Qualivita News - –. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “–” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, le imprese guardano oltre l'emergenza

Le aziende hanno mantenuto l'operatività, ma il settore sta subendo un forte impatto dall'emergenza Covid-19. Parliamo del comparto dell'Aceto Balsamico, uno dei fiori all'occhiello dell'alimentare made…
Taleggio DOP

Notizie :: ::

Covid-19, il Consorzio Tutela Taleggio fa il punto sulla filiera

Il Consorzio Tutela Taleggio fa il punto della situazione in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19. Sebbene la pandemia e le limitazioni ad essa connesse abbiano inferto un duro colpo anche alla filiera…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, credito immediato per le imprese agricole colpite dall'emergenza

L`Ismea mette 3o milioni di euro del suo patrimonio a disposizione delle imprese agricole che per colpa dell`emergenza sanitaria sono andate in crisi di liquidità. I fondi serviranno a finanziare mutui…

Notizie :: ::

Tutela, la commissione EUIPO blocca la domanda della "Champagnola"

La commisione ricorsi Euipo emette la decisione relativa al procedimento di opposizione a seguito della domanda della denominazione Champagnola. Il 16 marzo 2017, il richiedente infatti, ha depositato…

Articoli Stampa :: ::

Prosecco DOP contro le speculazioni taglio produzione 2020, stabilità fino al 2021

Il Prosecco DOP corre ai ripari. Il Consorzio di tutela, quello che con i suoi 500 milioni di bottiglie prodotte è il colosso del vino più trendy nel mondo, prova a giocare d'anticipo sugli effetti del…

Articoli Stampa :: ::

UE, aiuti all'agricoltura con poche risorse disponibili

Arrivano nuovi aiuti dall'UE per l'agricoltura, con quel che resta del bilancio Pac. Tra i 75 e gli 80 milioni di euro, secondo vicino al dossier, dovrebbero essere messi a disposizione dall'UE per togliere…

Articoli Stampa :: ::

Sardegna, i Consorzi di tutela del vino chiedono lo stop al Fisco fino al 2021

La vinicoltura sarda è in affanno a causa del coronavirus e gli effetti già sono visibili. Per questo gli otto Consorzi di tutela si sono uniti per lanciare un appello al governatore della Regione Sardegna…

Articoli Stampa :: ::

Grana Padano DOP bene i consumi interni, ma l'export arranca senza Horeca

La pandemia sta dando filo da torcere anche a uno dei best seller dell'alimentare italiano: il Grana Padano DOP regge bene sul mercato interno ma arranca all'estero. Il motivo è tutto nell'atteggiamento…

Notizie :: ::

Pecorino Sardo DOP, emergenza Covid-19: sostegno alle fasce più deboli e Piano straordianario di promozione

Il momento che non solo l’Italia ma tutta Europa e il mondo intero sta attraversando è drammatico e non ha precedenti nella storia dal secondo dopoguerra ad oggi. Tutto il settore agroalimentare comprese…
Consorzio Conegliano Valdobbiadene

Appuntamenti :: ::

Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, in video-conferenza i dati 2020

Sarà presentato giovedì 23 aprile, alle ore 11.30, attraverso una video-conferenza organizzata da Consorzio di Tutela, il Rapporto Economico 2020 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP. Ad anticipare…
Prosecco - cia

Articoli Stampa :: ::

Treni container per portare il Conegliano Valdobbidene Prosecco DOP agli imbarchi

Il Conegliano Valdobbidene Prosecco DOP è uno dei vini più amati ed esportati dall'Italia in tutto il mondo. Anche per questo il distretto di Conegliano (Treviso) sta studiando la possibilità di ottimizzare…

Articoli Stampa :: ::

Strachitunt DOP, a rischio centinaia di forme con lo stop produttivo

Bloccate in Val Taleggio le produzioni di Strachitunt DOP, la nona DOP casearia orobica, una delle eccellenze agro-alimentari non solo bergamasche ma dell'intera Lombardia. I casari sono impegnati nel…

Articoli Stampa :: ::

Confagricoltura: nel 2020 l'export agroalimentare made in Italy perderà 4 miliardi

È come se tutto insieme venisse meno un mercato grande come gli Stati Uniti. Nel 2020 l'export di made in Italy agroalimentare potrebbe perdere 4 miliardi di euro, un colpo pesantissimo. A lanciare l'allarme…

Articoli Stampa :: ::

Puglia, Burrata di Andria IGP: bene il tavolo regionale e aiuti alla filiera

L'istituzione del Tavolo regionale latte e lo stanziamento di un milione di curo per le aziende zootecniche danneggiate dall`emergenza sanitaria, per il Consorzio Burrata di Andria IGP sono un segnale…

Notizie :: ::

La Finocchiona IGP registra il proprio marchio figurativo in Nuova Zelanda

Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP nell’ottica di valorizzare e tutelare il prodotto anche all’estero dal fenomeno dell’"agropirateria" ha registrato il proprio marchio figurativo in Nuova…