Qualivita News - Ricerche. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Ricerche” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Ricerche :: ::

Valutazione nutrizionale degli alimenti derivanti da agricoltura biologico

Questo rapporto sull'agricoltura biologica è il risultato dell'autoannalisi che l'Agenzia Francese sulla Sicurazza Sanitari degli Alimenti ha portato avanti nel Luglio 2003.  Contiene una descrizione…

Ricerche :: ::

Bio in cifre 2011- SINAB

Il Rapporto "Bio in cifre 2011" analizza i dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2011 (ai sensi…

Ricerche :: ::

L'etichetta

Iteressante ricerca condotta da Dario Dongo e scaricabile dal sito de ilfattoalimentare.it che analizza tutte le novità del regolamento varato dalla Comunità Europea. L’autore e l’editore hanno deciso…

Ricerche :: ::

Una comunicazione efficace non si affida alla fortuna

Nell’ambito di un’iniziativa congiunta intrapresa con le agenzie nazionali per la sicurezza alimentare, l’EFSA pubblica le nuove linee guida per la comunicazione del rischio: “Alimenti: temporale…

Ricerche :: ::

OECD - FAO Agricultural Outlook 2012 - 2021

L'Agricultural Outlook 2012 - 2021, preparato congiuntamente dall'OCSE e dalla FAO, analizza i trend per il periodo 2012 - 2021 del mercato dei biocombustibili, cereali, sementi oleose, zucchero, carne…

Ricerche :: ::

L’attitudine degli europei rispetto alla sicurezza, la qualità e l’ambiente rurale

Ricerca condotta da TNS Opinion & Social e riciesta dalla DG per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale della Commissione Europea, indaga l'atteggiamento dei vari pesi europei in materia di sicurezza alimentare,…

Ricerche :: ::

Costruire il futuro: difendere l’agricoltura dalla cementificazione

Studio condotto da Istat, Ispra e Inea per il ministero dell'Agricoltura sulla questione della cementificazione in Italia.  L’Italia sta perdendo terreni agricoli in un trend negativo e continuo. Secondo…

Ricerche :: ::

Europeans’ attitudes towards food security, food quality and the countryside

Lo scopo dell'indagine è di comprendere le esperienze dei cittadini europei e le percezioni sulla sicurezza e l'autosufficienza alimentare. La ricerca esamina anche le priorità dei consumatori al momento…

Ricerche :: ::

6° Censimento Generale dell'Agricoltura

Lo studio presenta la sintesi dei risultati definitivi del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura effettuato dall’Istat con riferimento alla data del 24 ottobre 2010. Il quadro che emerge mostra…

Ricerche :: ::

Priorità in materia di lotta alla contraffazione

Il presente documento raccoglie le priorità individuate in materia di lotta alla contraffazione dalle 13 Commissioni Tematiche operanti nell’ambito del Consiglio Nazionale Anticontraffazione (CNAC).…

Ricerche :: ::

Report sui prodotti biologici

Nel 2010, secondo gli ultimi dati disponibili, l’agricoltura biologica a livello mondiale ha sostanzialmente confermato l’estensione complessiva di 37 milioni di ettari registrata nel 2009, mentre…

Ricerche :: Sistema IG ::

Future of the quality policy

La politica per la qualità è parte integrante della PAC e rappresenta uno strumento utile a rafforzare contestualmente sia la competitività del sistema agricolo che la vitalità delle aree rurali. Con…

Ricerche :: ::

Norme internationale pour l'étiquetage des vins

La norma qui presentata è una raccomandazione da parte dell'Organisation Internationale de la Vigne et du Vin agli Stati membri. Ha l'obiettivo di facilitare gli scambi internazionalie di assicurare un'informazione…

Ricerche :: ::

Save and grow

Lo studio della FAO avanza proposte per una “rivoluzione sempreverde” ovvero per la diffusione di metodi e pratiche agricole che consentano di rispondere all’esigenza di un’agricoltura capace di…

Ricerche :: ::

The State of Food Insecurity in the World 2011

Il rapporto FAO del 2011 sullo stato dell'insicurezza alimentare nel mondo è specificamente dedicato all'analisi degli effetti della volatilità dei prezzi alimentari sulla food insecurity. Lo studio…

Ricerche :: ::

Prospects for agricultural markets and income in the EU 2011–2020

Gli sviluppi del mercato agricolo hanno attirato, di recente, un considerevole attenzione per via dell'aumento dei prezzi alimentari al consumo e delle fluttuazioni a breve termine dei prezzi di prodotti…

Ricerche :: ::

La Concezione e la gestione del sistema delle IG ne consentono l'efficacia?

La Relazione speciale n° 11/2011 della Corte dei conti europea, intitolata "La Concezione e la gestione del sistema delle Indicazioni Geografiche ne consentono l'efficacia?", analizza il sistema di controllo…

Ricerche :: ::

La nuova corsa all’oro

Gli investimenti giocano un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la riduzione della povertà. Se effettuati in modo responsabile e in un contesto efficiente, gli investimenti possono promuovere…