Qualivita News - Accordi bilaterali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accordi bilaterali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Crescono i Paesi extra UE dove l’Aceto Balsamico di Modena IGP viene riconosciuto

Un accordo commerciale tra Europa e Cina per il riconoscimento reciproco di 100 prodotti DOP e IGP, che comprende anche l’Aceto Balsamico di Modena IGP. È quello che è appena stato autorizzato dal…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP tutelate in Cina: l'ok del Consiglio UE all'accordo

Ci sono voluti un negoziato lungo oltre due anni e un’attesa di altri otto mesi, ora però l’accordo tra l’Unione Europea e la Cina per il reciproco riconoscimento di 100 prodotti DOP e IGP, potrà…

Notizie :: Sistema IG ::

Sono 24 i prodotti italiani inclusi nell'accordo UE-Nuova Zelanda

Si è conclusa il 22 giugno l’ottava tornata di negoziati per un accordo commerciale tra l’UE e la Nuova Zelanda che ha permesso di approfondire discussioni su una serie di settori, compreso l’accesso…

Notizie :: Sistema IG ::

Olio Toscano IGP e Culatello di Zibello DOP inseriti nell'accordo Jefta

Olio Toscano IGP e Culatello di Zibello DOP inseriti, insieme ad altri 19 prodotti agroalimentari e 7 vini e alcolici europei, nell’elenco dei prodotti da aggiungere alle 205 IG europee riconosciute…
Paolo De Castro

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Brexit, De Castro: no alla riapertura del dossier sulle Indicazioni Geografiche

"L'Europa non può rinunciare, nel negoziato sulla Brexit, ai principi di uguaglianza e solidarietà alla base del suo modello sociale, né tanto meno intende riaprire, come chiede Londra, il dossier sulle…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordi internazionali UE, gli ultimi aggiornamenti sulla tutela delle Indicazioni Geografiche

Gli accordi internazionali sono uno degli aspetti prioritari per la protezione globale delle Indicazioni Geografiche, che necessitano di una tutela che operi non solo nel Paese di origine ma anche sugli…

Notizie :: ::

Accordo bilaterale UE-Corea del Sud: 8 i prodotti italiani tutelati

Nell’ambito dell’accordo UE-Corea del Sud, è stato pubblicato il 22 maggio 2020 l’elenco di Indicazioni Geografiche dei Paesi UE da aggiungere all’ALS UE-Corea. La lista di 46 prodotti, comprende …

Notizie :: ::

Accordo UE-Messico chiusa l'ultima fase della negoziazione, protette 340 IG

Il 28 aprile l'UE e il Messico hanno concluso l'ultimo elemento in sospeso nella negoziazione del loro nuovo accordo commerciale (un primo accordo era stato raggiunto nell'aprile 2018). Il commissario…

Articoli Stampa :: ::

Il riso piemontese arriva in Cina: "Esporteremo i nostri chicchi"

Vendere il riso ai cinesi. Può sembrare un po' strano, visto che la Cina è uno dei principali produttori mondiali di riso, e il cereale costituisce uno dei pilastri della cucina locale. Ma in questo…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ue-Cina Intesa sulla tutela di 100 Dop, 26 sono italiane

BRUXELLES -  L'Italia, con 26 prodotti, è il primo beneficiario dell'accordo concluso dalla Commissione europea con la Cina, in base al quale Pechino riconosce cento alimenti e bevande Dop e Igp, e altrettanto…

Notizie :: Sistema IG ::

Nota Origin Italia sugli Accordi commerciali in corso

Pubblichiamo la nota informativa sugli Accordi Commerciali in corso fra Unione Europea diffusa da Origin Italia.   Mercosur La comunicazione di questo accordo commerciale sta suscitando diversi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Export Singapore: aperto il mercato ai prodotti a base di carne bovina

Si aprono le porte di Singapore per la bresaola italiana. È finalmente giunta a conclusione la lunga trattativa del Ministero della Salute italiano con la Singapore Food Agency (SFA) per l’esportazione…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Giappone, aumentano le chance di investimento

I rapporti economici tra Italia e Giappone vedono una prospettiva di intensificazione grazie a nuovi fattori che analisti e operatori ritengono in grado di spronare le attività di business nei due sensi.…

Notizie :: Sistema IG ::

Al Kick-Off Qualivita presente una delegazione del Ministero giapponese

Tra i protagonisti del “Geographical Indications Kick-Off Meeting”, che si terrà a Siena il 5 febbraio, sarà presente anche Kenichi Kuroiwa, Capo sezione della Divisione Proprietà Intellettuale,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L’accordo commerciale UE - Giappone (Jefta) entra in vigore il 1° febbraio

Il Jefta, l’accordo di libero scambio siglato tra UE e Giappone, entrerà in vigore il 1° febbraio 2019. Firmato a Tokyo il 17 luglio 2018, il trattato istituirà un’area di libero scambio in grado…