Qualivita News - Accordi bilaterali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accordi bilaterali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - impatto positivo degli accordi commerciali sui settori agroalimentari

Uno studio della Commissione mostra l'impatto positivo degli accordi commerciali sui settori agroalimentari Secondo un nuovo studio della Commissione Europea, il programma commerciale dell'UE è destinato…

Notizie :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP: l’effetto della Brexit sulle esportazioni del made in Italy agroalimentare

Come le nuove relazioni commerciali tra Regno Unito e Continente saranno influenzate dal ritorno di pratiche doganali. La prima parte del 2021 vede anche dell’inserimento dell’Aceto Balsamico di Modena…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordi bilaterali, DOP IGP italiane protette in Giappone e Corea del Sud nel 2021

Nel 2021 alcuni prodotti IG italiani e francesi saranno protetti in Giappone e Corea del Sud grazie agli accordi bilaterali di libero scambio UE-Giappone e UE-Corea del Sud. La lista delle nuove IG protette…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

AREPO - Brexit: le norme in materia di Indicazioni Geografiche

La nuova analisi realizzata da AREPO sulle conseguenze della Brexit delinea il nuovo scenario normativo in materia di Indicazioni Geografiche a partire dal 1° gennaio 2021 in attesa dell'accordo definitivo. Le…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato il 21 dicembre 2020 da OriGIn Italia e rivolto a Consorzi di Tutela, imprese associate, enti di…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30, si è tenuto il seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Editoriale - 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

L’Italia è chiamata a fare la sua parte Si è conclusa a fine novembre 2020 la conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche organizzata dalla DG Agri in collaborazione con la EUIPO della…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, il Consiglio Europeo ha adottato l’accordo per la tutela di 100 IG

Dopo il via libera del Parlamento europeo, il Consiglio ha adottato l’accordo bilaterale tra UE e Cina Dopo il sostegno ricevuto dal Parlamento Europeo in data 11 novembre 2020 è stato pubblicato…

Notizie :: Economia ::

Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano: Accordo UE-Cina bene, ma non è un punto di arrivo

 “Accordo Ue-Cina: bene, ma non è un punto di arrivo”. Così commenta Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano il via libera da parte del Parlamento Ue all’accordo tra Unione…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, il Parlamento Europeo sostiene l'accordo per la tutela di 100 IG

Ieri, 11 novembre, il Parlamento europeo ha sostenuto l’accordo commerciale tra l’UE e la Cina. L'accordo, firmato a settembre 2020, protegge i nomi di 100 prodotti a Indicazione Geografica europei…

Notizie :: Economia ::

Respinto dal Parlamento Europeo l'Accordo UE-Mercosur

È stato respinto ieri sera in Plenaria dal Parlamento Europeo l'accordo UE-Mercosur. Gli eurodeputati presenti (345 favorevoli e 295 contrari) hanno adottato un emendamento alla relazione del sig.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP tutelate in Cina, Baldrighi: Risultato importante grazie anche al lavoro dei Consorzi su relazioni e progettualità

«La tutela in Cina di 100 DOP europee, con l’accordo siglato tra il Paese asiatico e l’UE, rappresenta un risultato importante e significativo raggiunto anche grazie al lavoro e alle relazioni in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ventisei produzioni di qualità italiane tutelate in Cina, cento europee

Cento prodotti alimentari DOP e IGP europei tutelati in Cina e cento Indicazioni Geografiche cinesi scudate nell'Unione europea: ieri l'UE e la Cina hanno finalmente firmato un accordo bilaterale per proteggere…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, accordo per tutela 100 Indicazioni Geografiche. L’Italia ‘vale’ un quarto dell’intesa

Saranno 26 le DOP e IGP italiane - su 100 europee - ad essere tutelate in Cina, grazie all'accordo tra Pechino e l'UE firmato stamattina. L'intesa, raggiunta in via di principio a fine 2019, prevede il…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo UE-Sud Corea, pubblicato l'elenco delle IG coreane che chiedono protezione

Nel quadro dell’accordo di libero scambio FTA – Free Trade Agreement, tra l’Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica di Corea, le autorità coreane hanno presentato un elenco di 43 Indicazioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Gorgonzola DOP tutelato in Cina

Firmato l’accordo per avviare il riconoscimento delle Dop nei paesi asiatici Dopo oltre due anni di lavoro e un lungo negoziato, l’Unione Europea e la Cina hanno firmato uno storico accordo che prevede…