salute del consumatore che sull’economia del Paese, è…
alimentare

Articoli Stampa :: ::

Agroalimentare bersaglio degli investitori stranieri

Lo shopping straniero di nostre imprese dell'agroalimentare è già cominciato. La multinazionale francese Lactalis, che già controlla Parmalat, ha acquisito il gruppo bresciano Ambrosi, specializzato…
Nutri-score

Ricerche :: Economia ::

SAFE - Rapporto "(Mis) understanding Nutri-score: analisi delle carenze dell'algoritmo"

Secondo il rapporto del SAFE pubblicato il 22 settembre, «(Mis) understanding Nutri-score: analisi delle carenze dell'algoritmo», lo strumento del punteggio Nutri è inefficace nel distinguere i prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare: Italia leader mondiale ben oltre i dati noti

Tra i settori dell'economia produttori di beni, l'agroalimentare (inteso come somma di agricoltura e industria degli alimentari, bevande e tabacco) è il più importante in Italia per numero di occupati…

Notizie :: Sistema IG ::

Indonesia a lezione di certificazione agroalimentare da CSQA

Una study mission internazionale nell’ambito del quadro di cooperazione tra UE e Indonesia. Nel quartier generale dell’ente, l’incontro istituzionale per formare la delegazione ministeriale dell'Indonesia…

Notizie :: Sistema IG ::

Tempo di vendemmia: quale vino abbinare al Gorgonzola DOP? Dipende (anche) dalla stagionatura

In questi giorni si sta concludendo un vero e proprio rito che coinvolge migliaia di aziende vinicole da Nord a Sud dello stivale e tanti appassionati: la vendemmia. In Italia esistono oltre 500 varietà…
Acetaie Aperte

Notizie :: Promozione ::

Tutti pazzi per il Balsamico: in migliaia nelle "acetaie aperte" a Modena

Hanno risposto in tanti, anzi in tantissimi, all'appello di Acetaie Aperte 2022: nonostante le previsioni del tempo non invogliassero ad una gita fuori porta molti modenesi e tanti turisti arrivati anche…

Articoli Stampa :: Economia ::

La scelta della famiglia su Eataly. Servivano energia fresca e capitali

Oscar Farinetti: il passo indietro e il nuovo socio dopo la frenata dovuta ai due anni di pandemia. E'stata una decisione di famiglia, gestivamo Eataly da 15 anni, serviva energia fresca. Cercavamo…

Comunicati :: Sistema IG ::

Accordo fra Modica e Indonesia. Nasce la prima filiera del cioccolato IGP

Un progetto di cooperazione internazionale per valorizzare le Indicazioni Geografiche promosso dal Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, l’associazione indonesiana Kakao Berau GI, con la…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Spagna, il nuovo eldorado del pistacchio

Tra il 2013 e il 2021, la superficie agricola dedicata alla frutta è decuplicata, passando da 5.000 a 55.000 ettari. Rocio Fernandez-Clemente cammina tra i suoi campi di alberi di pistacchio perfettamente…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

il Premio Nobel Robert Engle: clima, pagherà l'Italia

Premiato nel 2003 con il Nobel per l'Economia per i suoi studi sui rischi finanziari, negli ultimi anni Robert Engle ha affiancato la direzione del Volatility and Risk Institute della New York University,…
agroalimentare

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

L'agroalimentare vola in Sicilia: tredicimila aziende vinicole e 40 prodotti DOP, IGP e STG

Agroalimentare con il vento in poppa: trentamila ettari dedicati alle produzioni biologiche, record di prenotazioni telematiche. La Sicilia vanta 40 produzioni dell'agroalimentare certificate di qualità,…
salone del gusto

Appuntamenti :: Promozione, Ambiente ::

(Torino) Terra Madre - Salone del Gusto 2022

Dal 22 al 26 settembre 2022, a Torino presso il Parco Dora, si terrà “Terra Madre – Salone del Gusto”, un evento organizzato da Slow Food in collaborazione con la Città di Torino e la Regione Piemonte. Il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export made in Italy, record da 600 miliardi

Il Rapporto Export 2022 racconta la crescita nel 2022 dell'export italiano con il settore agroalimentare al +9,2% spinto dal canale dell'ospitalità L'export italiano non conosce crisi. E quest'anno…
Pecorino Toscano DOP

Notizie :: Promozione ::

Le eccellenze DOP e IGP della Toscana in tour in Europa

Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP: i Consorzi sviluppano sinergie ed attività di promozione e degustazione nei principali mercati europei ed in Italia. Un’accoppiata vincente tutta toscana…
agroalimentare

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export agroalimentare italiano? Un record dopo l'altro

Già si parla di record. Dopo i 52 miliardi di euro di esportazioni del 2021, nel 2022 l'agroalimentare italiano potrebbe raggiungere la cifra di 60 miliardi. «Un vero e proprio record storico per…
Pecorino Romano - Pres. Maoddi

Notizie :: Economia ::

Consorzio tutela Pecorino Romano: servono strategie politiche per rilancio

SOS lanciato dal Consorzio di tutela del Pecorino Romano: dopo la pandemia e la guerra, ora diventano vitali interventi concreti della classe politica per l'agroalimentare di qualità Dal post pandemia…