Qualivita News - –. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “–” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Asparago Verde di Altedo IGP, attesa produzione di qualità

Le temperature costantemente elevate di questi giorni, nell’area di produzione tipica dell’Asparago Verde di Altedo IGP che copre la pianura del bolognese fino alle zone vallive di Mesola nel ferrarese,…

Notizie :: ::

Gorgonzola DOP : il mood food che ci fa ritrovare il buonumore

Oltre alle normali sfide della vita, l’emergenza attuale ci ha posto di fronte a problemi più grandi del solito, di conseguenza spesso siamo pervasi da un senso di tristezza e a questo si aggiunge anche…

Articoli Stampa :: ::

Codici alfanumerici per tracciare i vini DOP

Lo scorso 27 febbraio il Ministero delle politiche agricole ha adottato il regolamento n. 2183, attuativo del testo unico del vino, inerente i contrassegni vini DOCG e DOC, contenente alcune importanti…

Articoli Stampa :: ::

Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOP: video appello di 28 produttori vitivinicoli

Ventotto produttori vitivinicoli abruzzesi della provincia di Teramo raccontano la loro esperienza in questo periodo di grande sacrificio. Lanciano un video-appello, realizzato dal Consorzio Colline Teramane,…

Articoli Stampa :: ::

Il futuro della suinicoltura italiana è DOP

Prima che il Coronavirus facesse il suo ingresso, la filiera si concentrava su: controlli delle DOP, sinergia tra gli attori della filiera, valorizzazione della carcassa e molto altro. Tutte questioni…

Articoli Stampa :: ::

Cozza di Scardovari DOP, la produzione verso quota zero

L`emergenza sanitaria sta azzerando la produzione di cozze in Veneto, quindi in particolare nel Delta. E` qui, infatti, che si pesca l`unica dop italiana nella molluschicoltura, ovvero la Cozza di Scardovari…
Consorzio Vini Alto Adige

Notizie :: ::

Il Consorzio Vini Alto Adige traccia il bilancio dell'annata vitivinicola 2019

Ogni annata, si sa, lascia la sua impronta e non tutto dipende dalla mano sapiente del vignaiolo: eventi atmosferici e climatici rappresentano fattori imprevedibili che fanno parte del fascino di un vino…

Notizie :: ::

Mipaaf: oltre 21.000 controlli nella filiera agroalimentare durante l'emergenza Covid 19

Dal primo febbraio al 30 aprile 2020 sono stati effettuati 21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare…

Notizie :: ::

Il Cioccolato di Modica IGP per il quotidiano impegno dell'esercito italiano in Sicilia

Nel 159° anniversario dell’Esercito Italiano, un’edizione speciale del Cioccolato di Modica IGP è stata dedicata alla Forza Armata, quale originale tributo al quotidiano impegno degli uomini e delle…

Articoli Stampa :: ::

Lambruschi DOP: «Export fermo: settore a rischio»

Sono stati rimandati al prossimo anno i festeggiamenti per il 50° anniversario delle tre DOP modenesi: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP, Lambrusco di Sorbara DOP, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro…

Articoli Stampa :: ::

Proposta UE: fondi sviluppo rurale per aiuti diretti a piccole imprese fino a 50mila euro

Usare i fondi destinati allo sviluppo rurale per erogare compensazioni fino a 5.000 euro direttamente nelle tasche degli agricoltori e fino a 50mila euro nelle casse delle piccole imprese agroalimentari.…

News video :: ::

VIDEO - Intervento della Ministra Bellanova: «DOP e IGP perno politiche sviluppo agroalimentare»

“Il sistema delle Indicazioni Geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese, un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva…

Ricerche :: ::

VINITALY-IRI – Effetti dell'emergenza, il vino cresce nella GDO nei primi quattro mesi

La filiera vitivinicola italiana è duramente colpita dall'emergenza Covid19, soprattutto per la chiusura del canale Horeca e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato…

Ricerche :: ::

ISMEA – Covid-19: analisi domanda e offerta alimentare nel secondo mese di emergenza

Come già fatto per la prima fase dell'emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19 (vedi articolo), anche nel secondo mese l'Ismea ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale…

Notizie :: ::

Consorzi del vino pugliesi: basta con lo scippo del primitivo

“La decisione della Giunta Regionale della Regione Sicilia (DGG 1733 del 09/08/2019) con la quale si autorizza la coltivazione della varietà Primitivo sull’intero territorio regionale crea un pericoloso…

Articoli Stampa :: ::

Incontro OriGin Italia-Bellanova: DOP e IGP strategiche per la filiera alimentare

l sistema delle Indicazioni geografiche, le Dop e le Igp, va difeso e aiutato perché le IG sono al centro dello sviluppo agroalimentare del nostro Paese. Questa è la discussione che in questi giorni…