Qualivita News - –. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “–” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Mipaaf, ammasso Formaggi IG: via libera alla Circolare per la presentazione delle richieste

Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un…

Notizie :: ::

Expo Dubai rinviata al 2021: "per l'Italia occasione di rilancio"

2020 Dubai, l’Esposizione Universale che segue quella di Milano del 2015, sarà rinviata di un anno, a causa della pandemia da Covid-19. Si aprirà il 1° Ottobre 2021 per concludersi il 31 Marzo 2022.…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, per gli agriturismi 1 miliardo di perdite nel 2020

Nel 2020 il comparto agrituristico italiano si stima una perdita di 970 mln di euro, pari al 65% del fatturato. La stima, calcolata da Ismea, è frutto del tracollo della domanda internazionale, prima…

Articoli Stampa :: ::

Covid-19, Francia: il CNIEL lancia una campagna per sostenere i produttori di formaggio DOP in difficoltà

Mentre le vendite di formaggio diminuiscono del 60% in Francia durante la crisi del coronavirus, il CNIEL, l'organizzazione interprofessionale francese del settore lattiero-caseario (Centre National Interprofessionnel…

Notizie :: ::

Gorgonzola DOP : il mood food che ci fa ritrovare il buonumore

Oltre alle normali sfide della vita, l’emergenza attuale ci ha posto di fronte a problemi più grandi del solito, di conseguenza spesso siamo pervasi da un senso di tristezza e a questo si aggiunge anche…

Articoli Stampa :: ::

Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOP: video appello di 28 produttori vitivinicoli

Ventotto produttori vitivinicoli abruzzesi della provincia di Teramo raccontano la loro esperienza in questo periodo di grande sacrificio. Lanciano un video-appello, realizzato dal Consorzio Colline Teramane,…

Articoli Stampa :: ::

Il futuro della suinicoltura italiana è DOP

Prima che il Coronavirus facesse il suo ingresso, la filiera si concentrava su: controlli delle DOP, sinergia tra gli attori della filiera, valorizzazione della carcassa e molto altro. Tutte questioni…

Articoli Stampa :: ::

Cozza di Scardovari DOP, la produzione verso quota zero

L`emergenza sanitaria sta azzerando la produzione di cozze in Veneto, quindi in particolare nel Delta. E` qui, infatti, che si pesca l`unica dop italiana nella molluschicoltura, ovvero la Cozza di Scardovari…
Consorzio Vini Alto Adige

Notizie :: ::

Il Consorzio Vini Alto Adige traccia il bilancio dell'annata vitivinicola 2019

Ogni annata, si sa, lascia la sua impronta e non tutto dipende dalla mano sapiente del vignaiolo: eventi atmosferici e climatici rappresentano fattori imprevedibili che fanno parte del fascino di un vino…

Notizie :: ::

Mipaaf: oltre 21.000 controlli nella filiera agroalimentare durante l'emergenza Covid 19

Dal primo febbraio al 30 aprile 2020 sono stati effettuati 21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare…

Notizie :: ::

Il Cioccolato di Modica IGP per il quotidiano impegno dell'esercito italiano in Sicilia

Nel 159° anniversario dell’Esercito Italiano, un’edizione speciale del Cioccolato di Modica IGP è stata dedicata alla Forza Armata, quale originale tributo al quotidiano impegno degli uomini e delle…

Articoli Stampa :: ::

Lambruschi DOP: «Export fermo: settore a rischio»

Sono stati rimandati al prossimo anno i festeggiamenti per il 50° anniversario delle tre DOP modenesi: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP, Lambrusco di Sorbara DOP, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro…

Articoli Stampa :: ::

Proposta UE: fondi sviluppo rurale per aiuti diretti a piccole imprese fino a 50mila euro

Usare i fondi destinati allo sviluppo rurale per erogare compensazioni fino a 5.000 euro direttamente nelle tasche degli agricoltori e fino a 50mila euro nelle casse delle piccole imprese agroalimentari.…

News video :: ::

VIDEO - Intervento della Ministra Bellanova: «DOP e IGP perno politiche sviluppo agroalimentare»

“Il sistema delle Indicazioni Geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese, un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva…

Ricerche :: ::

VINITALY-IRI – Effetti dell'emergenza, il vino cresce nella GDO nei primi quattro mesi

La filiera vitivinicola italiana è duramente colpita dall'emergenza Covid19, soprattutto per la chiusura del canale Horeca e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato…

Ricerche :: ::

ISMEA – Covid-19: analisi domanda e offerta alimentare nel secondo mese di emergenza

Come già fatto per la prima fase dell'emergenza provocata dall'epidemia di Covid-19 (vedi articolo), anche nel secondo mese l'Ismea ha monitorato la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione iniziale…

Altri articoli :: ::

Patrimonio Culturale italiano

Per il ventennale della nascita della Fondazione Qualivita la pubblicazione del'Atlante dei prodotti DOP IGP con Treccani e l'incontro al Quirinale con il Presidente Mattarella.     Sono passati…

Notizie :: ::

Consorzio Chianti, gara da 6 milioni di euro per la promozione in Canada e negli USA

Nel momento più duro sui mercati internazionali, con gli sbocchi “storici” bloccati dall'epidemia di Covid 19, il Consorzio Chianti scommette e rilancia con 6 milioni di euro da destinare alla promozione…