Qualivita News - Ricerche. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Ricerche” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Covid-19: analisi su domanda e offerta alimentare nell'emergenza

All'indomani delle misure restrittive adottate dal Governo italiano in risposta all'epidemia di Covid-19, l'ISMEA ha tempestivamente avviato un monitoraggio delle filiere agroalimentari, analizzando l'evoluzione…

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT – Export vino 2019 da 6,43 miliardi, crescita del+3,1%

Ancora crescita nel 2019 per l’export vinicolo italiano che supera i 6,43 miliardi di euro e conferma il trend positivo con il +3,1% rispetto al 2018 e il +7,1% sul 2017: oltre il 60% delle esportazioni…

Ricerche :: Turismo ::

GARIBALDI-ANCO – Olio e turismo, grandi opportunità in un legame da potenziare

Il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a una esperienza olio, ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti. Se è scontato l’interesse dei turisti ad…

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT – Export vino superati per la prima volta 3 miliardi nel primo semestre, +3,1% sul 2018

Superano i 3 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2019: non era mai accaduto prima. Una crescita in valore che arriva al +3,1% rispetto al primo semestre 2018 (2,9 miliardi…
2014 Anteprima DOP VI

Ricerche :: ::

COMMISSIONE EUROPEA - Agri-food Trade 2018, export UE da 138 miliardi

La Commissione Europea ha pubblicato l’Agri-food Trade in 2018, il rapporto annuale che offre una panoramica dettagliata del commercio agroalimentare dell'UE nel 2018, con particolare attenzione ai partner…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export vino+8% in quantità e +4% in valore, nei primi tre mesi del 2019

Dopo la battuta d'arresto del 2018, tornano a crescere i quantitativi di vino spediti oltre frontiera. Secondo le elaborazioni di ISMEA su dati Istat, l'export vinicolo nazionale ha raggiunto 4,9 milioni…

Ricerche :: Innovazione ::

RURALHACK - Blockchain per l'agrifood

Il rapporto RuralHack su uno dei settori chiave dell’economia italiana chiamati ad innovarsi per rispondere alle sfide globali (cambiamenti climatici e crescita della popolazione) e combattere i grandi…

Ricerche :: Notizie :: Economia ::

QUALIVITA-INFOCAMERE - Bilanci delle aziende italiane del vino

Bilanci delle aziende italiane produzione di vino e uva: 11,2 miliardi nel 2018 e crescita del +7% sul 2017 e del +52% in dieci anni In occasione del Vinitaly 2019, Osservatorio Qualivita Wine e InfoCamere…

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT - Export vino italiano +3,3% supera i 6,2 miliardi nel 2018

Superano i 6,2 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2018 per una crescita in valore del +3,3% rispetto al 2017 (a fronte di un calo del -8,1% in quantità). Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - WEB DOP, i Big Data digitali sulle DOP IGP italiane

WEB DOP è la prima ricerca sulla presenza online e l’attività digitale delle DOP IGP italiane realizzata dalla Fondazione Qualivita. Lo studio è frutto di un progetto durato nove mesi, durante i quali…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - Tracciare l'agroalimentare di qualità

In Italia si sta ponendo al centro del dibattito il tema della tracciabilità e della blockchain nei settori Food e Wine. Sono molte le analisi che concordano nell’affermare che entro pochi anni la blockchain…

Ricerche :: Turismo ::

REGIONE TOSCANA - Nuove esperienze turistiche nel settore DOP IGP

Questa nota descrive il valore di DOP IGP - vino escluso - per le visite turistiche nelle fattorie che producono questi prodotti. L'obiettivo è quello di evidenziare il potenziale di attrazione turistica…

Ricerche :: Economia ::

NOMISMA-CRIF - Agroalimentare italiano alla prova della Brexit

Il Regno Unito è il quarto mercato di destinazione dell’export agroalimentare italiano, con un valore superiore ai 3 miliardi di euro, e quasi un terzo delle vendite di food&beverage “Made in…

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT- Bene l'export vino italiano, +4,1% nel primo semestre 2018

Superano i 2,92 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre del 2018 per una crescita in valore del +4,1% rispetto allo stesso periodo del 2017 (a fronte di un calo di oltre il…

Ricerche :: ::

FAO - Rafforzare la sostenibilità dei sistemi agroalimentari attraverso le IG

Questo studio - realizzato dalla Nutrition and Food Systems Division (ESN) e della Investment Centre Division (TCI) della FAO - mette in luce come le Indicazioni Geografiche rappresentino un importante…

Ricerche :: Sistema IG ::

EUIPO - Protezione e controllo delle IG del settore agroalimentare in Europa

Questo Report è il risultato di uno studio sulla protezione e sul controllo delle Indicazioni Geografiche agricole e agroalimentari, per il quale la Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo rurale della…

Ricerche :: Sistema IG ::

SYMBOLA - Atlante dell'Appennino

L’Atlante dell’Appennino, propone per la prima volta una lettura unitaria e complessiva dell’Appennino che ne fa emergere l’importanza, la rilevanza e la centralità nelle geografie fisiche, storiche,…

Ricerche :: ::

FAO-EBRD- Rafforzare la sostenibilità dei sistemi alimentari attraverso le IG

I prodotti alimentari collegati al loro luogo di origine sono economicamente e socialmente vantaggiosi per le aree rurali da cui provengono e promuovono lo sviluppo sostenibile. I prodotti alimentari registrati…